Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
filippogalluzzi
Ciao ragazzi, girando per le mie campagne in una splendida giornata limpida , mi sono imbattuto in questo splendido laghetto al tramonto.....
Ho pensato che il tramonto era bello, ma era bello anche il resto...come esporre...... mi è venuta la voglia di mettere la D70 sul cavalletto e di provare esporre due volte.
Questo è il risultato.... volevo sapere che ne pensate.
Per l'esecuzione il prezioso articolo di Juza mi è venuto incontro....
filippogalluzzi
O ma almeno tecnicamente che ne pensate???

.....almeno sapere se ho sbagliato tutto oppure no mi farebbe piacere!!
Fedro
Cavolo Filippo, me l'ero persa......

Io la trovo valida e molto bella, la scena è caratterizzata dalla sensazione di naturalità della luce ed è quindi ben riuscita. Bella prova Pollice.gif
giannizadra
Bella prova....e bella foto Pollice.gif
Giorgio Baruffi
accidenti, è davvero bella... sapendo poi come la hai ottenuta acquista ancora più valore, significa utilizzare la testa, non premere un pulsante!

bravo!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
morgan
QUOTE (GiorgioBS @ Feb 14 2005, 11:13 AM)
accidenti, è davvero bella... sapendo poi come la hai ottenuta acquista ancora più valore, significa utilizzare la testa, non premere un pulsante!

bravo!

Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif

Quoto!! Complimenti Filippo, hai applicato questa tecnica con maestria!!! Pollice.gif Pollice.gif
Saluti

Franco
jo
Forse mi sono perso qualcosa ...

Di che tecnica state parlando blink.gif

Se qualcuno gentilmente me la spiega

grazie
Giorgio Baruffi
di esporre una prima volte per le luci ed una seconda per le ombre, per unire poi i due scatti in post produzione ottenendo così i dettagli nonostante la differenza di stop fra le due zone stesse dell'inquadratura.... (cosa che non si sarebbe potuta fare con un unico scatto dovendo sacrificare a scelta une delle due zone)

wink.gif
sergiobutta
Gran bella foto, Filippo.
Fedro
QUOTE (jo1972 @ Feb 14 2005, 12:09 PM)
Forse mi sono perso qualcosa ...

Di che tecnica state parlando  blink.gif

Se qualcuno gentilmente me la spiega

grazie

Qui trovi la tecnica a cui si riferisce Filippo
gabrieleD70
Te l'ho detto a voce pochi giorni fa, ma te lo ripeto sul forum...

Mi piaciono molto le tue foto. Bravo!

Ma soprattutto la tua continua voglia di sperimentare e di crescere. E con ottimi risultati!

A presto.
gabrieleD70
Una cosa..

Ma questo risultato non si potrebbe raggiungere con un auto breakting a forcella prendendo poi i due risultati più estremi....?
Per evitare, seppur sul cavalletto, di muovere accidentalmente la fotocamera reimpostando i valori tra uno scatto e l'altro?
Stefi
Ottima prova, il risultato mi sembra davvero naturale, bravo! Pollice.gif
nuvolarossa
Pollice.gif
Tecnica applicata alla perfezione.
jo
Grazie per le delucidazioni, sinceramente pero' avevo cominciato a pensare che le vostre D70 avessero un firmware/Software cosi' intelligente da farlo automaticamente con un singolo scatto ! tongue.gif

Ci sono voci che la concorrenza ( che non menziono per non provocare allergie stile Lecciso ai puristi Nikon ) sta lavorando ad un software in grado di fare cio' ...
Spero sia solo una Leggenda Metropolitana.
filippogalluzzi
QUOTE (gabrieleD70 @ Feb 14 2005, 12:54 PM)
Una cosa..

Ma questo risultato non si potrebbe raggiungere con un auto breakting a forcella prendendo poi i due risultati più estremi....?
Per evitare, seppur sul cavalletto, di muovere accidentalmente la fotocamera reimpostando i valori tra uno scatto e l'altro?

Intanto grazie mille a tutti quanti per i vostri commenti!
Sia nel bene che nel male sono sempre preziosissimi!!

X Gabriele :

Ciao Gabriele tutto ok?

Secondo il braketing fornirebbe scatti troppo simili, rischiando di arrivare alla fine senza avere neanche un fotogramma esposto bene per le luci ne uno per le ombre.
Però probabilmente dico una fandonia , anche in considerazione del fatto che per ora , nella mia breve carriera, il braketing non l'ho mai adoperato!
Da quello che ho letto (mai provato) credo che il braketing serva per quelle scene dove è molto difficile calcolare l'esposizione con precisione.

Ciao e grazie a tutti di nuovo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.