QUOTE(SalvatoreNikon @ Feb 15 2009, 05:14 PM)


per i consigli comunque.....purtroppo non capendone molto devo chiedere,leggere informarmi ecc ecc.....credo che ogni obbiettivo abbia i suoi pro e contro....
credo che il succo sia:
sono due obiettivi pari categoria...
uno ha più escursione, quindi "versatilità", ma con un compromesso per quanto riguarda la luminosità, distorsione, aberrazioni cromatiche, riflessi....
l'altro ha meno "versatilità", ma parte un pelo più grandangolo e con meno escursione soffre meno qualche difetto...
decidi te che significato e che valore dare alla parola "versatilità" perché ognuno come vedi la interpreta a proprio modo perché i modi di fotografare sono diversi
io credo che quando si è principianti (come me) è meglio fare passi piccoli e imparare, che tanto anche se ti prendi un 14-24 o 24/70 se poi non li si sa sfruttare sono soldi buttati comunque...
detto questo io prenderei il 16-85 perché preferisco i grandangoli che ai tele... e poi il mio titolare ha il 18-200 e quando lo usa vedo che appena piega la macchina in giù l'obiettivo gli si allunga da solo... perché evidentemente il peso che ha la lente frontale è maggiore di quello che il meccanismo interno riesca a sopportare... è l'unico 18-200 che ho avuto modo di vedere per cui non so se gli altri si comportano allo stesso modo...