Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabiobu
So che agli amministratori non piacerà quanto sto per dire...ma a Genova il "mugugno" è considerato un diritto.
Ho acquistato in Marzo 2008 una fiammante D 300 per la modica spesa di 1790 eur di cui sono tuttora soddisfattissimo, dopo poche settimane ho potuto constatare che da xxxxxx, il pezzo era venduto alla bellezza di 300 eur in meno, a Natale per 1390 eur si poteva ottenere la D300 più l'impugnatura del valore 300 eur.
Ora a distanza di un anno se volessi sostituire la mia D 300 nella migliore delle ipotesi dovrei erogare un conguaglio di 1600 praticamente il valore della mia D 300 al momento dell'acquisto.
Che cosa si evince da questo ? il valore di una Nikon digitale a distanza di un anno diventa 0/0.
E pensare che ho nel mio arsenale una F una F2 una Nikkormat Ft2 una Leica M3 che hanno più di 20 anni e commercialmente hanno ancora valori e commerciabilità sicuramente superiori.
Non parliamo delle ottiche che vanno letteralmente a ruba sul mercato.
Concludendo voglio anche segnalare alla direzione Nikon per le vendite che esistono mercati paralleli conosciuti da Nital dove si vendono macchine come la D 700 a xxxx eur e la D3 a xxxxx.
Spiegatemi un pò che tipo di serietà esiste in questo mercato.
Cordiali saluti
Alessandro Battista
Discorsi triti e ritriti, nessuno ti costringe ad acquistare materiale Nital, puoi indubbiamente risparmiare con materiale d'importazione ma poi per assistenza e garanzia sono cavoli!

Comunque penso che questo 3D avrà vita breve, una letta al regolamento e avresti evitato di aprirlo.

Ale.
Lucabeer
La svalutazione in questo mercato esiste ed è sempre più forte man mano che il progresso porta a sfornare nuovi modelli sempre con maggiore frequenza.

Non capisco però cosa c'entri Nital in tutto questo, visto che la svalutazione nel tempo per una Nikon è in proporzione praticamente identica sia che sia di importazione Nital che di importazione parallela...

Detto questo, come ripetuto più volte, nessuno obbliga a cambiare corpo digitale ogni anno... I modelli vecchi si svalutano ANCHE perchè noi clienti siamo un po' dei polli a correre sempre dietro alle ultime novità (svendendo per un tozzo di pane apparecchiature che funzionano ancora benissimo) credendo che bastino quelle a farci fare foto migliori.

(Giusto per sorridere un po'... un mio amico si è appena comprato un'Alfa Romeo 156 GTA con pochi km a 16000 Euro, quando la stessa macchina nuova costava la bellezza di 45000 Euro...)
tosk
solita solfa vista e rivista: se vuoi fare un investimento compra un van gogh
e compri materiale elettronico, qualunque, si svaluta alla velocità della luce
compra le fotocamere per fare fotografie e cambiale quando le hai distrutte
ciao
hausdorf79
Compra le macchien fotografiche per usarle, non per un investimento. ;-)

gigi_55
E poi per ridere laugh.gif , ma mica tanto cool.gif , scatta più foto possibili così ammortizzi anche il maggior costo sostenuto.

rolleyes.gif


by

g.gayas
capisco il tuo rammarico, ma purtroppo nell'elettronica e non solo funziona così, anche io acquistai la D300 appena 10 mesi fà Nital per 1790€, l'ho rivenduta praticamente vergine a solo la metà! rolleyes.gif
ignazio
La soluzione e' ormai nota a tutti:

1) Se lavori con la fotografia, compra cio' che ti serve perche' sicuramente riuscirai ad ammortizzare la spesa;

2) Se sei un fotoamatore (che non ha soldi da buttare come me smile.gif) non comprare mai l'ultimo modello, ma aspetta che stia per uscire un nuovo modello per comprare l'attuale. Io ho fatto cosi' acquistando la scorsa settimana una D300 nuova e Nital a 1160 euro e sono contentissimo!!!!! smile.gif smile.gif

Purtoppo il mercato andra' sempre in questa direzione ...... adeguati quindi di conseguenza.

Ignazio.
bergat@tiscali.it
QUOTE(fabiobu @ Mar 11 2009, 11:53 AM) *
So che agli amministratori non piacerà quanto sto per dire...ma a Genova il "mugugno" è considerato un diritto.
Ho acquistato in Marzo 2008 una fiammante D 300 per la modica spesa di 1790 eur di cui sono tuttora soddisfattissimo, dopo poche settimane ho potuto constatare che da xxxxxx, il pezzo era venduto alla bellezza di 300 eur in meno, a Natale per 1390 eur si poteva ottenere la D300 più l'impugnatura del valore 300 eur.
Ora a distanza di un anno se volessi sostituire la mia D 300 nella migliore delle ipotesi dovrei erogare un conguaglio di 1600 praticamente il valore della mia D 300 al momento dell'acquisto.
Che cosa si evince da questo ? il valore di una Nikon digitale a distanza di un anno diventa 0/0.
E pensare che ho nel mio arsenale una F una F2 una Nikkormat Ft2 una Leica M3 che hanno più di 20 anni e commercialmente hanno ancora valori e commerciabilità sicuramente superiori.
Non parliamo delle ottiche che vanno letteralmente a ruba sul mercato.
Concludendo voglio anche segnalare alla direzione Nikon per le vendite che esistono mercati paralleli conosciuti da Nital dove si vendono macchine come la D 700 a xxxx eur e la D3 a xxxxx.
Spiegatemi un pò che tipo di serietà esiste in questo mercato.
Cordiali saluti


Non riesco a capire questo discorso se ti andava bene la D300, ancora adesso andrà bene.

Il mercato stabilisce secondo la legge di More che le macchine fotografiche come i computer dopo 18 mesi raddoppiano le caratteristiche a parità di prezzo, o dimezzano il prezzo a parità di caratteristiche.

Una D700 un anno fa costava 2500 euro e probabilmente fra 8 mesi costerà 1300/1400 euro, o forse uscirà una D700x con caratteristiche simili a una D3x.

Non vedo il problema. Oggi hai l'opportunità di acquistare un secondo corpo d300 a 1000 euro, e ti lamenti? rolleyes.gif
Paolo66
1300 fra 8 mesi.....a che ora?




...se me lo garantisci aspetto! messicano.gif
ZoSo74
E' la corsa alla tecnologia che frega... nessuno ci obbliga ma tantè il marketing lavora bene... io che sono genovese come te, oltre a mugugnare, ho anche le braccine cortissime... messicano.gif

Ho comprato la mia prima reflex un anno fa.
Una D70 con 18-135 e 1500 scatti fatti a 390 euro. Ora rivenderei l'accoppiata più o meno allo stesso prezzo. Direi ottimo investimento.
Ma ci faccio le foto, non intendo rivenderla... anzi, mi sono prefissato di attendere che la D300 vada sui 600/700 euro... e poi forse farò il cambio... ma nel mentre scatto a più non posso.

Paolo56
QUOTE(g.gayas @ Mar 11 2009, 12:46 PM) *
capisco il tuo rammarico, ma purtroppo nell'elettronica e non solo funziona così, anche io acquistai la D300 appena 10 mesi fà Nital per 1790€, l'ho rivenduta praticamente vergine a solo la metà! rolleyes.gif


Poi non potete lamentarvi se si deprezzano troppo e troppo in fretta.
E poi mi risulta che le "vergini" valgano di più. rolleyes.gif
g.gayas
QUOTE(Paolo56 @ Mar 11 2009, 05:24 PM) *
E poi mi risulta che le "vergini" valgano di più. rolleyes.gif

ahh sì e dimmi dove stà scritto! la cosa che mi da fastidio è la seguente: ci sono migliaia di negozi di fotografia che ovviamente vendono anche usato, ebbene mi devi spiegare perchè loro debbano vendere e pretendere da un determinato prodotto, un prezzo molto piu' elevato che da un privato, ovviamente parlo del medesimo prodotto e con regolare garanzia! ecco, ebbene, io l'ho venduta a quel prezzo, un rivenditore l'avrebbe venduta a non meno di 1000/1100€ rolleyes.gif
marce956
Guarda che Ignazio ha pienamente ragione: per qualunque cosa se compri il modello appena uscito paghi "una cifra", nell'elettronica a maggior ragione (prova per i PC!).
Anch'io sono di Genova come te, ed il "mugugno" lo comprendo, lo approvo e ... lo pratico...
Ho un amico che in attesa dell'automobile "perfetta" gira con una scassatissima Punto senza rendersi conto che non gli serve altro...
La D300 è una grande macchina (l'ho comperata anch'io): goditela a fai delle belle foto.
Tra un po' uscirà la D400 ed altri si lamenteranno......
Ciao:
Marcello
alexb61
la settimana prossima mi arriverà la D3... a fine mese la venderò a metà prezzo. Poi aprirò anch'io il mio 3d da incavolato sul deprezzamento delle fotocamere...
che storie...
Franco_
QUOTE(g.gayas @ Mar 11 2009, 05:39 PM) *
ahh sì e dimmi dove stà scritto! la cosa che mi da fastidio è la seguente: ci sono migliaia di negozi di fotografia che ovviamente vendono anche usato, ebbene mi devi spiegare perchè loro debbano vendere e pretendere da un determinato prodotto, un prezzo molto piu' elevato che da un privato, ovviamente parlo del medesimo prodotto e con regolare garanzia! ecco, ebbene, io l'ho venduta a quel prezzo, un rivenditore l'avrebbe venduta a non meno di 1000/1100€ rolleyes.gif


Il negoziante la vende a quel prezzo perchè c'è chi è disposto a pagarla quella cifra...
alexb61
QUOTE(Franco_ @ Mar 12 2009, 11:05 AM) *
Il negoziante la vende a quel prezzo perchè c'è chi è disposto a pagarla quella cifra...

e soprattutto perché DEVE dare la garanzia anche sull'usato...
g.gayas
QUOTE(alexb61 @ Mar 12 2009, 01:25 PM) *
e soprattutto perché DEVE dare la garanzia anche sull'usato...

perchè quella che vendetti io "Nital" regolarmente registrata non ha garanzia? rolleyes.gif
Paolo56
QUOTE(g.gayas @ Mar 11 2009, 05:39 PM) *
ahh sì e dimmi dove stà scritto! la cosa che mi da fastidio è la seguente: ci sono migliaia di negozi di fotografia che ovviamente vendono anche usato, ebbene mi devi spiegare perchè loro debbano vendere e pretendere da un determinato prodotto, un prezzo molto piu' elevato che da un privato, ovviamente parlo del medesimo prodotto e con regolare garanzia! ecco, ebbene, io l'ho venduta a quel prezzo, un rivenditore l'avrebbe venduta a non meno di 1000/1100€ rolleyes.gif


E' evidente che non hai colto, io mi riferivo ad un'altro......................."prodotto".
Comunque, come è già stato detto, il negoziante è obbligato, dalla legge, a dare una garanzia per un periodo non inferiore ad un anno.
Ciao
g.gayas
QUOTE(Paolo56 @ Mar 12 2009, 04:20 PM) *
E' evidente che non hai colto, io mi riferivo ad un'altro......................."prodotto".
Comunque, come è già stato detto, il negoziante è obbligato, dalla legge, a dare una garanzia per un periodo non inferiore ad un anno.
Ciao

chiedo scusa allora! grazie.gif
ZoSo74
QUOTE(g.gayas @ Mar 12 2009, 01:26 PM) *
perchè quella che vendetti io "Nital" regolarmente registrata non ha garanzia? rolleyes.gif


Potrei sbagliarmi ma se ti fosse caduta in un fiume e ora dentro fosse tutto fritto non credo che la garanzia Nital potrebbe fare qualcosa... e tu potresti "sparire" fare lo gnorri...
Un negozio da altro tipo di garanzie...
mauropanichi
QUOTE(fabiobu @ Mar 11 2009, 11:53 AM) *
So che agli amministratori non piacerà quanto sto per dire...ma a Genova il "mugugno" è considerato un diritto.
Ho acquistato in Marzo 2008 una fiammante D 300 per la modica spesa di 1790 eur di cui sono tuttora soddisfattissimo, dopo poche settimane ho potuto constatare che da xxxxxx, il pezzo era venduto alla bellezza di 300 eur in meno, a Natale per 1390 eur si poteva ottenere la D300 più l'impugnatura del valore 300 eur.
Ora a distanza di un anno se volessi sostituire la mia D 300 nella migliore delle ipotesi dovrei erogare un conguaglio di 1600 praticamente il valore della mia D 300 al momento dell'acquisto.
Che cosa si evince da questo ? il valore di una Nikon digitale a distanza di un anno diventa 0/0.
E pensare che ho nel mio arsenale una F una F2 una Nikkormat Ft2 una Leica M3 che hanno più di 20 anni e commercialmente hanno ancora valori e commerciabilità sicuramente superiori.
Non parliamo delle ottiche che vanno letteralmente a ruba sul mercato.
Concludendo voglio anche segnalare alla direzione Nikon per le vendite che esistono mercati paralleli conosciuti da Nital dove si vendono macchine come la D 700 a xxxx eur e la D3 a xxxxx.
Spiegatemi un pò che tipo di serietà esiste in questo mercato.
Cordiali saluti

Volevo intervenire sul tema,non è assolutamente vero ciò che dici,la svalutazione nell'usato è marcato sia nel digitale che a pellicola.Avevo una Leica M6 con 90 tele elmarit e 50 summicron,venduto tutto a 1200€ nessuno mi offriva di più,ma non ti faccio sapere quando avevo pagato il tutto.Stesso dicasi per la FM2 NEW che possiedo,sè dovessi permutarla mi darebbero non più di 120€,pagata a suo tempo lire 1.000.000.La svalutazione c'è ed è molto marcata sia in digitale che in analogico,stesso dicasi per le tue F2,vendile e fammi sapere quanti spiccioli di euri riesci a raccogliere . Accontentiamoci di quello che riusciamo a guadagnare con il nostro materiale fotografico,pensa se avessi avuto la passione del video o dei computer di ultimo grido,qui non esiste permuta,puoi buttare tutto nell'immondizia o meglio fare la raccolta differenziata.Vedi se riesci a vendere una telecamera o un computer,io ad esempio ho venduto la D200 + 17-55 2,8 a 1600,00,sono stati utili per l'acquisto di una D3,come vedi l'unico mercato del usato che è ancora fiorente è quello fotografico.


Un saluto
g.gayas
QUOTE(g.gayas @ Mar 11 2009, 12:46 PM) *
capisco il tuo rammarico, ma purtroppo nell'elettronica e non solo funziona così, anche io acquistai la D300 appena 10 mesi fà Nital per 1790€, l'ho rivenduta praticamente vergine a solo la metà! rolleyes.gif



QUOTE(ZoSo74 @ Mar 12 2009, 04:41 PM) *
Potrei sbagliarmi ma se ti fosse caduta in un fiume e ora dentro fosse tutto fritto non credo che la garanzia Nital potrebbe fare qualcosa... e tu potresti "sparire" fare lo gnorri...
Un negozio da altro tipo di garanzie...

forse non l'hai letto! wink.gif
ZoSo74
QUOTE(g.gayas @ Mar 12 2009, 04:48 PM) *
forse non l'hai letto! wink.gif


No, ho letto... ma ribadisco... la parola di un privato non vale quella di un negozio, tutto qua.
Un privato può permettersi di fare un "pacco"... un negozio no. Per quello è sulla carta più affidabile.

P.S.
...detto questo io ho sempre comprato da privati e mai da negozi di usato... wink.gif
Maury_75
QUOTE(alexb61 @ Mar 12 2009, 01:25 PM) *
e soprattutto perché DEVE dare la garanzia anche sull'usato...

E' lo stesso discorso delle automobili, non sò come funzioni la garanzia nei negozi di fotografia sull'usato ma nel campo automobilistico ti ritirano le auto a 4 soldi x rivenderle ad un 20% in + della quotazione con la scusa della garanzia e poi quando si guasta qualcosa caso strano quel pezzo non è mai in garanzia.
La miglior garanzia è comprare cose usate da persone che conosci e che sai come l'hanno usate!
F.Giuffra
Da un recente studio di una equipe americana pare, ma ripeto pare, che i negozi comprino oggetti ad un prezzo e cerchino di rivenderli ad uno superiore per ottenere un guadagno che permetto loro di pagare le spese e sopravvivere. Sarebbe bello che un negoziante comprasse nuovo o ritirasse l'usato e rivendesse ad un prezzo inferiore... ma non so quanto durerebbe!
alexb61
QUOTE(g.gayas @ Mar 12 2009, 01:26 PM) *
perchè quella che vendetti io "Nital" regolarmente registrata non ha garanzia? rolleyes.gif

sicuramente gode dei 2 anni di legge di garanzia (occhio, non l'estensione...) ma il negoziante può anche vendere oggetti con più di die anni di vita.
Evil_Jin
quando ho cambiato la D70 per la D200 , il gap qualitativo era tangibile ... cosi' come quello tra D200 e D300 !
Ora sono soddisfatto di quel che ho ed anche se affascinato dalle nuove "bestie" , cerco di usare la D300 meglio che posso e ogni volta che mi capita ! Gia' di per se superiore alle mie reali esigenze.
Se devo giocare al compravendi , preferisco farlo con le ottiche ...


ps: ho comprato un tv Philips top di gamma qualche mese fa, ora sono usciti due modelli stesse dimensioni con caratteristiche migliori a meno del prezzo che pagai io (in sottocosto tra l'altro) !
E' cosi' e sara' sempre cosi' con sta roba, bisogna prenderne atto ed essere certi di quello che si vuole al momento dell' acquisto.
mauropanichi
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 13 2009, 09:35 AM) *
quando ho cambiato la D70 per la D200 , il gap qualitativo era tangibile ... cosi' come quello tra D200 e D300 !
Ora sono soddisfatto di quel che ho ed anche se affascinato dalle nuove "bestie" , cerco di usare la D300 meglio che posso e ogni volta che mi capita ! Gia' di per se superiore alle mie reali esigenze.
Se devo giocare al compravendi , preferisco farlo con le ottiche ...
ps: ho comprato un tv Philips top di gamma qualche mese fa, ora sono usciti due modelli stesse dimensioni con caratteristiche migliori a meno del prezzo che pagai io (in sottocosto tra l'altro) !
E' cosi' e sara' sempre cosi' con sta roba, bisogna prenderne atto ed essere certi di quello che si vuole al momento dell' acquisto.

Il discorso che facevo poco prima,bene o male con la D200 qualche euro in permuta la guadagni,con il tv non ha più valore.
blackstaffy
Televisione, fotocamera, lavatrice, frullatore.... tutti elettrodomestici e si cambiano quando si guastano messicano.gif
A parte gli scherzi, la mia prima reflex digitale è stata la D70 ed è quella che tuttora possiedo e uso. Forse ormai proverei più piacere ad utilizzare una D300 o 700 ma oltre al piacere di possedere l'oggetto non credo che le mie foto diventerebbero più interessanti.
Comprendo però anche chi nel frattempo ha sostituito due o tre corpi macchina, puchè non si lamenti di avere buttato i soldi.
roman
QUOTE(Maury_75 @ Mar 12 2009, 06:06 PM) *
E' lo stesso discorso delle automobili, non sò come funzioni la garanzia nei negozi di fotografia sull'usato ma nel campo automobilistico ti ritirano le auto a 4 soldi x rivenderle ad un 20% in + della quotazione con la scusa della garanzia e poi quando si guasta qualcosa caso strano quel pezzo non è mai in garanzia.
La miglior garanzia è comprare cose usate da persone che conosci e che sai come l'hanno usate!


Sembra facile!!!
Paolo Inselvini
QUOTE(fabiobu @ Mar 11 2009, 12:53 PM) *
Ho acquistato in Marzo 2008 una fiammante D 300 per la modica spesa di 1790 eur di cui sono tuttora soddisfattissimo,


E quind il problema dov'è? biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.