Possiedo una D80 e, stanco del 18-70 del kit ho ordinato un 35 f/2. Infatti vorrei un ottica fissa superiore allo zummino, con la quale fare dei bei primi piani e foto notturne in scioltezza..

Però, viste le discussioni del sito che elogiano alla grande il nuovo 35 DX 1.8 e il 50 1.8 (il conquantino) m'è venuta la voglia di cambiare il mio ordine con i due obbiettivi (sono sempre in tempo a cambiare...

A questo punto avrei un bel 35 per paesaggi e un ottimo cinquantino per ritratti..
Cosa ne pensate? secondo voi è una scelta sbagliata? la cifra finale che spenderei sarebbe persino più bassa del 35 f2. Il mio dubbio è che alla fine ho magari due ottiche che uso poco. Oppure ne uso una prevalentemente.
Premetto che ho puntato sul 35 f/2 per avere una buona ottica, e un domani, passando al formato FX sarei a posto. Però il dubbio mi è venuto vedendo i "miracoli" dei due obbierettivi che vi ho detto e della loro abbordabilità economica.
Grazie in anticipo per qualunque risposta.