Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
grandewolf
Possiedo una d60 kit 18-55 vr, e vorrei ampliare le ottiche
Il 70-300 vr mi sembra di capire ottimo come teleobiettivo ma può essere utilizzato anche per ritratti oppure per still life ?
grazie
raffer
Ma non è la stessa domanda che hai posto qui e dove ti ho già risposto? dry.gif

Raffaele
capannelle
QUOTE(grandewolf @ May 11 2009, 12:19 PM) *
Possiedo una d60 kit 18-55 vr, e vorrei ampliare le ottiche
Il 70-300 vr mi sembra di capire ottimo come teleobiettivo ma può essere utilizzato anche per ritratti oppure per still life ?
grazie


Ti confermo che il 70-300 VR è un ottimo tele che utilizzo con soddisfazione.

Si può usare per i ritratti, però nel ritratto i risultati migliori si ottengono con ottiche più luminose che, utilizzate intorno a 100 mm di focale, permettono di sfuocare maggiormente.
Inoltre lo sfuocato del 70-300 VR è un po' duro e poco adatto per i l ritratto.

Per lo still life lo vedo decisamente poco adatto.
grandewolf
QUOTE(raffer @ May 11 2009, 12:21 PM) *
Ma non è la stessa domanda che hai posto qui e dove ti ho già risposto? dry.gif

Raffaele


si è la stessa domanda e grazie mille per la risposta
vorrei comprare il 70 300 vr ma vorrei ben capire anche gli altri utilizzi che potrei farne
ho paura di spendere un bel po di soldi ed utilizzarlo poco !
ciao grazie ancora
Marco D60
QUOTE(grandewolf @ May 11 2009, 12:19 PM) *
Possiedo una d60 kit 18-55 vr, e vorrei ampliare le ottiche
Il 70-300 vr mi sembra di capire ottimo come teleobiettivo ma può essere utilizzato anche per ritratti oppure per still life ?
grazie



Per me il 70-300 non è adatto per i ritratti e still life.
Ciaoooo
Umbi54
Ciao, per still life direi proprio di no, mentre per ritratti, come ti ha dimostrato Raffaele nell'altro post si può anche usare. Al limite oltre al 70-300 ti prendi il "solito" cinquantino e sei a posto.
Umberto
16ale16
Sarà che ho avuto il 55-200 non VR e su quest'ottica ci ho messo una pietra sopra, ma io non avrei dubbi sul 70-300VR, che ho adesso.
LollyLoser
Il 70-300 vr l'ho comprato sabato scorso. Domenica ho passato tutto il giorno a fotografare sia la natura che le bellezze femminili che passavano. Oh, devo dire che è un'ottimo obiettivo!!!
raffer
QUOTE(LollyLoser @ May 13 2009, 08:16 PM) *
Il 70-300 vr l'ho comprato sabato scorso. Domenica ho passato tutto il giorno a fotografare sia la natura che le bellezze femminili che passavano. Oh, devo dire che è un'ottimo obiettivo!!!


Aspettiamo le tue foto, specialmente quelle delle "bellezze femminili". messicano.gif

Raffaele
grandewolf
QUOTE(Umbi54 @ May 12 2009, 10:51 AM) *
Ciao, per still life direi proprio di no, mentre per ritratti, come ti ha dimostrato Raffaele nell'altro post si può anche usare. Al limite oltre al 70-300 ti prendi il "solito" cinquantino e sei a posto.
Umberto



che ne pensi del AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G al posto del cinquantino, ho visto la recensione e mi ha dato un ottima impressione è daccordo insieme a me anche il mio portafoglio
prima di cominciare a comprare ovviamente un pezzo per volta! vorrei ben fissare il set completo da realizzare. che ne pensate di queste 2 opzioni ?


-35mm
-12-24
-18-55 vr non so se il 16 85 vr oltre ovviamente ad essere più lungo è migliore come qualita rispetto al 18-55 per questo valuto di continuare con 18-55 ma migliorele grandangolo con 12-24
-70-300vr

oppure

-35mm
-16-85vr
-70-300vr
Umbi54
Se non pensi di passare al formato FX in tempi ragionevoli credo che il 35DX sia un'ottima scelta, per qualità e per angolo di campo.
Un saluto
Umberto
raffer
QUOTE(grandewolf @ May 17 2009, 04:41 PM) *
... che ne pensate di queste 2 opzioni ?
-35mm
-12-24
-18-55 vr non so se il 16 85 vr oltre ovviamente ad essere più lungo è migliore come qualita rispetto al 18-55 per questo valuto di continuare con 18-55 ma migliorele grandangolo con 12-24
-70-300vr

oppure

-35mm
-16-85vr
-70-300vr


Io ho la seconda e non posso che consigliartela. rolleyes.gif

Raffaele
apeschi
Il 35 AFD F2 secondo me e' un'ottima ottica , per ritratti (anche su DX) a me pero' piace tantissimo l'85 AFD f1.8. Il 35 non mi sembra indicato per ritratti. Il 70-300 VR invece lo utilizzo per foto nella natura in buone condizioni di luce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.