Dunque...quando è impostato l'Auto-ISO la regolazione tramite tasto+ghiera non fa altro che "sovrascrivere" l'impostazione di sensibilità minima sotto la quale l'automatismo non scenderà anche in condizioni di luce e scelte espositive "non limitanti".
Una funzionalità in più da assegnare ad un tasto personalizzato - in questo caso la disattivazione rapida dell'Auto-ISO - sarebbe ovviamente benvenuta, ma personalmente non trovo particolarmente scomodo, nè troppo lento, entrare rapidamente nel "my menù" e disattivare l'Auto-ISO, magari avendo cura di "lasciare in memoria" la posizione del "cursore" proprio sulla regolazione dell'Auto-ISO, semplicemente uscendo dal menù dopo aver effettuato, come ultima operazione, la regolazione dell'Auto-ISO...non so se mi sono spiegato...

Oltretutto l'Auto-ISO, se ben impostato, fornirà sempre (in linea di massima) la minima sensibilità ISO compatibile con le condizioni di illuminazione e la coppia tempo/diaframma scelta.
Quindi non trovo (ovviamente per il "mio" modo..) imprescindibile la disattivazione rapida.
Almeno non quanto troverei funzionale, ad esempio, la possibilità di assegnare ad un tasto un settaggio di qualità di immagine che "sovrascrivesse" quella attualmente impostata.
Supponiamo di scattare in Jpeg (per vari motivi..) e vedere lo "scatto della vita" davanti a noi (o anche motivazioni meno "sensazionali"..) e - premendo il tasto funz - poter scattare
immediatamente in NEF 14bit senza dover smanettare con tasti e ghiere...
Questo è un esempio, ci sono diverse cosette che mi piacerebbe venissero implementate a livello firmware...e penso che ogn'uno abbia le sue...
Tra queste...
QUOTE(Franco_ @ Feb 14 2009, 03:35 PM)

A me piacerebbe ancora di più se il tempo limite oltre il quale aumentare automaticamente gli ISO tenesse conto della focale utilizzata...
Quando uso l'80-200 imposto il tempo a 1/320", ma se scatto a 80mm è un vero "spreco di risorse"... se invece questo potesse scendere automaticamente a 1/125" sarebbe una vera manna
Non credo che la cosa sia difficile da implementare, basta volerla... Dai Nikon, che aspetti ?
Npkd, la facciamo 'sta petizione ?
...c'è sicuramente l'adattamento automatico dell'Auto ISO alla focale in uso e all'attivazione del VR.
Come si diceva in altro thread, un modesto sottomenù del tipo...
> COMPENSAZIONE AUTOMATICA TEMPO MINIMO - SI/NO
> FATTORE MOLTIPLICAZIONE : 1x/1,5x/2x
> COMPENSAZIONE AUTOMATICA VR ATTIVO : SI/NO
> FATTORE DEMOLTIPLICAZIONE : -2x/-3x/-4x
...non sarebbe una cosa complessa da fare (credo..) e aumenterebbe notevolmente l'efficacia operativa dell'Auto-ISO. Un ulteriore passo verso la perfezione dopo le migliorie già apportate con l'estensione della gamma di tempi impostabili, a cura degli ultimi firmware...
Una petizione? Cara Nikon ti scrivo?
Si può fare Franco, si può fare!
"Qualcuno" mi ha anche assicurato che certi "suggerimenti" non sono necessariamente destinati a cadere nel vuoto, come si potrebbe credere, anche solo per
italicabitudine...


Cara Nikon...