Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
trivellacom
salve a tutti,sono nuovo nel campo e volevo chiedere un consiglio!io ho un badget molto ridotto,e ho trovato a circa 130 euro l'OBIETTIVO AF 50 f/1.8 D!vorrei fare delle belle fotografie macro su animali tipo coccinelle che sono molto piccole,e fiori,risaltare colore e lucentezza e vedere ogni singolo punto in modo molto chiaro.secondo voi va bene questo obiettivo anche con un anello di inversione br2a???premetto di avere una nikon d80,un af-s dx 18-55vr,un 70-300 f/4-5.6g e un 18-135 1:3.5-5.6g ed.se nò,cosa potrei fare per fare diventare macro uno dei miei obiettivi???spero di essere stato abbastanza chiaro e grazie ancora
AlessandroFavaro
Ciao, io uso il 50ino con l'invertitore, per quanto riguarda i fiori vai tranquillo, visto che stanno abbastanza fermi...agli insetti di pure addio amenochè tu non sia un ipnotizzatore smilinodigitale.gif

La tecnica è quella nota del Fuoco muovendo tutta la macchina, e dell'esposizione "a naso", ti allego un paio di immagini fatte col 50ino invertito e la D70, giusto per darti un'idea, tieni conto che io sono abbastanza niubbo...

PS: scusa le dimensioni ma sono ancora a 56k... dry.gif
Alessandro Battista
I metodi per fare macro di qualità senza investire in ottiche dedicate sono due, quello dell'utilizzo dell'inversione dell'obiettivo tramite anello dedicato o quello di utilizzare tubi di prolunga.

Un set di tubi kenko o soligor (quelli che utilizzo io) con trasmissione di tutti gli automatismi della fotocamera costa relativamente poco e facilmente li puoi trovare anche usati.

Con l'inversione dell'ottica ti si presenta il problema della lente posteriore scoperta e quando lavori in condizioni non controllate come quelle di un bel prato pieno d'insetti e fiori di incidenti ne possono capitare di tutti i tipi.

Ti sconsiglio le lenti addizionali che non sono proprio il top se cerchi la qualità.

Ale
monteoro
tubi di prolunga (uso i kenko) o anelli di inversione.

questi scatti sono fatti con un 28 mm invertito
IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questo invece con Sigma 105 macro e tubi di prolunga per aumentare il rapporto di riproduzione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Con gli anelli di inversione uso anche la slitta micrometrica perchè la messa a fuoco è veramente millesimale messicano.gif

ciao
Franco
trivellacom
grazie a tutti per le risposte chiare e precise che mi avete saputo fornire!!!ora vedo cosa è il caso di fare!!!grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.