Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
miz
Forse ne avete sentito parlare, nella provincia del Comune di Manziana c'è un'area, da molti anni inserita nel circuito dei parchi e considerata Monumento Nazionale, pianeggiante e caratteristica per il fatto che il terreno è interessato da un fenomeno naturale particolare: dal terreno stesso emergono vapori di anidride solforosa e polle d'acqua. Ciò è dovuto alla presenza nel sottosuolo di magma incandescente che fa evaporare le acque meteoriche.
All'intorno un bosco di betulle, specie assolutamente rara a queste latitudini, ma che pare si sia perfettamente ambientata al luogo.
Il posto è particolare, inizialmente non si riesce a percepirne la bellezza, ma basta inoltrarsi sul terreno paludoso o nel bosco per coglierne gli aspetti "magici".
Vi mostro qualche foto.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 230.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 200.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 240.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 238.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 268.4 KB

il terreno su cui si cammina

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 312.5 KB


e il bosco

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 258.6 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 280 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 325.6 KB
Vincenzo.Cicchirillo
Buone le composizioni anche se la luce non era al top anzi ti ha penalizzato direi.... Da ritornarci in una bella giornata soleggiata!
roberto depratti
...soprattutto in un'ora diversa della giornata. Mi rendo conto che non è quasi mai possibile dato che se fosse sempre così significherebbe che la fotografia non sarebbe più il nostro hobby ma il nostro lavoro.

Buone compo ...da tornarci, con calma.

Roberto
maurizioricceri
Grazie omonimo di questa MAGIA così ben raccontata dalle tue immagini.
Cosimo Camarda
...questo genere di posti mi piacciono un sacco, e attraverso le tue foto sono riuscito a farmi, perfettamente, un'idea.

le compo sono tutte ben studiate, come ti hanno già detto la luce non era delle migliori, peccato.
rrechi
Un buon racconto per immagini, piacevole e compositivamente corretto.
mirko_nk
QUOTE(Cosimo Camarda @ Mar 21 2009, 07:57 PM) *
...questo genere di posti mi piacciono un sacco, e attraverso le tue foto sono riuscito a farmi, perfettamente, un'idea.

le compo sono tutte ben studiate, come ti hanno già detto la luce non era delle migliori, peccato.


Concordo in pieno...
skyler
Posto interessante...la prima del bosco sembra di essere nelle paludi della Florida...mancano gli alligatori però..
Ottimo reportage. Grazie di averci fatto partecipi.
dario-
QUOTE(Cosimo Camarda @ Mar 21 2009, 07:57 PM) *
...questo genere di posti mi piacciono un sacco, e attraverso le tue foto sono riuscito a farmi, perfettamente, un'idea.
le compo sono tutte ben studiate, come ti hanno già detto la luce non era delle migliori, peccato.



Quoto anche io Cosimo, devo dire mi piacciono tutte, luogo magico si, ma rappresentato magistralmente wink.gif inquadrature sempre ben composte e ricercate, molto curate nei dettagli e sono elementi che vanno considerati.

Bravo e complimenti Pollice.gif

dario
morgan
Caro Maurizio,
conosco Manziana, ma non ho mai sentito parlare della sua caldara. Complimenti per le foto e per la descrizione accurata dei luoghi.

Franco
manvin58
non ci sono mai stato, e come lai descritta, con le belle immagini mi è sembrato di aver fatto un bel viaggio senza prendere nessun mezzo di trasporto,l'unico mezzo erano le tue foto.
miz
grazie a tutti voi per i commenti smile.gif
Gufopica
davvero una buona documentazione con piacevoli scatti
complimenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.