Robymart
Apr 21 2009, 03:29 PM
Sarebbe curioso sapere per quale uso ciascuno di noi ha scelto la propria Nikon!
Cercando di capire nella media quante persone abbiano comprato una D3 per fare foto al cane che gia in casa

o chi si accontenta di una D90 - D200 - D300 per lavori prettamente professionali!
Io uso una D90 per foto amatoriali, ma vorrei passare subito ad una FX! in questo vorrei capire quanti la pensano come me possedendo corpi Pro.
Tnx.
p.s.
ma i sondaggi a votazione come si fanno?
Robymart
Apr 21 2009, 03:37 PM
Peccato, me lo ha dato solo dopo come fare il sondaggio...
Franco_
Apr 21 2009, 03:48 PM
Faccio foto amatoriali, prevalentemente paesaggi, architettura, street e raramente sport.
Ho preso la D300 perchè da tempo desideravo una DSLR di un certo livello con un AF efficiente (le poche volte che ho provato la D80 in foto di sport ho ciccato più di una foto...).
Sinceramente ho poco da rimproverare alla D300, anzi ho scritto più volte che spesso rimango sorpreso dai risultati superiori alle mie aspettative. Se Dio vuole il prossimo anno prenderò anche una D700 (per questo spero escano quanto prima una D800 e una D900

) perchè mi piace molto fotografare in condizioni di scarsa luce ambiente. Devo però dire che anche su questo fronte la D300 mi sorprende... non oso immaginare quanto mi sorprenderà la D700
fablip
Apr 21 2009, 04:03 PM
Faccio soprattutto foto amatoriali di paesaggi e architettura, sia in viaggio che per trascorrere un pomeriggio o una giornata in libertà con la mia reflex. Qualche volta mi capita di scattare a concerti o fare foto di sport. Al momento ho una D80 ma ho in programma di cambiarla per una macchina della fascia della D300 (D300 stessa o sua futura sostituta).
Alberto Olivero
Apr 21 2009, 04:51 PM
Per passione D300, faccio prevalentemente fotografia naturalistica e trovo sia un mezzo eccezzionale.
Per lavoro D2h, faccio fotografia sportiva e la velocità e affidabilità, ormai a buon prezzo della d2h sono insostituibili.
Ciao
Alberto
Nuccio D
Apr 21 2009, 05:22 PM
Con la mia D80 documento, a livello amatoriale, vacanze e viaggi che mia Moglie ed io facciamo ogni tanto.
Mi diverto poi con NX2 e CS3 a sistemare quelle che ritengo migliori ( il tempo non mi manca ) per trarne delle stampe e uno slideshow in DVD.
Prima o poi acquisterò la D700 per godermi il 24-70 su formato pieno ( la D3 è fuori portata ) ma mi terrò cara la D80 che non mi ha mai tradito.
Lester
luigi67
Apr 21 2009, 06:19 PM
faccio foto molto amatoriali...da novembre dello scorso anno sono un felice possessore di una splendida D300
ecco i motivi della mia scelta:
mi piace la fotografia sportiva,in particolare i Rally...e qui la D300 è ottima....(peccato per il sensore,che non si auto-pulisce solo con la scrullata

)
mi piace fotografare di sera ad alti iso e anche qui la D300 è ottima
ho pensato che mi poteva tornare utile anche il live wiev,e infatti ogni tanto lo uso...
...altri motivi?boh,...perchè non bastano quelli sopra
un saluto,Gigi
Robymart
Apr 21 2009, 06:22 PM
Nessuno ha un corpo FX per uso amatoriale?
Massimiliano Piatti
Apr 21 2009, 07:27 PM
Ciao fino a 3 giorni fa ero possessore di 2 d200 una di queste L'ho dovuta trasformare in IR per problemi al sensore.
Adesso ho aggiunto alle 2 una D3 con 14-24 e 24-70 che agginti al 70-200 vr ed ad altre ottiche DX le uso per foto amatoriali a paesaggi street e reportage e qualche ritratto a mia figlia e occasionalmente collaboro per una rivista di pubblicita' della costa azzurra.
Saluti Massi
Cosimo Camarda
Apr 21 2009, 07:42 PM
ciao, io d300 e d700 per il solo gusto di fotografare.
midarine1964
Apr 21 2009, 07:54 PM
ciao, io d80 e d300 usate solo per scopi assulutamente amatoriali. paesaggi e street,raramente sport.sono molto soddisfatto dei 2 corpi di cui sopra abbinanati a un buon corredo di ottiche fisse nikon(dal 10.5 al 180).piùche il ff mi intriga un mac nuovo che sto valutando attentamente.
Andrea05
Apr 21 2009, 08:08 PM
Ciao io D80 acquistata come prima reflex digitale dopo F601AF avendo già 2 ottiche dedicate la scelta è caduta sulla D80 allora alla mia portata.
Non nego la propensione all'acquisto di un corpo D700 o suo sostituto,ma per ora cerco di sfruttare al meglio ciò che ho e di crescere un pò alla volta (consiglio prezioso da me condiviso di Alcarbo che saluto ).
saluti
Andrea.
QUOTE(Andrea05 @ Apr 21 2009, 09:07 PM)

Ciao io D80 acquistata come prima reflex digitale dopo F601AF avendo già 2 ottiche dedicate la scelta è caduta sulla D80 allora alla mia portata.
Non nego la propensione all'acquisto di un corpo D700 o suo sostituto,ma per ora cerco di sfruttare al meglio ciò che ho e di crescere un pò alla volta (consiglio prezioso da me condiviso di Alcarbo che saluto ).
saluti
Andrea.
Scopo Amatoriale,scusa ma lo scopo mi è sfuggito.
matteo.lazzerini
Apr 21 2009, 08:18 PM
Io ho cominciato con una D2X per fare caccia fotografica, la mia passione principale...
Poi ho preso una D700 trovata ad un prezzo super usata e la uso sempre molto di più della bellissima D2X (che non venderò mai!!) anche per fare caccia fotografica e non mi fa mancare molto il rapporto DX con quello spettacolo di pulizia da rumore che la "vecchietta" purtroppo non mi da...
Matteo
serdor
Apr 21 2009, 08:58 PM
Io sono passato da D200 a D700, faccio foto per il solo gusto di farle, non certo per lavoro, la D700 la trovo eccezionale, ce l'ho da Dicembre 08 e devo dire che va ben oltre le mie capacità, ma venendo io dalla pellicola non vedevo l'ora di tornare a ragionare in termini di 24x36 e appena ho potuto ho fatto il salto.
pipaolox
Apr 21 2009, 09:17 PM
Io le ho passate un pò tutte...ora D2x ed una D3...sarò masochista ma avere in mano macchine leggere mi fanno tremare tutto e non riesco a fotografare al disotto dei tre chili....il tutto nel modo più amatoriale possibile..
Paolo
Bolza
Apr 21 2009, 11:01 PM
D80 scelta per motivi di budget e di convenienza (non volevo spendere più di 800 caffè per aspettare la D90 e neppure prendere una D60 con una compatibilità obiettivi limitata).Fotografo soprattutto paesaggi ed architettura perlopiù in viaggio,ora mi sto dedicando alla creazione di un parco ottiche efficente in vista di un passaggio futuro ad una ipotetica D400 per soddisfare proprio tutte le mie necessità..ad oggi l'unica cosa che chiedo in più alla mia D80 è un trattamento migliore dell'immagine ad lati ISO,per questo confido nell'uscita a breve della D400 con sensore retro illuminato.L'FX inteso come lo è adesso con corpi macchina pesanti ed obiettivi in media più costosi non mi interessa.
Aerospace
Apr 22 2009, 09:10 AM
Ehm robymart io sono l'opposto di chi usa la D3x per l'amatoriale..ho paura che scrivendo il corpo e l'uso verrò preso "virtualmente" a pedate dal forum..
maurizio angelin
Apr 22 2009, 09:16 AM
Ho una D 700 (avevo una D 200) e mi accingo ad acquistare una D 300 come secondo corpo e, nel contempo, sfruttare l'effetto del formato DX con i tele.
Il tutto per esclusivo uso amatoriale.
Ciao
Maurizio
Davide-S
Apr 22 2009, 12:14 PM
Ho una D50 che, oltra per fare foto a livello amatoriale, ho utilizzato per realizzare servizi retribuiti.
Robymart
Apr 22 2009, 01:10 PM
QUOTE(Aerospace @ Apr 22 2009, 10:10 AM)

Ehm robymart io sono l'opposto di chi usa la D3x per l'amatoriale..ho paura che scrivendo il corpo e l'uso verrò preso "virtualmente" a pedate dal forum..

del tipo?
D40 + 18-55 per matrimoni o D3x + 14-24 e 24-70 per le cene con i parenti?
----
cmq sono contento dsi vedere molti appassionati con corpi professionali per uso amatoriale! adesso so che il mio prossimo acquisto sarà più sensato!
AlessandroFavaro
Apr 22 2009, 02:33 PM
Uso esclusivamente amatoriale, ho una D70 che al momento mi basta, passione principale i ritratti, che faccio con 50 f1.8, ultimamente uso solo quello...
wolfm01
Apr 22 2009, 02:40 PM
QUOTE(Robymart @ Apr 22 2009, 02:10 PM)

del tipo?
D40 + 18-55 per matrimoni o D3x + 14-24 e 24-70 per le cene con i parenti?
----
cmq sono contento dsi vedere molti appassionati con corpi professionali per uso amatoriale! adesso so che il mio prossimo acquisto sarà più sensato!

Per me è un dentista che usa la D3x per le foto in studio
Robymart
Apr 22 2009, 03:20 PM
Oppure un perito che usa la D3x per le foto alle macchine incidentate
eheh
mardok80
Apr 22 2009, 03:25 PM
ciao io ho una d80 con 18-70---50 mm f1.8---e 70-300vrII...
l'ho presa per foto amatoriali viaggi sport e famiglia...
mi e capitato di andare per una ventina di sabati a fare anche foto in un locale....
diciamo che sono soddisfatto della macchina pero' non nascondo che mi vorrei prendere una d300 mi fa gola l'af che e molto piu veloce di quello della d80 e a volte sullo sport mi fa comodo..
devo dire che me la prendero' prima o poi la d300 pero' prima vorrei invesrire in un buon grandangolo che mi manca...
Giacomo 74
Apr 22 2009, 05:24 PM
QUOTE(Robymart @ Apr 21 2009, 07:22 PM)

Nessuno ha un corpo FX per uso amatoriale?

Io ho una D3 per uso amatoriale.
Ma non sono l'unico.....conosco più di un personaggio qui del forum che è equipaggiato come me
CCino (AndreaMorico)
Apr 22 2009, 05:44 PM
Salve io prima avevo una d40 e ora una d60...l'aquisto di quest'ultima è dovuto a questo..... ho venduto la d40kit a 310euro con 340 ho preso il corpo d60 nuovo e ci ho messo un 18-70 oppure un 70-300 e molto presto il 50ino!!! Piace scattare paesaggi,sport,primi piani e sperimentare qualcosa di diverso ogni tanto!!! Ovviamente lo scopo è prettamente amatoriale ho 23 anni e stò crescendo tra un pò (un anno o due) opterò su un corpo tipo d300!!!
lucatra
Apr 22 2009, 05:59 PM
D300 e D700.
La D300 spesso e volentieri con tele ed MB-D10.
Entrambe per lavoro e per fini amatoriali.
Per le foto ai parenti contavo di prendermi la D3x ma aspetto che cali di prezzo.
ffrabo
Apr 22 2009, 08:27 PM
Dopo un passato a pellicola, con corredi Olympus, Pentax e Nikon F90X, FE2, FM2( è ancora imballata) e diversi obiettivi nikon, un anno fa sono andato in pensione e per l'occasione mi sono regalato una D300 che ho subito sostituito con la D700+24/70(il 28/70 2,8 lo sognavo da quando ero giovane) per meglio sfruttare i miei vecchi obiettivi. Da poco tempo ho preso una D40+18/105vr+55/200vr per quando voglio stare leggero e non voglio far correre qualche rischio alla D700.
Di questa attrezzatura ne faccio un uso amatoriale, mi piace fotografare di tutto, un po meno gli eventi sportivi, forse perché ho avuto poche occasioni, spero ora che sono in pensione di recuperare il tempo perduto.
alcarbo
Apr 23 2009, 06:08 AM
QUOTE(lucatra @ Apr 22 2009, 06:59 PM)

D300 e D700.
Aerospace
Apr 23 2009, 02:36 PM
QUOTE(Robymart @ Apr 22 2009, 02:10 PM)

del tipo?
D40 + 18-55 per matrimoni o D3x + 14-24 e 24-70 per le cene con i parenti?
----
cmq sono contento dsi vedere molti appassionati con corpi professionali per uso amatoriale! adesso so che il mio prossimo acquisto sarà più sensato!

Quasi.
D60 + 18-55 non VR + Dorr per book e sfilate e Powershot da 5 mpx per le cene con i parenti
Credeteci o no(suppongo proporrete per la seconda) la D60 tirata allo spasimo dà ottimi risultati..ma a brevissimo cederò alla D300..
La powershot invece esiste perchè i parenti non tocchino qualsiasi cosa a marchio nikon,incluso il tappo dell'ottica
elechem
Apr 24 2009, 01:42 PM
... se dico che utilizzo la D70 con 80-200 AF-S per foto sportiva si scandalizza qualcuno?
Ah, veramente l'ho utilizzata anche per qualche matrimonio.....
Però oramai ha fatto il suo tempo, a breve (spero) passerò alla D300, ma la D70 non la venderò mai!
StileLibero86
Apr 24 2009, 03:54 PM
QUOTE(elechem @ Apr 24 2009, 02:42 PM)

... se dico che utilizzo la D70 con 80-200 AF-S per foto sportiva si scandalizza qualcuno?

e per quale motivo??? al massimo qualcuno (come me....)potrebbe sbavarti dietro vista l'ottica che usi...a trovarla in giro....io infatti ho dovuto ripiegare su tamron 70-200 2.8 perdendo un'af fulmineo ma la qualità dell'immagine mi sembra lo stesso ottima! lo uso con D80 al quale da poco ho aggiunto un bel battery pack che ho trovato indispensabile per maneggiare tele pensanti come questi e per sfruttare al meglio gli scatti in verticale col 50ino 1.8! Comunque il VR serve eccome...alle focali alte con il 70-200 se non si ha un esposizione almeno doppia rispetto alla focale il micromosso è sempre in agguato...dipende da quanto uno riesce a stare fermo....io che sono un nuotatore agonista sono sempre a tremarella e mi sta facendo dannare non poco! penso che mi prenderò un monopiede al più presto anche perchè foto principalmente naturalistiche e qualcosina di sport (rallye e gare di nuoto)....spero di portarla anche in teatro per qualche saggio di danza di amiche!
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.