Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
mirko_nk
Ciao a tutti, allego la prima di una piccola serie di foto fatte questa mattina in una palude a pochi km da casa mia, insieme al mio amico Fabrizio (bix74).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
INFO:

D300 + Tokina AT-X 12-24 f/4 @12mm
1/200 - f/11.0
ISO 200
Picture Control: Landscape
Filtro GND Cokin P121

PP:

Conversione da NEF a TIF con capture NX.
Ritoccatina ai livelli selettivamente, piccola pulizia di elementi di disturbo, taglio quadro.
Ridimensionamento per il web, maschera di contrasto, cornice e firma.
stefanocucco
Una foto davvero graziosa!
Luce e colori davvero ben gestiti e mi piace molto anche il formato quadro scelto...complimenti! Pollice.gif
P.S. l'unico neo è un pò quel flare appena sotto al sole...difficile evitarlo....soprattutto quando si hanno su i GND Cokin:nei controluce sono un pò molto scadenti! cerotto.gif
Massimiliano C. Scordino
ciao Mirko uno scatto molto difficile da gestire ...almeno lo srebbe per me ........mi piace il primo piano e i rami illuminati dal sole....un po' meno la posizione del sole ......forese lo averi messo un po' decentrato ...........


ovviamente e solo un mio modestissssimo parere....



ciao Massy
rrechi
Bravo Mirko, difficile situazione di luce; penso che hai fatto il massimo.
Gufopica
complimenti nel complesso un buon scatto..
sinceramente però mi permetto di dirti Mirko che mi hai abituato a scatti notevolmente superiori..
cmq non male..
wink.gif
Foffonews
Bella la neve in primo piano con un controluce ben gestito e bello il taglio quadro azzeccatissimo...
Però tutti quegli arbusti disturbano un pò la visione dello sfondo...almeno a mio parere...
Comunque buona!! Pollice.gif
g.gayas
ottimo scatto ben composto. Pollice.gif
mirko_nk
grazie.gif mille a tutti per i vostri commenti e consigli sempre preziosi... Era una situazione molto difficile da fotografare, con tutto quel disordine, che però è caratteristico della palude, e quindi era giusto secondo me immortalare...

QUOTE(stefanocucco @ Feb 21 2009, 09:50 PM) *
P.S. l'unico neo è un pò quel flare appena sotto al sole...difficile evitarlo....soprattutto quando si hanno su i GND Cokin:nei controluce sono un pò molto scadenti! cerotto.gif


Hai ragione, però potevo con CS4 eliminarlo... non c'ho pensato... ma lo farò...
Grazie
bix74
mi inserisco anche io al forum postando due scatti!
eseguiti con nikon D80 18-105
iso 100 f100 1/160IPB Immagine Ingrandimento full detail : 271 KB
iso160 f18 1/15IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.7 KB
mirko_nk
Ciao compagno di sventure... due belle foto... la seconda la preferisco, anche se hai tagliato gli alberi in alto...
Fausto Panigalli
Bella Mirko,bella Pollice.gif e molto nitido 'sto tokina!
Peccato,come gia' detto per quel leggero flare.
Per i miei gusti sarebbe un po' sovraesposto il cielo,che essendo cosi bello avrebbe meritato una doppia esposizione,magari anche dallo stesso raw se non l'hai fatta al momento.Di certo ne avrebbero guadagnato le nuvole ed il sole stesso.
Ottima comunque come taglio ed inquadratura,bravo:non era facile con queste condizioni di luce.
Per bix74:non sarebbero state migliori abbassandosi ed inquadrando piu' cielo,in entrambe?Credo che tagliando il basso(non molto bello..)avresti guadagnato un cielo da favola.
Un appunto riguardo ai tempi:penso che il VR ti abbia aiutato molto,ma non sarebbe stato piu utile usare il solito f8,per avere tempi piu' sicuri e piu' nitidezza dall'obbiettivo?
Opinioni personali,non offendetevi tongue.gif
mauropanichi
QUOTE(mirko_nk @ Feb 21 2009, 09:46 PM) *
Ciao a tutti, allego la prima di una piccola serie di foto fatte questa mattina in una palude a pochi km da casa mia, insieme al mio amico Fabrizio (bix74).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
INFO:

D300 + Tokina AT-X 12-24 f/4 @12mm
1/200 - f/11.0
ISO 200
Picture Control: Landscape
Filtro GND Cokin P121

PP:

Conversione da NEF a TIF con capture NX.
Ritoccatina ai livelli selettivamente, piccola pulizia di elementi di disturbo, taglio quadro.
Ridimensionamento per il web, maschera di contrasto, cornice e firma.

Ottima nitidezza e tecnica,ma perdonami non mi fanno impazzire quei steli che mi creano confusione,senza di essi sarebbe stata meravigliosa,soprattutto per la simile forma delle nuvole e la neve che sembrano rispecchiarsi,peccato.
Andrea Moro
La prima di Mirko mi piace, nella connfusione degli elementi c'è un qualcosa che attira l'occhio...probabilmente la brillantezza della scena Pollice.gif Il flare non mi da particolarmente fastidio, anzi secondo me da un tocco in più.

Delle due di Fabrizio preferisco la seconda, punto di vista decisamente più interessante, anche se concordo con Mirko con la punta degli alberi esclusa dall'inquadratura.
mirko_nk
QUOTE(pacio77 @ Feb 22 2009, 07:51 PM) *
Bella Mirko,bella Pollice.gif e molto nitido 'sto tokina!
Peccato,come gia' detto per quel leggero flare.
Per i miei gusti sarebbe un po' sovraesposto il cielo,che essendo cosi bello avrebbe meritato una doppia esposizione,magari anche dallo stesso raw se non l'hai fatta al momento.Di certo ne avrebbero guadagnato le nuvole ed il sole stesso.
Ottima comunque come taglio ed inquadratura,bravo:non era facile con queste condizioni di luce.

grazie.gif per il tuo passaggio... Per il cielo tieni conto che la foto è stata scattata con un GND8 anche se a dire il vero la parte in alto dove il filtro ha lavorato di più l'ho tagliata... FoOrse in previsione di un taglio quadro avrei dovuto abbassare ancora il filtro....

QUOTE(Batman62 @ Feb 22 2009, 08:57 PM) *
Ottima nitidezza e tecnica,ma perdonami non mi fanno impazzire quei steli che mi creano confusione,senza di essi sarebbe stata meravigliosa,soprattutto per la simile forma delle nuvole e la neve che sembrano rispecchiarsi,peccato.



QUOTE(Andrea Moro @ Feb 22 2009, 08:59 PM) *
La prima di Mirko mi piace, nella connfusione degli elementi c'è un qualcosa che attira l'occhio...probabilmente la brillantezza della scena Pollice.gif Il flare non mi da particolarmente fastidio, anzi secondo me da un tocco in più.


Il punto sono proprio gli elementi di disturbo... La palude è caratterizzata da questi steli, e a me piaceva mettere in risalto questa caratteristica del luogo... Mi rendo conto però che all'occhio di chi osserva la foto risultano soltanto elementi di disturbo... Ho altre foto che posterò nei prossimi giorni... spero in quelle di essere riuscito in modo migliore ad esaltare la caratteristica della palude...
Nello scattare questa foto sono rimasto colpito dal cielo e dalle forme della neve in primo piano... Il riflesso lo notata soltanto appena scattata la foto....

Grazie anche a voi per il vostro prezioso commento...
bix74
e chi si offende siamo qui per ascoltare pareri diversi
pacio77, nella seconda il diaframma è chiuso per includere nella profondita di campo il primo e d il secondo piano
riguardo la prima ne ho provate altre abbassato ma il tavolino da quella prospettiva non mi convinceva.
Mirko, concordo sui rami tagliati vedo se ne ho altre comprensive di fronde
quella che hai postato la vedo un po troppo chuisa non sò se dipende dal mio monitor ho provato a schiarire i mezzi toni con CS3 e mi convince di più.
grazie a tutti per le opinioni.
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(bix74 @ Feb 22 2009, 03:23 PM) *
mi inserisco anche io al forum postando due scatti!
eseguiti con nikon D80 18-105
iso 100 f100 1/160IPB Immagine Ingrandimento full detail : 271 KB
iso160 f18 1/15IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.7 KB




complimenti due belle foto sono anche io per la seconda ........con un centimentro in piu' di cielo..... rolleyes.gif



ciao Massy
Maurizio Mandarino
Ciao Mirko ... la foto mi piace ha un ottimo primo piano (nitidezza, brillantezza) il cielo tentenna a mio parere un pochino! hmmm.gif
Anch'io proverei con una doppia esposizione per il cielo ... tanto per provare!

Saluti Mau

Fabrizio: la seconda quella che preferisco!
Max Lucotti
Difficile da commentare questa tua foto Mirko.
La parte bassa e il cielo mi piacciono molto, mi disturba la parte al centro-destra scura e con quei rami che, in quella zona creano confusione.
Bella la profondità della scena, migliore la parte bassa dell'immagine e il riflesso tra la neve. li si posa il mio occhio.
Sicuramente molto ben gestita l'esposizione, ma nelle tue foto è la normalità...
Però dentro c'è tutta l'emozione dell'alba.
mirko_nk
QUOTE(Maurizio Mandarino @ Feb 23 2009, 10:05 AM) *
Ciao Mirko ... la foto mi piace ha un ottimo primo piano (nitidezza, brillantezza) il cielo tentenna a mio parere un pochino! hmmm.gif
Anch'io proverei con una doppia esposizione per il cielo ... tanto per provare!

Grazie per il passaggio....

Purtroppo ho soltanto una esposizione, e a mio avviso è bilanciata, vista la differenza di luce che c'era... Ho il problema che ho utilizzato il GND8, ma poi ho croppato eliminando la parte alta e quindi l'effetto è quasi sparito. La bruciatura l'ho recuperata un pochino, ma dove c'è il sole è proprio bruciato, quindi anche con due esposizioni dallo stesso NEF credo si possa fare poco... Cmq ci provo...
Ti allego quella intera per farti capire...
Foto Intera

QUOTE(photomax2 @ Feb 23 2009, 10:13 AM) *
Difficile da commentare questa tua foto Mirko.
La parte bassa e il cielo mi piacciono molto, mi disturba la parte al centro-destra scura e con quei rami che, in quella zona creano confusione.
Bella la profondità della scena, migliore la parte bassa dell'immagine e il riflesso tra la neve. li si posa il mio occhio.
Sicuramente molto ben gestita l'esposizione, ma nelle tue foto è la normalità...
Però dentro c'è tutta l'emozione dell'alba.


Grazie anche a te... mi fa piacere che sia stato difficile commentare questa mia foto... significa che non passa inosservata... Il senso di confusione che noti è la caratteristica del posto, e mi faceva piacere trasmettervela...
easycon69
Buono il primo piano, peccato per il cielo al limite. Sinceramente mi trasmette poco dal punto di vista emotivo, sicuramente è una buona foto documentativa. Dico però che probabilmente il mio giudizio è stato influenzato dalla visione delle altre foto della serie, che superano decisamente di una spanna questa.

Luca
Maurizio Mandarino
QUOTE(mirko_nk @ Feb 23 2009, 10:45 AM) *
Purtroppo ho soltanto una esposizione, e a mio avviso è bilanciata, vista la differenza di luce che c'era... Ho il problema che ho utilizzato il GND8, ma poi ho croppato eliminando la parte alta e quindi l'effetto è quasi sparito. La bruciatura l'ho recuperata un pochino, ma dove c'è il sole è proprio bruciato, quindi anche con due esposizioni dallo stesso NEF credo si possa fare poco... Cmq ci provo...
Ti allego quella intera per farti capire...
Foto Intera

... Mirko un colpetto di clone sul flair nella colline ed è, per me, spettacolare! guru.gif
Meglio questa seconda versione!

Saluti Mau
mirko_nk
QUOTE(easycon69 @ Feb 23 2009, 12:36 PM) *
Buono il primo piano, peccato per il cielo al limite. Sinceramente mi trasmette poco dal punto di vista emotivo, sicuramente è una buona foto documentativa. Dico però che probabilmente il mio giudizio è stato influenzato dalla visione delle altre foto della serie, che superano decisamente di una spanna questa.

Luca

Grazie Luca per il passaggio... arriveranno anche le altre.... wink.gif

QUOTE(Maurizio Mandarino @ Feb 23 2009, 01:57 PM) *
... Mirko un colpetto di clone sul flair nella colline ed è, per me, spettacolare! guru.gif
Meglio questa seconda versione!

Saluti Mau


Preferisci quella intera... e pensare che l'ho croppata proprio perché non mi convinceva tutto quel cielo nero in alto dovuto al GND8....

Grazie per la precisazione...
alessandro.sentieri
Ciao Mirko, la vedo un pò sotto i tuoi standard, specialmente per la composizione con un pò troppa roba.

Saluti
Ale
mirko_nk
QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 23 2009, 03:00 PM) *
Ciao Mirko, la vedo un pò sotto i tuoi standard, specialmente per la composizione con un pò troppa roba.

Saluti
Ale


Grazie Ale per il tuo passaggio... So che non è delle migliori che sia riuscito a fare, ma di questa foto mi piace il senso di confusione e di "un pò troppa roba" che tu giustamente hai notato, ma che è la caratteristica di alcune parti di questa Palude...
Vito.Coppola
Ciao Mirko,personalmente hai fatto un grande scatto Pollice.gif anche se il luogo non e' dei piu' belli......l'hai saputo gestire con una luce non facile da fotografare... complimenti guru.gif !!!





Vito
mirko_nk
QUOTE(Vito.Coppola @ Feb 23 2009, 04:12 PM) *
Ciao Mirko,personalmente hai fatto un grande scatto Pollice.gif anche se il luogo non e' dei piu' belli......l'hai saputo gestire con una luce non facile da fotografare... complimenti guru.gif !!!
Vito


Grazie Vito... la parte della Palude di questa foto è la peggiore... Nelle prossime che posterò vi farò vedere la parte più bella del posto....
Fausto Panigalli
QUOTE(mirko_nk @ Feb 22 2009, 10:24 PM) *
Per il cielo tieni conto che la foto è stata scattata con un GND8 anche se a dire il vero la parte in alto dove il filtro ha lavorato di più l'ho tagliata... FoOrse in previsione di un taglio quadro avrei dovuto abbassare ancora il filtro....

In effetti il filtro ha lavorato troppo in alto,peccato.Pero',scusami se insisto,ma proverei a sviluppare un raw sottoesposto:forse potrebbe ridarci un bel cielo senza bruciature.
Io non credo che questa foto sia sotto il tuo solito standard,anzi:a me piace proprio per quel "troppa roba" creato da neve,acqua,erbacce e rami:saro' strano ma a me piace(e,visti il numero di post non sono l'unico...).
Aspetto la mia doppia esposizione tongue.gif e le altre promesse.

Per bix:daccordissimo con te che un tavolo(deformato da un grandangolo peraltro..)non è certo un bel primo piano:giusto quindi inquadrare dall'alto.
Se hai altro da postare..ormai siamo tutti curiosi biggrin.gif
mirko_nk
QUOTE(pacio77 @ Feb 23 2009, 08:49 PM) *
In effetti il filtro ha lavorato troppo in alto,peccato.Pero',scusami se insisto,ma proverei a sviluppare un raw sottoesposto:forse potrebbe ridarci un bel cielo senza bruciature.
Io non credo che questa foto sia sotto il tuo solito standard,anzi:a me piace proprio per quel "troppa roba" creato da neve,acqua,erbacce e rami:saro' strano ma a me piace(e,visti il numero di post non sono l'unico...).
Aspetto la mia doppia esposizione tongue.gif e le altre promesse.

Per bix:daccordissimo con te che un tavolo(deformato da un grandangolo peraltro..)non è certo un bel primo piano:giusto quindi inquadrare dall'alto.
Se hai altro da postare..ormai siamo tutti curiosi biggrin.gif


Mi hai convinto... ci provo e più tardi posto il risultato.... Peò poi mi devi dire cosa ne pensi.... tongue.gif
mirko_nk
@pacio77: eccoti servito....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 234.7 KB
Enrico Grotto
bella anche questa serie, ma meno delle altre da te postate nel post a seguire...
l'ultima per me no, preferisco di gran lunga la prima!!!

Enrico
Fausto Panigalli
Grazie Mirko biggrin.gif !
Io la trovo decisamente meglio della prima versione,piu' equilibrata.
Toglimi una curiosita':mi sono scervellato,ma viste le mie capacita' nel fotoritocco non riesco a capire come mai in quest'ultima versione compaiono,in alto dove comicia il cielo,alcune foglie che prima non c'erano blink.gif .
Non che voglia insegnare ma ti do il mio punto di vista.Da poco tempo ho preso l'abitudine di esporre il cielo nei paesaggi:in questo modo i dettagli sono salvi e le ombre le recupero in post,eventualmente con questa ormai famosa doppia esposizione ma a volte semplicemente coi livelli o all'apertura del raw.
Credo che con questi nuovi sensori(d300,quindi anche d90,e d700)permettano recuperi delle ombre miracolosi mentre con la d50 ottenevo come risultato un aumento del rumore che rivelava il "trucchetto" a prima vista.
Grazie!Adesso vado a vedere gli altri scatti biggrin.gif
mirko_nk
QUOTE(pacio77 @ Feb 23 2009, 10:41 PM) *
Grazie Mirko biggrin.gif !
Io la trovo decisamente meglio della prima versione,piu' equilibrata.
Toglimi una curiosita':mi sono scervellato,ma viste le mie capacita' nel fotoritocco non riesco a capire come mai in quest'ultima versione compaiono,in alto dove comicia il cielo,alcune foglie che prima non c'erano blink.gif .
Non che voglia insegnare ma ti do il mio punto di vista.Da poco tempo ho preso l'abitudine di esporre il cielo nei paesaggi:in questo modo i dettagli sono salvi e le ombre le recupero in post,eventualmente con questa ormai famosa doppia esposizione ma a volte semplicemente coi livelli o all'apertura del raw.
Credo che con questi nuovi sensori(d300,quindi anche d90,e d700)permettano recuperi delle ombre miracolosi mentre con la d50 ottenevo come risultato un aumento del rumore che rivelava il "trucchetto" a prima vista.
Grazie!Adesso vado a vedere gli altri scatti biggrin.gif


Innanzitutto grazie per aver guardato questa versione corretta su tuoi consigli... mi è capitato spesso che mi era stato chiesto e poi finiva li....

Per le foglie in alto, semplicemente nella prima le avevo tolte perché mi disturbavano e nella seconda mi sono dimenticato.... messicano.gif

Per quanto riguarda l'esposizione io credo che la cosa più giusta non sia esporre per il cielo e poi ritirare su con i livelli le ombre, perché cmq anche con le moderne macchine le zone sottoesposte tirano fuori del rumore. Quindi se vuoi da una foto il massimo in dettaglio e pulizia non devi sottoesporre. Credo invece che sia indicato utilizzare dei filtri GND dove possibile o al massimo fare la doppi esposizione e poi unirla con una maschera sfumata di photoshop. Con questa ultima opzione però devi scattare soltanto se hai il cavalletto... Con i filtri invece puoi scattare anche a mano libera... Sono scelte personali. Io personalmente preferisco avere on camera il files più pronto possibile, sia come colori, che come esposizione che come curva di contrasto. In questo modo il lavoro in PP rimane poco e si ha più tempo per stare in giro immersi nella natura in compagnia delle nostre magnifiche reflex...
Fausto Panigalli
Giuste osservazioni:è un piacere discutere con te.Uno scambio di opinioni è sempre costruttivo se moderato e aperto ai diversi modi di intendere uno scatto.
Ciao,grazie. smile.gif
mirko_nk
QUOTE(pacio77 @ Feb 23 2009, 10:58 PM) *
Giuste osservazioni:è un piacere discutere con te.Uno scambio di opinioni è sempre costruttivo se moderato e aperto ai diversi modi di intendere uno scatto.
Ciao,grazie. smile.gif


Il piacere è stato il mio.... wink.gif
Cosimo Camarda
...a me piace la foto di mirko, unico appunto avrei preferito il sole non troppo centrale avrebbe ingannato meno l'esposimetro...e potevi giocare di più sul riflesso in primo piano.
mirko_nk
QUOTE(Cosimo Camarda @ Feb 24 2009, 07:32 AM) *
...a me piace la foto di mirko, unico appunto avrei preferito il sole non troppo centrale avrebbe ingannato meno l'esposimetro...e potevi giocare di più sul riflesso in primo piano.


Grazie Cosimo... è un piacere ritrovare i tuoi commenti.... La tua osservazione è giusta, ma ai lati c'erano elementi che non avrebbero gratificato la composizione.... Per giocare di più con il riflesso, effettivamente ho sbagliato a non approfondire... Sarà per la prossima....
Grazie per i consigli...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.