Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
daxon67
Buonasera a tutti, sto attrezzando la mia D60 sotto l' aspetto ottiche.
Come primo acquisto mi sono preso il 70-300 nikkor, ottimo direi, e proseguendo sono indeciso, anche in base alle possibilità economiche, tra il 18-105 VR nikkor e il 18-125 OS sigma, aggiungo che prediligo ottiche zoom in grado di coprire dintanze appunto variabili.
Un' altra domanda. Gli anelli di prolunga per il macro portano via luminosità e se si in che valori.
Grazie, grazie, grazie.
apeschi
QUOTE(daxon67 @ Apr 28 2009, 10:38 PM) *
Buonasera a tutti, sto attrezzando la mia D60 sotto l' aspetto ottiche.
Come primo acquisto mi sono preso il 70-300 nikkor, ottimo direi, e proseguendo sono indeciso, anche in base alle possibilità economiche, tra il 18-105 VR nikkor e il 18-125 OS sigma, aggiungo che prediligo ottiche zoom in grado di coprire dintanze appunto variabili.
Un' altra domanda. Gli anelli di prolunga per il macro portano via luminosità e se si in che valori.
Grazie, grazie, grazie.


Tra quelli citati da te sicuramente Nikkor.

Non pensare di montare un anello di prolunga su uno zoom in generale ed in partciolare sul 18-105 VRII (se vuoi montare un anello di prolunga per macro devi andare su un fisso luminoso tipo il 50ino o altri piu' adatti). La perdita di luminosita' dipende dal fattore di ingrandimento che vuoi ottenere e di conseguenza dal tipo di anello che monti (ne puoi combinare anche piu' di uno)
Doc Umibozu
Se metti da parte un po' di soldini accontentandoti intanto di quello che hai (suppongo il 18-55) potresti attrezzare un corredo di estrema qualità basato su:
  1. supergrandangolare nel raggio 10-20mm (nikkor 12-24 o sigma 10-20);
  2. fisso 50mm f1.4 (l'eccezionale modello AF-S presentato da poco);
Avresti una qualità ottica ed una flessibilità ENORMEMENTE superiore rispetto allo zommettino 18-105.
In alternativa se proprio non puoi attendere, perchè non puntare decisamente sul nikkor 16-85 ?
bimatic
nikkor, a meno di offertone i Sigma nn sempre contano meno ( obiettivi paragonabili, ovvio )
fabryxx
Ho consigliato a tanti l'accoppiata 70/300 Vr (spero che tu abbia questo modello) ed il nuovo 16/85 Vr, e mi ripeto con te, non sono il top ma la loro qualità per il valore che costano è notevole, occorre capire bene il funzionamento del Vr per ottenere i risultati migliori, ma questi sono dettagli che ognuno capirà con la propria esperienza
Ciao e buone foto
Giorgio Baruffi
mi sento anche io di consigliarti il 16-85VR... è un vetro davvero eccezionale, considerando la fascia di prezzo in cui è posizionato, molto corretto, nitido e con il VR che sai quanto possa essere utile...
Umbi54
QUOTE(daxon67 @ Apr 28 2009, 10:38 PM) *
Buonasera a tutti, sto attrezzando la mia D60 sotto l' aspetto ottiche.
Come primo acquisto mi sono preso il 70-300 nikkor, ottimo direi, e proseguendo sono indeciso, anche in base alle possibilità economiche, tra il 18-105 VR nikkor e il 18-125 OS sigma, aggiungo che prediligo ottiche zoom in grado di coprire dintanze appunto variabili.
Un' altra domanda. Gli anelli di prolunga per il macro portano via luminosità e se si in che valori.
Grazie, grazie, grazie.

Ciao, se la scelta deve necessariamente essere tra i due citati, senza dubbio il Nikon, non solo per la qualità ma anche il prezzo decisamente superiore del Sigma.
Alternative il 16-85VR o il 18-70 (non VR) sempre Nikon.
Saluti
Umberto
dario205
QUOTE(Umbi54 @ May 7 2009, 01:10 PM) *
Ciao, se la scelta deve necessariamente essere tra i due citati, senza dubbio il Nikon, non solo per la qualità ma anche il prezzo decisamente superiore del Sigma.
Alternative il 16-85VR o il 18-70 (non VR) sempre Nikon.
Saluti
Umberto


Quoto in pieno umberto, tra i due decisamente il nikon... se poi fai un pensierino al 18-70 sappi che si trova molto facilmente nel mercatino dell'usato a ottimi prezzi!!!
scimmiaz
QUOTE(Doc Umibozu @ Apr 29 2009, 08:08 AM) *
[*]fisso 50mm f1.4 (l'eccezionale modello AF-S presentato da poco);


Confermo: appena acquistato, su D3, un vero gioiellino!
vincenzoscala
Fatti il 16-85 e non te ne pentirai... come grandangolare, dato che hai la d60, fatti il sigma 10-20 versione nuova, altrimenti vedi il nikkor nuovo 10-24 di che pasta è fatto... mai provato! boh..
scimmiaz
QUOTE(Doc Umibozu @ Apr 29 2009, 08:08 AM) *
[*]fisso 50mm f1.4 (l'eccezionale modello AF-S presentato da poco);



Concordo pienamente per il 50 f1.4: l'ho appena portato a casa e, sulla D3, funziona egregiamente!

oops, scusate, mi era partito il dito!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.