Domenico-F
May 18 2009, 04:15 PM
Un saluto a tutti.
Chiedo cortesemente un'informazione, riguardo la compensazione dell'esposizione Flash TTL, su FM3A.
A parte il pulsantino sul lato sinistro, c'è un modo per compensare l'esposizione del Flash in TTL, senza compensare anche la lettura esposimetrica della fotocamera?
Uso frequentemente il flash in combinazione della luce ambiente, e spesso mi serve ridurre la sua potenza.
Agendo sulla ghiera della compensazione esposizione, riesco tranquillamente a ridurre la luce flash a passi di 1/3 EV, ma purtroppo in questa maniera devo correggere l'esposizione, se uso la macchina in manuale, mentre in automatico l'esposizione non sarà più corretta, in quanto tale comando va a stararmi l'esposimetro della fotocamera.
Utilizzo un Sb28, o Sb 80DX, e ho constatato che direttamente sul flash non è possibile intervenire sulla compensazione dell'esposizione.
Ci sono altri flash che mi permettono di effettuare tale regolazione?
Grazie per eventuali informazioni e suggerimenti.
Un saluto
Domenico
Manuel_MKII
May 18 2009, 07:17 PM
Ciao Domenico, io ho un SB800 e posso regolarlo da -3 a +3 in step di 1/3 di EV intervenendo su uno dei pulsanti posteriori che comanda appunto questa funzione ed in effetti e' una comodita'.
In ogni caso l'SB80DX potresti usarlo in manuale a potenza ridotta per cio' che serve per compensare l'esposizione e piu' o meno dovrebbe essere la stessa cosa, oppure usarlo in automatismo sui diaframmi impostando un valore diverso dal diaframma che in realta' usi sulla macchina per ingannare il flash e fargli emettere la luce che decidi tu.
Domenico-F
May 18 2009, 07:30 PM
Non ci posso credere che l'SB 800 è compatibile con la FM3a.
La cosa mi fa particolarmente piacere.
Mi dai conferma che stiamo parlando della compensazione dell'esposizione in modalità TTL?
Io sapevo che queste categorie di flash, adottasse il più recente sistema i-ttl, anche se non sono particolarmente informato sulle varie compatibilità.
Per esempio dispongo di un SB400 che utilizzo con D700, e non è compatibile con la FM3a.
Poichè sono in procinto di acquistare un flash di ultima generazione, sai dirmi se anche l'SB900 è compatibile con la FM3a, e permette di compensare l'espposizione?
Grazie per l'intervento
Saluti
Domenico
kintaro70
May 18 2009, 07:46 PM
QUOTE(DOMENICOFER @ May 18 2009, 08:30 PM)

Non ci posso credere che l'SB 800 è compatibile con la FM3a.
La cosa mi fa particolarmente piacere.
Mi dai conferma che stiamo parlando della compensazione dell'esposizione in modalità TTL?
Io sapevo che queste categorie di flash, adottasse il più recente sistema i-ttl, anche se non sono particolarmente informato sulle varie compatibilità.
Per esempio dispongo di un SB400 che utilizzo con D700, e non è compatibile con la FM3a.
Poichè sono in procinto di acquistare un flash di ultima generazione, sai dirmi se anche l'SB900 è compatibile con la FM3a, e permette di compensare l'espposizione?
Grazie per l'intervento
Saluti
Domenico
L'SB 900 non è compatibile in TTL con le analogiche, stavo pensando di prendere un SB800 per la mia F5 e poi poterlo usare anche sulla D300 in abbinata all'SB 900 che già ho.
Manuel_MKII
May 18 2009, 07:59 PM
Si sapevo anch'io che l'SB900 non e' compatibile con le analogiche ma non avendolo mai provato non posso dire nulla di piu'....e questo forse giustifica ancora l'elevato costo dell'SB800 (che dovrebbe essere fuori produzione ma se ne trovano ancora molti nuovi in giro) rispetto al suo neonato fratello.
Per quello che riguarda l'SB400 diciamo che e' piu' un giocattolino da portarsi dietro ma solo su reflex digitali visto che funziona solo in iTTL e senza nemmeno la modalita' manuale credo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.