Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
OmarCantoro
Ciao a tutti...
la settimana scorsa mi hanno fatto una bella sorpresa portandomi via lo zaino con TUTTA, e quando dico tutta intendo TUTTA, l'attrezzatura...
Mi domandavo se e a chi fosse possibile segnalare seriali nella sperannza di ritrovare qualcosa... magari anche alla nital, nel caso in futuro qualcosa andasse in asssitenza..

Magari anche qualcuno di voi, IN ZONA MILANO, andando in qualche negozio o mercatino vedesse qualcosa di "sospetto"...

Elenco del materiale sottratto:

D700 (2 settimane di vita... sigh)
MB-D10 battery grip

Nikon 85mm 1.4 D
Nikon 50mm 1.4 D
Nikon 70-300 VR
Nikon 18-200 VR
Nikon 60mm micro 2.8D
Tokina 28-70 2.8 ATX AF PRO SV
Sigma 10-20 F4-5.6

Nikon SB800
Nikon SB600

Esposimetro sekonic L.358


Tutto il materiale NIKON in garanzia NITAL. Il tutto in uno zaino LOWEPRO MINI TRAKKER AW

Mi hanno fatto proprio la festa, eh? Considerando anche che l'assicuratore non ha mai voluto assicurare l'attrezzatura... ora mi ritrovo con il c**o oer terra. :-(

Magari non serve a nulla, ma se qualche buona anima dovesse notare qualcosa... mi pensi...

Grazie a tutti



Morpheus8415
mi spiace davvero...maledetti!!!

l'unica cosa che puoi fare è monitorare e-bay...mal che vada i negozi di milano che vendono prodotti fotografici usata...ma il sito di aste è spesso usato per rivendere questo genere di cose
gfavaretto
per quel che può valere, siamo tutti con te.. proprio dei maledetti.. e più di loro gli assicuratori che nonostante il valore di questi oggetti non li assicura...

ci sono attrici che assicurano il c**o perchè ci lavorano.. il materiale fotografico non è mezzo di lavoro??
g.rugi
mi viene da piangere per te solo a leggere la lista...
caso mai posta il seriale della D700 (bastano anche le sole ultime 2 o 3 cifre) tanto per avere un riferimento.
ignazio
Mi dispiace! Ti hanno fatto veramente un bel danno.

Ignazio.
Tench
NOOO!

Una cosa del genere è il mio incubo.

Hai tutta la mia solidarietà. Oltretutto ricordo che ci siamo conosciuti ad un workshop organizzato da Circhetta e mi sei subito stato simpatico, il che aumenta ancor più il mio dispiacere.

So che ormai è tardi, però se vuoi sapere come ho assicurato io l'attrezzatura mandami un MP.

In bocca al lupo.
Luca Podda
Mi spiace molto Omar e ti capisco, mi è successa la stessa cosa un paio di anni fa...

Se mi dovesse capitare di notare qualcosa, ti avviso, intanto manda i seriali di tutta l'atrezzatura a tutti i negozi che vendono usato a Milano, non si sa mai...

Ciao,
Luca
pipaolox
Che B......di!! credo però che dovresti indicare anche i numeri di serie del maltolto altrimenti possono fare poco così indicati.

Mi dispiace per quanto accaduto...praticamente ti hanno rubato tutto, accidenti a loro...

Paolo Fulmine.gif
fabryxx
Hai tutta la mia solidarietà, ti auguro vivamente di ritrovare qualcosa


QUOTE(Tench @ Mar 20 2009, 12:57 PM) *
So che ormai è tardi, però se vuoi sapere come ho assicurato io l'attrezzatura mandami un MP.


Non penso sia un segreto, anzi se ce lo fai sapere può essere di aiuto ad altri wink.gif
gattomiro
Mi dispiace per te e lo dico con estrema sincerità!
E' un'eventualità che non mi è mai capitata e, spero, mai mi capiti nella vita. Tuttavia questo mi aiuta a comprendere quanto siano state utili e fondate, in certe occasioni, le numerose paranoie che mi son posto nel lasciare l'auto incustodita con le attrezzature nel bagagliaio, o addirittura la borsa in certi angoli delle chiese o dei ristoranti. Credo che nessun luogo sia esente dalla possibilità del verificarsi di un furto...

Senza perdere alcun tempo ti consiglierei di postare i seriali delle attrezzature e di inviarli, unitamente ad una comunicazione, alle redazioni di Tutti Fotografi, Fotografia Reflex, Fotografare, Nadir, TAU Visual e relativi loro siti. Ti conviene anche lasciare una lista degli stessi ai più noti negozi milanesi che trattano apparecchi fotografici nuovi ed usati, unitamente alla copia della denuncia che avrai fatto in questura.

Magari non serve a niente, ma non si può mai dire...

Ti faccio i migliori auguri e... coraggio!
Franco_
Mi dispiace tantissimo... mi viene una gran rabbia quando leggo queste notizie.
Una persona fa tanti sacrifici e poi il primo delinquente che passa si porta via tutto...

A me fanno più schifo quelli che comprano gli oggetti rubati di quelli che rubano in prima persona, almeno questi rischiano un pochino... gli altri sono solo dei miserabili vermi... Se non ci fossero questi forse non ci sarebbero nemmeno i ladri.

Segui le indicazioni che ti hanno dato, chissà...
F.Giuffra
Ci puoi dire come è successo, che magari non serva a prevenire altri episodi?
Cosimo Camarda
...io uscirei pazzo.
CCino (AndreaMorico)
Mi spiace davvero molto certo quell'ladro se guadagnato il mese.....credo che il tutto ammonta sui 6.000euri se non sbaglio!!!!!!!
Tench
QUOTE(fabryxx @ Mar 20 2009, 02:25 PM) *
Non penso sia un segreto, anzi se ce lo fai sapere può essere di aiuto ad altri wink.gif


Nessun segreto, è solo che non penso si possa fare pubblicità a compagnie assicurative sul forum.

Allego comunque la risposta che ho dato a chi mi ha scritto in MP (senza i dati sensibili laugh.gif )

Dietro consiglio del mio assicuratore io ho fatto un’estensione dell’assicurazione sulla casa (la classica RC che ti copre se allaghi l’appartamento del vicino o se il cane morde qualcuno, ecc.) in modo da essere tutelato anche per scippo e rapina fino a 5.000 € (ovviamente la copertura può variare a piacere in funzione del premio).
In sostanza non è assicurata la macchina fotografica nello specifico (assicurazione troppo costosa) ma qualsiasi bene mi venga sottratto, inclusa quindi l’attrezzatura.
Ovviamente l’assicurazione copre anche il furto compiuto all’interno dell’abitazione (ben oltre i 5.000 € che di solito corrispondono al contenuto del mio zaino) e gli eventuali danni arrecati dai ladri.

È chiaro che il discorso funziona solo se hai un’assicurazione sulla casa, però siccome nel mio caso già l’avevo….

Spero di essere stato d'aiuto.

Saluti
tosk
QUOTE(Franco_ @ Mar 20 2009, 03:43 PM) *
A me fanno più schifo quelli che comprano gli oggetti rubati di quelli che rubano in prima persona,

credo che molti acquistino senza sapere che l'oggetto è usato, tipo se vedo l'inserzione sulla baia come faccio a saperlo?
Cmq Omar mi dispiace davvero. In passato ho rischiato lasciando lo zaino in spiaggia, ora mai più
Franco_
QUOTE(tosk @ Mar 20 2009, 05:26 PM) *
credo che molti acquistino senza sapere che l'oggetto è usato, tipo se vedo l'inserzione sulla baia come faccio a saperlo?
...


Io non acquisto mai da chi non mi può dimostrare di essere il legittimo proprietario; basta farsi fare una dichiarazione firmata corredata da copia del documento di identità, meglio se corredata anche dallo scontrino fiscale... wink.gif

Per quanto riguarda la baia non ci ho mai acquistato nulla; voglio sempre prima vedere e toccare con mano...
tosk
io invece ho acquistato molto: ho fatto ottimi affari, obiettivi vecchi di trent'anni (quindi credo e spero non rubati) ad un 20-30% in meno che in altri mercati. Una volta mi è arrivato l'obiettivo rotto, ma ho avuto i soldi indietro dopo poco tempo col sistema paypal.
giovanni1973
unica cosa che posso dirti e che mi dispiace tantissimo....
uno si fà un mazzo così...per comprarsi l'attrezzatura tanto desiderata...e poi dei Gran figli di P.....A
Ti fregano tutto....
Mi spiace ti sono vicino...e sicuramente se ne avro la possibilità ti sarò d'aiuto....
Giovanni.
apeschi
A me hanno rubato la videocamera in metro' a Barcellona (alle 14 del pomeriggio in pieno centro con la metro piena di gente).

Fortunatamente ho avuto la fortuna di accorgermi immediatamente (quando ci ripenso... al c.lo che ho avuto...).

Ho reagito in maniera esagerata (gridando in Italiano).

Come per miracolo, la mia videocamera e' saltata fuori.
(Se ci penso, potevano magari tirar fuori un coltello o altro, ma in quel momento non ci ho certo pensato).

Ero talmente inc.zz.to ... che evidentemente si sono spaventati.

In pratica erano dei ragazzotti, tre o quattro in tutto.
Uno fingeva di fare il cieco. Sono salito in metro ed ha iniziato ad allungare le mani dappertutto. Dove mi attaccavo io si attaccava anche lui (al che ho subito capito che ci vedeva meglio di me, perche' ovunque mi spostassi mi allungava le mani, un cieco se non ci vede non puo' raggiungermi ovunque mi spostassi).

Mi sono innervosito ma non mi sono accorto di nulla tentando di liberarmi dai tentacoli (sembrava una piovra, mai avuto un'esperienza simile).

Dopo mezzo minuto ho fatto un check istintivo di tutto (dal portafogli, alla D200... alla videocamera).

Ho notato che la borsa della videocamera Panasonic era aperta e leggerissima (ero sicuro di averla perche' l'avevo appena infilata nella borsetta che tengo al collo e l'avevo chiusa con la cerniera).

Mi e' venuto un colpo (era usata ma nuova mi era costata una cifra, era il modello piu' bello di tre o quattro anni fa).
Per un attimo sono rimasto senza parole e sono sbiancato in volto.

Poi l'adrenalina ha fatto il suo effetto (montata anche dal nervoso che aveva provocato in me il tipo che allungava le mani ovunque mi spostassi). Ho collegato il fatto che allungava le mani cercando di toccare dappertutto. Ero certo che fosse stato lui (o un suo complice).

Ho iniziato a gridare accusando il finto cieco. Ero stravolto.

Evidentemente non si aspettavano la mia reazione immediata.

Dopo pochi secondi, una sua compare me l'ha restituita dicendomi che mi era caduta (se fosse caduta realmente avrebbe potuto restituirmela subito).

Sono scesi tutti in gruppo (lui e la compare che me l'ha restituita) alla prima fermata ed hanno inziato di nuovo a fare i ciechi con altra gente.

Il tutto e' durato da una fermata a quella immediatamente successiva sulle Ramblas in pieno centro.
Me ne fossi accorto due minuti dopo (o scendevo io o scendevano loro dalla metro) e non l'avrei piu' recuperata... (quando ci penso...)

(Per la cronaca non erano assolutamente spagnoli).
Monocromatico
che rabbia fanno queste cose. mad.gif
a noi hanno fregato due auto e due volte sono entrati in casa ...... mad.gif mad.gif
mi dispiace tantissimo.
SkZ
come gia' detto, solo un elendo dei materiali serve a poco. Devi fornire i numeri di serie.

se gli obiettivi hanno abbastanza tempo (Ai), difficile che uno abbia lo scontrino.
buzz
ma come sia successo è possibile sapere?
Robymart
che brutte realtà... mi dispiace tantissimo
Ely (C)
Mi dispiace molto e ti sono vicino come del resto tutti i colleghi / utenti .

Mi pare che la Fiof fa qualcosa riguardo l' assicurazione del materiale, ma non si riesce mai ad avere un dialogo decente con l' associazione ( nonostante associato ) !

Mi accodo dicendo che può servire inviare i seriali a tutti e su tutti i forum anche .

Fatti forza !!!
Carlo Martini
condoglianze vivissime...
a me è successo anni fa...
ho pianto lacrime amare...
coraggio!!

ciao, Carlo
Robobo
Accidenti, mi dispiace tantissimo, è uno dei miei incubi peggiori.
Con tutti i sacrifici che facciamo per acquistare l'attrezzatura, ti comprendo in pieno.
Se ti va, ci racconti com'è successo?

Ciao
Roberto

alcarbo
A parte la perdita economica, che è già grave, quello che spiace molto è sapere che gli oggetti del nostro "amore", anche i più insignificanti (per loro), messi insieme con tanta fatica, tempo e sacrifici, finiscono in mano a chissà chi, magari per quattro soldi.
p.s. dopo 2-3 anni non ho ancora digerito un furto di tutto il materiale, pur sostituito da tempo, anche se la prima reazione era stata quella di lasciare perdere tutto; la seconda, quasi rabbiosa, di riprendere al più presto tutto.
Andrea05
é un brutto colpo oltre al materiale rubato uno si sente "violato nell'anima" a me è successo nella mia azienda ed oltretutto la merce rubata non era mia ma di clienti.
Comunque concordo con chi ti dice di elencare i numeri di serie,è l'unica possibilità che hai di cercare di rintracciare il maltolto.

Controlla EBay ed affini!

Credimi mi dispiace molto.

Ciao Andrea.
OmarCantoro
Grazie a tutti per la solidarietà... la cosa più brutta è che so che non si rendono conto di cosa abbiano in mano e immaginare che il frutto di tanta passione e sacrifici di anni finisca in mano di qualcuno così... mah... ancora mi sveglio la notte!!!

Cmq il fattaccio è successo davanti all'università Bocconi, via Sarfatti, alle 11.00 del mattino, pensate... Avevo lasciato lo zaino in macchina SOTTO il sediolino di mia figlia - considerate che ho i vetri totalmente oscurati, le tende parasole erano per giunta alzate, insomma, non si vedeva nulla, e ho approfittato per andare da un mio cliente li con l'altra borsa, con il notebook.
Non avevo voglia, PER 1 ORA, di portare su anche lo zaino oltre che alla borsa pc... e ho avuto la triste idea di pensare che a quell'ora, proprio in quel momento, in quella zona così affollata... non sarebbe successo nulla.

Pensate alla mia faccia quando ho visto il vetro rotto della macchina...

Segnalo i seriali a Nital, semmai qualcosa in futuro vada in assistenza. Li riporto anche qui, non si sa mai... Se qualcuno mai dovesse vedere o sentire qualcosa, sarebbe il mio supereroe preferito...!


CORPO
D700 BODY NITAL **31388

Obiettivi

85mm F1.4 AF-D NITAL **01317
70-300 4.5-5.6 VR AF-S G IF-ED NITAL **06571
18-200 F3.5-5.6G VR AF-S II D NITAL **67868
50 AF F1.4 D NITAL **59859
60MM f2.8D MICRO **65136

ACCESSORI

MB-D10 BATTERY PACK NITAL **47827
FLASH SB800 NITAL **90937
FLASH SB600 **74472


OTTICHE NON NIKON

TOKINA AF28-70mm f2.8 ATX 287 af pro sv **07545
SIGMA 10-20MM F4-5.6 EX DC HSM NIKON AF **25597

ACCESSORI NON NIKON

SEKONIC FLASH MASTER L-358 **1G-200776


Grazie davvero a tutti...


giac23
QUOTE(OmarCantoro @ Mar 23 2009, 11:02 AM) *
Grazie a tutti per la solidarietà... la cosa più brutta è che so che non si rendono conto di cosa abbiano in mano e immaginare che il frutto di tanta passione e sacrifici di anni finisca in mano di qualcuno così... mah... ancora mi sveglio la notte!!!

Cmq il fattaccio è successo davanti all'università Bocconi, via Sarfatti, alle 11.00 del mattino, pensate... Avevo lasciato lo zaino in macchina SOTTO il sediolino di mia figlia - considerate che ho i vetri totalmente oscurati, le tende parasole erano per giunta alzate, insomma, non si vedeva nulla, e ho approfittato per andare da un mio cliente li con l'altra borsa, con il notebook.
Non avevo voglia, PER 1 ORA, di portare su anche lo zaino oltre che alla borsa pc... e ho avuto la triste idea di pensare che a quell'ora, proprio in quel momento, in quella zona così affollata... non sarebbe successo nulla.

Pensate alla mia faccia quando ho visto il vetro rotto della macchina...

Segnalo i seriali a Nital, semmai qualcosa in futuro vada in assistenza. Li riporto anche qui, non si sa mai... Se qualcuno mai dovesse vedere o sentire qualcosa, sarebbe il mio supereroe preferito...!


CORPO
D700 BODY NITAL **31388

Obiettivi

85mm F1.4 AF-D NITAL **01317
70-300 4.5-5.6 VR AF-S G IF-ED NITAL **06571
18-200 F3.5-5.6G VR AF-S II D NITAL **67868
50 AF F1.4 D NITAL **59859
60MM f2.8D MICRO **65136

ACCESSORI

MB-D10 BATTERY PACK NITAL **47827
FLASH SB800 NITAL **90937
FLASH SB600 **74472


OTTICHE NON NIKON

TOKINA AF28-70mm f2.8 ATX 287 af pro sv **07545
SIGMA 10-20MM F4-5.6 EX DC HSM NIKON AF **25597

ACCESSORI NON NIKON

SEKONIC FLASH MASTER L-358 **1G-200776
Grazie davvero a tutti...

Massima solidarietà!
C'è un sito legato ad una nota rivista di fotografia, su cui puoi inserire i numeri di matricola del materiale che ti è stato rubato, affinchè diventino di pubblico dominio.
Se potesse servirti a qualche cosa...
biga1
Ai tutta la mia massima solidarietà , per certi individui non bisogna avere nessuna pena in questi casi sono sempre per la" legge del tagliore" , ma purtroppo non si può applicare ma almeno quando si pescano queste specie di esseri umani sia data una giusta pena da scontare .
Non che debbono stare in carcere ,anzi svolgere servizi per la società che di certo non mancano e vedrai che dopo ci pensano quattro volte prima di compiere certi gesti . mad.gif



Ciao,Andrea
andreas81
Ti sono vicino, anche a me due anni fa hanno rubato tutto, posso capire perfettamente la tua Fulmine.gif rabbia.

Ciao Andrea
Gufopica
condoglianze davvero!
ti sono vicino anche se sò che è poca cosa..
girando molto su siti dove vendono usato ecc.ecc.
posso controllare con i numeri che sopra hai citato..
in caso non esiterò a contattarti..
mi spiace davvero tanto..
Un abbraccio
Matteo.
salvatore_p.
Mi spiace un casino...
Salvatore
ffrabo
oltre a tanta solidarietà, mi viene da pensare per come sono andate le cose, che forse ti conoscono e ti hanno seguito.
belvesirako
che brutta storia!
mi dispiace Omar...
ciao
Morpheus8415
QUOTE(OmarCantoro @ Mar 23 2009, 11:02 AM) *
Cmq il fattaccio è successo davanti all'università Bocconi, via Sarfatti, alle 11.00 del mattino, pensate...


putroppo lì spaccano spesso i vetri, proprio in via Sarfatti...vado lì in università e vedo spesso auto con i vetri sfondati..sanno che con la storia dell'università tanti girano con i Notebook
buzz
Solidarietàmassima, ma io non mi stancherò mai di dire che porto con me la borsa anche quando entro in autogrill solo per un bisognino rapido.
A volte non la lascio nemmeno nel bagagliaio, scendendo dalla macchina, con me davanti che guardo la macchina (potrei distrarmi un attimo). Preferisco tenerlo addosso.
Quei 15 chili non mi peseranno mai quanto potrebbe pesarmi il non averli più.
Tony_@
QUOTE(ffrabo @ Mar 23 2009, 07:08 PM) *
.......... mi viene da pensare per come sono andate le cose, che forse ti conoscono e ti hanno seguito.

Fermo restando che mi spiace molto e per ogni eventualità ho preso nota dei dati forniti, mi sento di dire che potrebbe essere stato un caso ma è meglio tenere in considerazione questa rolleyes.gif ipotesi.

Cito solo un esempio successo proprio a Milano:
ad un mio vicino di casa è stata rubata la sua bella moto di grossa cilindrata chiusa nel suo box, nel sotterraneo sotto lo stabile abitato del condominio recintato da cancellata perimetrale con cancello a telecomando. Per farlo hanno tagliato la lamiera della porta basculante vicino alla serratura ed hanno aperto dall'interno con l'apposita leva di sblocco.
Dopo due giorni il ladro, coinvolto in incidente stradale, è stato "messo alle strette" dalle forze dell'ordine intervenute sul luogo del sinistro ed è emerso che la segnalazione di come, dove e quando fare il furto era partita da un collega del mio vicino che era stato ospitato per una cena in casa ed aveva "ammirato" la moto nel box.

La professione che ho svolto negli miei ultimi 32 anni lavorativi mi ha portato a vedere molti casi analoghi anche se non identici, quindi "occhio a chi ha gli occhi lunghi", chiunque esso sia.
A volte ci fidiamo troppo e ci lasciamo condizionare da frasi come .... << e vabbè, cosa vuoi che succeda, sei il solito esagerato e vivi male >> .............. e se succede ........... << ma daiii, non era prevedibile >>.
Insomma, chi dice così e non capisce, o non vuole capire, ha sempre ragione.

Un saluto,
Tony.
gattomiro
QUOTE(OmarCantoro @ Mar 23 2009, 11:02 AM) *
Cmq il fattaccio è successo davanti all'università Bocconi, via Sarfatti, alle 11.00 del mattino, pensate... Avevo lasciato lo zaino in macchina SOTTO il sediolino di mia figlia - considerate che ho i vetri totalmente oscurati, le tende parasole erano per giunta alzate, insomma, non si vedeva nulla, e ho approfittato per andare da un mio cliente li con l'altra borsa, con il notebook.
Non avevo voglia, PER 1 ORA, di portare su anche lo zaino oltre che alla borsa pc... e ho avuto la triste idea di pensare che a quell'ora, proprio in quel momento, in quella zona così affollata... non sarebbe successo nulla.

Pensate alla mia faccia quando ho visto il vetro rotto della macchina...


Effettivamente la possibilità che suggerisce Tony_@, ovvero che dietro il furto possa esserci qualcuno a conoscenza delle tue abitudini, per quanto inquietante, non è da scartare completamente ed a priori. Devo confessarti che il tuo ultimo post mi aveva lasciato alquanto perplesso: parcheggi l'auto davanti alla sede dell'università, lasci lo zaino sotto il seggiolino, i vetri sono oscurati, non si vede nulla, sono le 11:00 e la zona è affollata... ma i ladri prendono di mira proprio la tua auto. Certamente i ladri non si fanno troppi scrupoli, però è sconcertante che in mezzo a tante auto parcheggiate in zona (suppongo che la tua non fosse l'unica) e magari con caratteristiche di maggiore visibilità dell'interno abbiano deciso di tentare la strada più "rischiosa".
Mi auguro fortemente che rimanga solo una delle tante possibilità, ma anch'io ti suggerirei di "indagare", ovviamente senza prevenzioni e con estrema cautela, dato che si tratta esclusivamente di un'ipotesi.

Saluti
OmarCantoro
Grazie ancora ragazzi, tanto calore in qualche modo mi conforta.

Dovete sapere che esistono dei dispositivi (usati molto dai rumeni) che rilevano dall'esterno del veicolo se sono presenti all'interno dispositivi elettronici. Solitamente sono usati per i navigatori nei cruscotti...

Insomma, quando spaccano, vanno a colpo sicuro.

A un cliente che aveva 2 notebook chiusi nel bagagliaio da 2 giorni... mi volete dire come è venuto in mente ai malviventi di aprire proprio quel bagagliaio? Non credo ai colpi di fortuna...

Nella vicenda non posso che dire che il PIR*A sono stato solo io a lasciare la borsa in macchina, cullato dalla zona e soprattutto dall'orario

Chiaramente nessuno ha visto nulla, ma quando sei davanti alla tua macchina con il vetro rotto tutti passano con commenti del tipo "quei b......i" "guarda che gli hanno fatto il vetro"... Vabbè... colpa mia, non c'è che dire.

Mi consola il fatto che da quest'esperienza mi è venuta un'idea che forse... vabbè vi tengo aggiornati, tra circa un mesetto aggiornerò il post con notizie a riguardo!!! unsure.gif

GRAZIE ANCORA A TUTTI

pri
mi dispiace tantissimo Omar, hai tutta la mia solidarietà.

pri
blackstaffy
Vi segnalo che stà girando questa mail, non so se è possibile ma è comunque verosimile. Stiamo attenti.

I giorni scorsi ho malauguratamente subito il furto della mia borsa di lavoro (con tanto di agenda e rubrica telefonica).
Vi segnalo - per vs. utile conoscenza - le modalità con cui è avvenuto il furto:
avevo lasciato l'auto nel parcheggio di un autogrill (Autostrada del Sole, nei pressi di Lodi) proprio davanti all'ingresso, recandomi al bar per un caffé.
Dopo 5-10 minuti sono tornato alla macchina e, senza accorgermi di nulla, sono ripartito.
Una volta arrivato in ufficio e aperto il portabagagli, ho riscontrato - con mio grande sconforto - di aver subìto il furto della borsa di lavoro e di altri oggetti (tra cui una reflex digitale e varia strumentazione di misura, tutto materiale piuttosto costoso).
Preciso che alla ripartenza dopo la sosta all'autogrill, l'auto era chiusa e non presentava alcun segno di effrazione.
Come hanno fatto? In polizia, ove mi sono recato per sporgere denuncia, hanno confermato il mio atroce sospetto: esistono bande organizzate con tanto di sofisticati strumenti (scanner a radiofrequenza), in grado di "clonare" la frequenza dei nostri telecomandi di chiusura dell'auto!
Per questi delinquenti, quindi, aprire le nostre auto diventa un gioco da ragazzi: uno con lo scanner si apposta nel parcheggio e, quando chiudiamo la macchina col telecomando, ne decodifica il segnale, quindi, con l'aiuto di un complice (che fa il palo, controllando i nostri movimenti), un attimo dopo che siamo entrati al bar apre la nostra auto con il telecomando "clone", prende tranquillamente quello che gli serve e, colmo della beffa, richiude la macchina con il telecomando.
Il tutto in pochi secondi!
Di fronte a questo sistema, l'unico modo per salvarsi è: chiudere le portiere a mano con la chiave e NON USARE ASSOLUTAMENTE IL TELECOMANDO, specie quando si parcheggia in luoghi molto affollati e dunque a rischio
(tipo autogrill, centri commerciali, ecc.).
L'unica cosa che mi chiedo, a questo punto, è: come mai se in Polizia conoscono già l'esistenza di questo tipo di furti, nessuno ha mai diramato una qualche avvertenza in tal senso tramite i media? Vediamo allora di aiutarci da soli, girando questo messaggio a tutti i nostri amici e conoscenti, affinché si possa scongiurare il propagarsi di questa piaga!
Maclane
Omar non ci conosciamo ma chiaramente dispiace molto anche a me!

Per quanto riguarda la storia della clonazione delle frequenze non l'ho mai sentita e sono del settore, (non dei ladri biggrin.gif).
e mi vengono in mente di primo acchitto 2 cose:
1. una volta aperta l'auto perchè non se la prendono tutta?
2. chiudere con la chiave non serve a molto, perchè se chiudi con la chiave e poi premi il pulsante del telecomando l'auto si riapre (non con tutti i modelli), inoltre in parecchi modelli se non chiudi con il telecomando non attivi neanche l'antifurto!!

danardi
Non so che pensare, soprattutto perché sono abituato a fidarmi del "prossimo", lascio spesso lo zaino a terra mentre sistemo il cavalletto o cambio ottica senza curarmene più di tanto.. :(

Sono totalmente ignorante in materia, chiedo a voi: visto che assicurare l'attrezzatura non sembra così fattibile, potrebbe essere percorribile la creazione di un fondo di "solidarietà" contro i furti di questo genere? Alla fine una sorta di assicurazione dedicata.
Servirebbe una struttura che potrebbe appoggiarsi ai fotoclub locali, regole chiare "anti-furbo", ed una sorta di tesseramento (alias "premio assicurativo") annuale.

..la butto là..

PS: la creazione di un database online con tutti i numeri di serie dedicata alle apparecchiature oggetto di furto sarebbe probabilmente una risorsa utile all'indagine personale e a fermare il mercato "nero" dell'usato
carmine_col
Mi dispiace molto.... davvero. Sono eventi che al solo sentirli mettono i brividi.

Credo che, come hai detto tu, sicuramente i malfattori, non hanno idea di ciò che hanno preso; per cui certi aggeggini potrebbero essere ricettati solo ed esclusivamente a persone di un certo tipo, a gente che praticamente mastica di fotografia.
Cosa utile pertanto è mettere in piazza certi eventi in maniera da sensibilizzare il popolo dei fotografi a fare attenzione e a non abboccare alla ghiotta occasione di turno.

Saluti e in bocca al lupo! wink.gif
buzz
QUOTE(Maclane @ Mar 24 2009, 05:43 PM) *
Omar non ci conosciamo ma chiaramente dispiace molto anche a me!

Per quanto riguarda la storia della clonazione delle frequenze non l'ho mai sentita e sono del settore, (non dei ladri biggrin.gif).
e mi vengono in mente di primo acchitto 2 cose:
1. una volta aperta l'auto perchè non se la prendono tutta?
2. chiudere con la chiave non serve a molto, perchè se chiudi con la chiave e poi premi il pulsante del telecomando l'auto si riapre (non con tutti i modelli), inoltre in parecchi modelli se non chiudi con il telecomando non attivi neanche l'antifurto!!


1) perchè non hanno la chiave

2) Se non usi il telecomando radio, nessuno può captarne grequenza e codice e quindi non può clonarlo, e non può aprirti l'auto.
Non attivare l'antifurto in questo caso è un vantaggio
SkZ
le chiavi hanno un codice RFID difficilmente duplicabile e cmq a corto raggio. Se la macchina non rileva un RFID in memoria non fa accendere il motore.
Tony_@
QUOTE(blackstaffy @ Mar 24 2009, 05:24 PM) *
........... esistono bande organizzate con tanto di sofisticati strumenti (scanner a radiofrequenza), in grado di "clonare" la frequenza dei nostri telecomandi di chiusura dell'auto!
Per questi delinquenti, quindi, aprire le nostre auto diventa un gioco da ragazzi .........

E' assolutamente tutto vero !!!! E non è necessario far parte di una banda organizzata. "L'accessorio" puo essere piccolo, tascabile e facilmente occultabile.
Non crediate che sia cosa difficile.
Ho verificato di persona con la mia auto parcheggiata davanti ad un negozio di elettronica, il titolare del quale mi ha voluto dimostrare "dal vivo" che la cosa è possibile dopo che gli avevo paventata l'ipotesi essendo io un radioamatore che si cimentava in autocostruzione, nonchè persona che vestiva una divisa (prima di essere pensionato) interessato quindi, per poterli contrastare, ai possibili "modi di operare" di persone che purtroppo vivono di espedienti non legali.

Bye,
Tony.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.