Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
AvengerDr
Salve a tutti!
Ieri sera siamo andati in un locale dove suonava una cover band di "Toti e Tata" , i "Liscippatori Demozioni" e quindi ho preso l'occasione di portare con me la mia nuova D90 e fare così un po' di pratica. Dall'apertura dello scatolo non erano passate neanche 24 ore quindi abbiate pietà biggrin.gif.

Dall'infarinatura teorica che mi ero fatto ho provato ad aumentare la sensibilità ISO a 800, impostare il wb sulle luci ad incandescenza e ho messo dei tempi abbastanza lunghi in modo da farle venire luminose. Tenendo conto che le ho fatte a mano libera e che la luce era abbastanza soffusa, sembrano esser venute abbastanza guardabili, per quel che è il mio occhio da inesperto.

Trovo però che siano venute eccessivamente sul rosso. Le luci erano si rosse, però... C'era qualcosa che potevo fare per migliorare i colori? Direttamente scattando la foto, non da photoshop, intendo.

La prima foto è fatta a 1/25 f1.4 e iso 800. L'altra, come la precedente ma 1/13. Purtroppo è venuta un po' mossa dato che stava suonando la chitarra.. Ma è giusto per capire biggrin.gif Spero che nn si arrabbino i componenti del gruppo se uso una loro foto per disquisire dal pto di vista tecnico biggrin.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 429.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 628.3 KB
raffer
E' una questione di bilanciamento del bianco completamente errato.
Ho provato a recuperare la prima.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
rrechi
... e SI bilanciamento del bianco errato

AvengerDr
E sapreste indicarmi qualche guida su una corrispondenza "pratica" dei termini tecnici e dei valori più probabili? Sul manuale parla di "vapori di sodio" e simili ma... ?
Io avevo scelto l'icona della luce a "incandescenza", ma ora appunto riflettendoci, evidentemente la macchina si aspettava delle classiche lampadine color giallo/bianco suppongo e non delle luci sul rosso.

Oppure avrei dovuto fare la procedura per il bilanciamento manuale?
Mario P.
In questo caso forse era meglio WB auto.
raffer
QUOTE(Mario P. @ Feb 22 2009, 07:40 PM) *
In questo caso forse era meglio WB auto.


Infatti è ciò che ho fatto nel recupero, insieme ad un po' di luminosità in più.

Raffaele
riccardobucchino.com
fai le foto in raw col bilanciamento del bianco che ti pare poi a casa sul pc si corregge, il WB è uno dei parametri software e quindi si può fare a posteriori, dal raw ovviamente, dal jpg perdi sempre qualcosa cambiando WB
AvengerDr
Cercando qua e la ho letto che è molto consigliato effettuare il bilanciamento del bianco facendo la foto ad un foglio di carta bianco illuminato dalla stessa luce che illumina i soggetti principali della foto. Ho letto però anche che alcuni consigliano di usare anziché un foglio bianco, un foglio grigio. Il "famoso" Kodak Grigio 18%?

Trovare un foglio bianco penso sia piuttosto semplice biggrin.gif Per il grigio mi sa che è necessario comprarlo.. A meno che non lo si possa approssimare facilmente con un equivalente RGB (che sarebbe...?)..
raffer
QUOTE(AvengerDr @ Feb 25 2009, 05:45 PM) *
Cercando qua e la ho letto che è molto consigliato effettuare il bilanciamento del bianco facendo la foto ad un foglio di carta bianco illuminato dalla stessa luce che illumina i soggetti principali della foto. Ho letto però anche che alcuni consigliano di usare anziché un foglio bianco, un foglio grigio. Il "famoso" Kodak Grigio 18%?

Trovare un foglio bianco penso sia piuttosto semplice biggrin.gif Per il grigio mi sa che è necessario comprarlo.. A meno che non lo si possa approssimare facilmente con un equivalente RGB (che sarebbe...?)..


Leggiti questa discussione. rolleyes.gif

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.