QUOTE(brata @ Mar 30 2009, 10:02 PM)

Nel complesso mi pare gradevole, un po' spento lo sfondo, ma forse è colpa della luce (oppure della messa a fuoco, però credo che a 18 millimetri avresti dovuto ottenere nitido anche lo sfondo).
Apprezzo molto lo sforzo di fare sul serio con il paesaggio marchigiano che, per chi ancora lo ignorasse, è stupendo.
P.S. A Gagliole, proprio quello della foto, preparai "in ritiro" (35 anni fa, se calcolo bene) gli esami di maturità. Mi ospitò un mio compagno, in una villa costruita negli anni venti, mi pare, appartenuta a un ricco uomo d'affari del nord (lombardo, forse), che, prima di finire in malora e perdere tutto, villa compresa, vi teneva (con la consorte) durante il ventennio fascista feste scatenate a cui era invitata la gioventù locale... ("balletti rosa", e anche "verdi"... non so di preciso cosa fossero quelli verdi, ma senz'altro una variante dei primi). Nonostante le sistematiche ricerche non trovammo tracce dell'antica lussuria, solo materiali di cancelleria (il genere d'affari del primo proprietario).
Brata grazie delle info curiose e interessanti!!!!!!!

Egrazie 1000 del passaggio!!!