Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nikonista 66
Vorrei un vostro consiglio,
da usare con D 80 e D 300, mi libero del 20 af 2.8, del 28 afd 2.8 del 35-70 af 2.8 e passo al 17-55 2.8, oppure a qualcosa di universale sempre 2.8 (Tokina)?

Rimarrei con le seguenti ottiche. sigma 10-20, nikon 50 afd 1.4, 85 afd 1.8, 105 afd vr 2.8, più eventualmente il 17 -55 o similari.

Grazie anticipatamente.
magullo
Ho sostituito il 18-200 Nikon con il 17-55 Nikon, mai scelta fu più azzeccata. Lo adoro.
Panig
ma il 17-55 sarebbe Nikon o altro??
Davide Ciardy
visto che possiedi molte ottiche luminose perche non compri un bel 16-85vr
Giorgio Baruffi
se proprio vuoi lasciare le ottiche fisse che possiedi, direi di stare sul 17-55 Nikon, un qualsiasi brand diverso ti porterebbe qualità inferiore ai fissi che lasci, mentre il 17-55 è comunque un'ottica di tutto rispetto anche se paragonata ai fissi, molto nitida e con dei bellissimi colori. Sto pensando anche io di sostituire il 16-85Vr con quella, il VR è utile, ma il 2.8 e la costruzione del 17-55 mi intrigano parecchio.
dario205
QUOTE(Nikonista 66 @ May 21 2009, 10:44 AM) *
Vorrei un vostro consiglio,
da usare con D 80 e D 300, mi libero del 20 af 2.8, del 28 afd 2.8 del 35-70 af 2.8 e passo al 17-55 2.8, oppure a qualcosa di universale sempre 2.8 (Tokina)?

Rimarrei con le seguenti ottiche. sigma 10-20, nikon 50 afd 1.4, 85 afd 1.8, 105 afd vr 2.8, più eventualmente il 17 -55 o similari.

Grazie anticipatamente.


certo che così hai un buon corredo di fissi, se proprio devi cambiare punta al 17-55, si vedono foto fantastiche sulla rete con quell'obiettivo, se fai il cambio facci sapere come ti trovi!!! wink.gif
Giacomo.B
Avallo la permuta in modo incondizionato!
Fino a quando ho posseduto una macchina Dx, il 17-55 e' rimasto saldamente attaccato al suo bocchettone, ottica splendida con un range di focali azzeccatissimo per il formato aps.
Prendilo e non te ne pentirai stai sicuro wink.gif

Saluti

Giacomo
fabryxx
QUOTE(Giorgio Baruffi @ May 21 2009, 03:53 PM) *
Sto pensando anche io di sostituire il 16-85Vr con quella, il VR è utile, ma il 2.8 e la costruzione del 17-55 mi intrigano parecchio.


L'ho fatto da circa un anno e non me ne sono pentito, il vr sì è molto utile, ma ritengo sempre migliore l'ottica più luminosa, sarà anche dx, ma è professionale, di costruzione robusta
finchè userò il DX il 17-55 è sempre l'ottica attaccata al bocchettone
Maurizio M
QUOTE(Nikonista 66 @ May 21 2009, 10:44 AM) *
Vorrei un vostro consiglio,
da usare con D 80 e D 300, mi libero del 20 af 2.8, del 28 afd 2.8 del 35-70 af 2.8 e passo al 17-55 2.8, oppure a qualcosa di universale sempre 2.8 (Tokina)?

Rimarrei con le seguenti ottiche. sigma 10-20, nikon 50 afd 1.4, 85 afd 1.8, 105 afd vr 2.8, più eventualmente il 17 -55 o similari.

Grazie anticipatamente.

Ciaoooo...quello che posso dirti sul 17/55 (grande ottica) ma con un difetto non irrilevante! Ne ho avuti 3 e tutti a 17mm...SEMPRE fuori fuoco. Maury
Giacomo 74
QUOTE(Giacomo.B @ May 21 2009, 06:12 PM) *
Avallo la permuta in modo incondizionato!
Fino a quando ho posseduto una macchina Dx, il 17-55 e' rimasto saldamente attaccato al suo bocchettone, ottica splendida con un range di focali azzeccatissimo per il formato aps.
Prendilo e non te ne pentirai stai sicuro wink.gif

Saluti

Giacomo


Pure io , finchè ho scattato in Dx il 17-55 è sempre stato in macchina ! ! !

Spesso criticato ma in realtà è un gran vetro Pollice.gif
edate7
Non metto in dubbio le eccellenti qualità del 17-55. Però è un DX; se domani passi all'FX, hai dato via tre (!!!) ottiche FX per una costosissima DX che probabilmente rivenderai perdendoci parecchio. Io non investirei su DX, tenendomi quel che hai, oppure farei la pazzia della "doppietta", 14-24 e 24-70.
Ciao
Evil_Jin
Non sono daccordo con edate e col termine investimento quando si parla di questi oggetti.
se uno compra usato oggi e la paga sotto gli 800 non sbaglia, la rivendera' senza rimetterci troppo o per niente in futuro, nel caso dovesse passare al FF.
Se anche cessassero di produrre fotocamere dx , non è che quelle che sono in circolazione smetteranno di funzionare.
Per chi resta in dx è la lente zoom standard perfetta per il dx , secondo me.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.