QUOTE(brata @ Mar 25 2009, 11:30 PM)

Sull'impatto della foto non dico nulla, è evidente. In effetti però il GND si rivela un po' troppo invadente, dalla battigia in poi c'è un cambiamento di luminosità troppo "drammatico" per dirla all'inglese. Questo cambiamento di luminosità è poi una componente di un più complesso dualismo percettivo, in quanto il primo piano chiaro è anche molto nitido mentre la parte più scura è anche quella meno definita (per il tempo di esposizione). In altre parole: sassi chiari e nitidissimi contro mare scuro e pastoso. L'occhio ha una certa difficoltà a tenere insieme le due parti. La zona chiara e un po' vaporosa della battigia, in sé molto suggestiva, non riesce a mediare il passaggio e sembra anzi un po' artificiosa: finisce con l'assumere la forma di macchie che anch'esse non si integrano per colore e luminosità con il resto del mare.
Le tue letture sono sempre attente ed accurate e a me piace leggerle con attenzione. Stavolta sono d'accordo solo parzialmente. La differenza di nitidezza tra primo piano e sfondo (mare/promontorio/cielo) è evidente: sono andato a riguardare il tiff (che lascio sempre vergine da qualsiasi intervento sulla nitidezza, adottando metodi diversi in funzione della destinazione finale del file - web o stampa) e questa percezione non c'è, dal che ho dedotto di avere dato una passata troppo pesante di pennello storia sullo sfondo dopo la mdc. Grazie anche a te per l'annotazione.
Mi trovi in disaccordo, invece, per quanto riguarda l'utilizzo del gnd. Inevitabile, consentimelo, in queste condizioni di luce, a meno di non voler ottenere immagini o con ombre illeggibili e irrecuperabili senza che emergano artefatti visibili, o con luci prive di dettaglio se non bruciate. A meno di non ricorrere a esposizioni in bracketing, sempre difficili e noiose da montare e con risultati finali spesso imprevedibili.
QUOTE(Zebra3 @ Mar 26 2009, 09:19 AM)

Foto molto bella, non c'è che dire... ma la trovo surreale e per questo poco convincente. Ma è solo la mia opinione...
Affermazione un pò contraddittoria la tua, consentimelo (in amicizia, ovvio):
bella ma poco convincente. Se non ti convince non dirmi che è bella: non ti piace e stop, mica è un delitto!!! Sul surreale vorrei capire meglio: se intendi irreale posso mandarti il nef, anche se credo tu possa fidarti della mia parola quando affermo che le condizioni di luce erano quelle...
QUOTE(skyler @ Mar 26 2009, 11:39 AM)

Se l'autore ha messo il polarizzatore e un filtro graduato ha fatto le sue scelte espressive del momento.
Poi rimane alla fine dei giochi........la foto piace o no ??
Niente polemica con quello che ho scritto.
D'altronde si postano foto e non prove tecniche.
Ho estrapolato dal tuo intervento concetti che sono anche miei, grazie per averli espressi !!!
Pensierino personale:
tecnica a attrezzatura sono elementi importanti per scattare una buona foto. Occhi, cervello, cuore e percezioni molto ma molto di più!!!Saluti
Ale