Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
cima73
Premetto che sono nuovo. Scusate, (scrivo su questo forum anche se so che sbaglio community) mi servirebbero dei consigli per delle foto matrimoniali. (27 giugno)
attrezzatura:
D90 (comprata ieri)
18-105 vr
50 f. 1,8
ho un faro da 1000 watt
non avendo il flash come faccio? quello della d90 potrebbe bastare? La mia vecchia fotocellula potrebbe servire?
Ho solo molta esperienza con le vecchie reflex meccaniche e non so nulla o quasi sul digitale.
La chiesa è abbastanza luminosa e il prete credo e spero permetta l'utilizzo del faro. Accetto tutti i consigli anche per le foto fuori al mare. Che risultato posso ottenere se scatto sempre in auto?
Aiutatemi perfavore.
grazie mille
buzz
usa il faro e scatta senza flash, a 800 iso.
meialex1
Sei tu il fotografo del matrimonio...

Scusa ma mi viene da chiedere... hai mai fatto altri matrimoni prima ??

attrezzatura a parte è l'esperienza che qui mi preoccupa... se ne hai la possibilità prova, per qualche giorno, a seguire un fotografo "matrimonialista" e vedere come si comporta cercando di leggere ed imparare tutte le sue mosse...

Scusami se oso, ma un matrimonio è un momento che reputo molto importante ed unico.....

I consigli sono tantissimi... il flash della macchinetta si può essere di aiuto ma non sarà mai come un vero e proprio flash "dedicato".....
Il faro può essere di aiuto, ma occhio, alla lampada, non usare lampade per fari da cantiere... avrai una luce gialla da paura e in PP ti obbliga ad un gran lavoro......

Compra un pannello per gli esterni, quelli con due facce oro-argento, fatti aiutare da un'altro parente o amico a reggerlo e misura sempre la luce sulla sposa.... cerca, se possibile di lavorare in "M" se hai un pò di esperienza in pellicola quel bagaglio ti farà comodo.... altrimenti "A".....

in chiesa e in casa sposi lavora a luce naturale... al limite se compri il pannellino puoi apiutarti anche con quello.. di solito le luci che entrano dalle finestre possono bastare.....

SCATTA IN NEF......... NEF.... NEF....... NEF....... il jpeg per te quel giorno non esiste.... wink.gif

Poi altri consigli...... si accoderanno altri utenti......

In bocca al lupo.....

cima73
grazie mille.
devo dire che io con la meccanica ci so fare (ho due nikon FM2 e due F65 con relativo kit) e che mi accosto per prima volta al digitale. Mio padre è un forografo (in pensione) e di matrimoni ne abbiamo fatti tantissimi...
Come detto il digitale è una novità assoluta in tutti i sensi.
Proverò per 15 giorni e deciderò se usare le mie vecchie e affidabili FM.
Grazie Grazie
RobyMi1
QUOTE(cima73 @ Jun 9 2009, 03:49 PM) *
Mio padre è un forografo (in pensione) e di matrimoni ne abbiamo fatti tantissimi...
Come detto il digitale è una novità assoluta in tutti i sensi.
Proverò per 15 giorni e deciderò se usare le mie vecchie e affidabili FM.
Grazie Grazie


Ciao,

Detto così il discorso prende un'altra piega. Avendo fatto diversi matrimoni non avrai problemi nel sapere cosa e quando, dovrai solo concentrarti sulla nuova digitale. Avendo esperienza con la pellicola non ti sarà difficile passare alla digitale, una volta capiti i punti chiave è meglio della pellicola. hai più sensibilità, a parità di sensibilità meno rumore, puoi infischiartene della temperatura colore in fase di ripresa e hai un pò di margine in PP nel caso non centri completamente l'esposizione.
Buono il faro da 1000W a patto che la temperatura colore sia controllata, magari sela chiesa è luminosa potrebbe bastare meno potenza. Se usi il faro come luce principale e il flash a supporto ricordati di bilanciare le temperature colore, per non fare percepire le differenze di illuminazione.

Roby
cima73
grazie mille.
ma devo proprio imparare a fare queste cose con la digitale, tipo come e dove bilanciare le temperature colore? Io l'ho appena presa, e quindi per me è arabo, figurati che non avevo nemmeno la compattina...
Sono ignorantissimo, ma motivassimo per la nuova avventura...
Grazie per la disponibilità (spero mi sopporterete per un pò se continuerò a fare domande idiote)
ciao ciao
buzz
Chi proviene dalla pellicola e non ha mai usato il digitale si trova davanti ad un problema abbastanza grosso.
Con l apellicola davi il rullo a sviluppare e se la vedeva il laboratorio.
Coin il digitale te la devi vedere tu!
Se non sei capace, allora scatta in raw e affidati a qualcuno che lo sappia sviluppare. E' una cosa anomala perchè quasi la totalità dei fotografi digitalisti sono capaci (tu fai eccezzione). ma a mali estremi...
meialex1
Ciao Cima.... scusa se ho risposto in quel modo ma ora sei stato più chiaro.... come già hanno detto....

Il Tuo unico problema è legato all'uso del digitale..... il bagaglio dell'esperienza della pellicola ti farà scuola, quindi macchina in "M" o "A" è la Tua scelta...... wink.gif

Il tuo dilemma più grande sarà il WB... buzz ti ha detto una verità sacrosanta..... quì te la devi cavare tu......

Il faro, a questo punto, speriamo non sia di tipo da cantiere, penso sia un faro da studio... meglio.... se ci riesci lavora col WB "PRE".... leggi molto bene le istruzioni per usarlo..... trova un pannellino del grigio al 18% per farlo però... con il bianco a volte si hanno dominanti troppo fredde... a volte però..... (personalmente uso il pannellino oppure da un pò ho scoperto L'EXPODISC).
Il WB in PRE ti darà una grande mano con tutte le dominanti di luci che avrai, soprattutto in chiesai..... oppure lavora col WB impostato su °K settando per un bilanciamento del bianco ad Hoc....... Per il resto.... dai... sai tutto.... fai un grande matrimonio e regala delle belle foto a Tua sorella...... NEF.... NEF.... NEF.... NEF..... e basta
danardi
aggiungo solo che il 27 è vicino!
Scatta, scatta, scatta! tra 3 settimane le dita ti devono andare in automatico sulle ghiere, e sapere quali impostazioni sono migliori in ogni situazione
sanvi
QUOTE(meialex1 @ Jun 9 2009, 10:24 PM) *
Ciao Cima.... scusa se ho risposto in quel modo ma ora sei stato più chiaro.... come già hanno detto....

Il Tuo unico problema è legato all'uso del digitale..... il bagaglio dell'esperienza della pellicola ti farà scuola, quindi macchina in "M" o "A" è la Tua scelta...... wink.gif

Il tuo dilemma più grande sarà il WB... buzz ti ha detto una verità sacrosanta..... quì te la devi cavare tu......

Il faro, a questo punto, speriamo non sia di tipo da cantiere, penso sia un faro da studio... meglio.... se ci riesci lavora col WB "PRE".... leggi molto bene le istruzioni per usarlo..... trova un pannellino del grigio al 18% per farlo però... con il bianco a volte si hanno dominanti troppo fredde... a volte però..... (personalmente uso il pannellino oppure da un pò ho scoperto L'EXPODISC).
Il WB in PRE ti darà una grande mano con tutte le dominanti di luci che avrai, soprattutto in chiesai..... oppure lavora col WB impostato su °K settando per un bilanciamento del bianco ad Hoc....... Per il resto.... dai... sai tutto.... fai un grande matrimonio e regala delle belle foto a Tua sorella...... NEF.... NEF.... NEF.... NEF..... e basta

Si, credo che il faro possa essere un problema. che lampade ha ? alogene?
Anch'io ti consiglio il WB (misurazione del bianco automatica). Poi se usi un programma in grado di leggere i files raw puoi aggiustare il tutto (NX2, PS4, Iphoto (solo mac), Gimp (si trova gratis) ).
in bocca al lupo!
cima73

OK ragazzi, grazie ancora...
Quindi WB automatico per il momento (anche se, usando il faro in chiesa senza flash a 800 ISO potrei impostare incandescenza?, invece usando il flash potrei impostare la funzione "flash"? e fuori se c'è sole imposto "sole"?). Proverò a effetture dei settaggi come consigliato, se non sarò certo del bilanciamento lavoro col WB automatico.
Il faro è alogeno e sinceramente va leggermente sul giallo (se troppo vicino ai soggetti però)
Per Buzz (sono l'eccezione che conferma la regola), i laboratori fotografici elaborano gli scatti RAW?
O vogliono lo sviluppo già fatto in un DVD? Non ho il tempo necessario per mettermi davanti al computer e sviluppare e correggere le foto... (faccio il catalogatore di libri e ci passo 8 9 ore al giorno davanti al pc). Come posso ovviare a questo?
Sto imparando tantissimo in breve tempo. Grazie
Raffaele Pugliese
Secondo me conviene scattare con il BW in auto o al max inchiesa con quello premisurato.

Non penso che trovi qualche laboratorio che elabori i RAW (non si sa mai), cmq è una cosa che dovresti fare tu, perchè tu sai il risultato finale che vuoi ottenere dalla foto.

Anche io sto 8 ore al giorno davanti al PC (sono un programmatore), ma la foto digitale e fatta anche di questo.

Ciao
buzz
I laboratori vogliono un jpg corretto e pronto per la stampa.
Se non hai il tempo di farlo tu, fallo fare a qualcun'altro, dato che nessun lab accetta i raw come files per la stampa.
Il colore di un faro è lo stesso sia a 10 cm che a 10 metri.
L'unica variabile che puà influenzare il colore generale è la dominante indotta dalle pareti su cui si riflette la luce.
Qualcosa mi dice che tu non abbia fatto esperienza con le diapositive.
cima73
Bene, appurato questo, mi chiedevo se non sarebbe meglio direttamente jpg?
Per quanto riguarda il faro Buzz era proprio alla grandezza dell'ambiente che mi riferivo.
Ripeto, non sono un fotografo.
grazie
buzz
Quello di scattare in jpg potrebbe essere una soluzione, ma solo se tu avessi molta più esperienza con il digitale.
Il rischio di errore è sempre in agguato, e mentre prima te lo risolveva comunque lo stampatore, adesso devi risolverlo "in casa", per cui scattare in NEF è preferibile sempre e comunque, in quanto il NEF è più facile da modificare e da riportare indietro.
Puoi sempre scattare in NEF, convertire senza toccare niente e vedere il risultato.
Se poi non ti soddisfa puoi modificare solo le foto "errate".
Sei un fotografo! hai fatto tanti servizi con tuo padre e non ti mancherà certo l'occhio e la scelta dei momenti.
il fatto di non saper "guidare" bene il mezzo si supera con un po' di esercizio.
perchè non fai delle prove prima di lanciarti? Potresti postare qui (o in primi passi) i risultati ed eventualmente ricevere consigli pratici per correggere eventuali difetti.
cima73

grazie mille, hai proprio ragione
domani prendo ferie e faccio prove, purtroppo non sono nel luogo dove avverrà il matrimonio comunque entro in qualche chiesa ecc. ecc.
mi darò da fare...
grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.