Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
alba66
Sto cercando di capire qualcosa del mondo digitale, nel gfrattempo vi mando questa prima foto in attesa di tutti i vostri commenti che già so non saranno molto buoni ma lo capisco.
saluti rolleyes.gif Clicca per vedere gli allegati
capannelle
La luce è interessante, però una foto del genere a 1600 iso perde parecchio... inoltre il contrasto è troppo basso e i neri sono troppo grigiastri.

Prova a rifarla con più luce, in modo da utilizzare una sensibilità bassa e in produzione cerca di ottimizzare il contrasto.

Buona luce!
Pino
alba66
grazie per i consigli. sono d'accordo sui 1600 iso. il bello è che non ho capito come mi sono usciti, nel senso che non mi sembra di averli impostati. è ovvio che con 1600 iso l'immagine perde e non poco. devo solo capire come funziona questa macchina. comunque io quando vedo una bella espressione sono già contento. studierò studierò
alba66
QUOTE(capannelle @ Feb 12 2009, 03:05 PM) *
La luce è interessante, però una foto del genere a 1600 iso perde parecchio... inoltre il contrasto è troppo basso e i neri sono troppo grigiastri.

Prova a rifarla con più luce, in modo da utilizzare una sensibilità bassa e in produzione cerca di ottimizzare il contrasto.

Buona luce!
Pino

---------
Qui ho corretto, dietro tuo consiglio, il contrasto. Che dici ? Meglio vero?
Vincenzo.Cicchirillo
Quoto l'attenta analisi di Pino. Bello scatto comunque anche se il problema principale non sono gli alti iso ma la luce. Oltre il contrasto avresti dovuto regolare i livelli per recuperare qualche dettaglio nella parte Sx cioe' nella parte piu' scura! Ecco un piccolo esempio...

Ciao Vincenzo
capannelle
Secondo me la foto rende di più con un contrasto forte e con metà muso del gatto poco visibile.

La versione di Vincenzo recupera molti dettagli nelle ombre, però appiattisce l'immagine e la rende a mio parere meno interessante.

Preferisco la seconda versione di Alba66, con neri più decisi, anche se aumenterei ancora un po' la luminosità dei toni chiari.

Alba per capire perchè la macchina ha impostato 1600 iso bisognerebbe sapere che programma di esposizione hai utilizzato!
alba66
QUOTE(capannelle @ Feb 12 2009, 05:14 PM) *
Secondo me la foto rende di più con un contrasto forte e con metà muso del gatto poco visibile.

La versione di Vincenzo recupera molti dettagli nelle ombre, però appiattisce l'immagine e la rende a mio parere meno interessante.

Preferisco la seconda versione di Alba66, con neri più decisi, anche se aumenterei ancora un po' la luminosità dei toni chiari.

Alba per capire perchè la macchina ha impostato 1600 iso bisognerebbe sapere che programma di esposizione hai utilizzato!

Concordo. quello che avevo in mente infatti era proprio un chiaro scuro forse piu accentuato.
La macchina mi sembra che era impostata su priorità di diaframma (errore?).
Non credo che questa impostazione mi cambi gli Iso. Comunque devo molto al mio gatto che ha gentilmente posato il suo sguardo su du me. Grazie a tutti dei consigli.
Una domanda, come faccio ad aumentare i soli toni chiari ??
alba66
Con la correzione degli istogrammi ho alzato un po i bianchi ma comincio a pensare di non poter fare i salti mortali con questa foto se di base non va bene. grazie.gif

opps...dimenticavo l'allegatoClicca per vedere gli allegati
Vincenzo.Cicchirillo
Hai bruciato i Bianchi, concordo nel dire che lo scatto deve essere valido in partenza per poterlo magari rendere migliore attraverso un lieve lavoro in PP.
Ciao Vincenzo
Fedecs
poi ricordiamo che è sempre meglio avere una foto (in raw) leggermente sovraesposta piuttosto che sottoesposta
perchè poi in pp con lightroom recuperi meglio la foto se è sovraesposta che se fosse sottoesposta
CCino (AndreaMorico)
foto sottoesposta...però posso capire che la luce che c'era non era facile gestirla!!!
bel micio!!! smile.gif
Danieluke
Sul sovraesporre non sono affatto d'accordo , se mai il contrario meglio sottoesporre leggermente poichè le zone bruciate non si recuperano mentre un pelo un po piu grigiolino dove si vede una peluria, con luminosità e contrasto si gestisce bene e si recupera. Il sovraesporre direi che è una soluzione sbagliata tranne che in alcuni casi specifici.Per quanto riguarda lo scatto la seconda prova per l'effetto che volevi va bene , l'unica cosa è dare un po piu di luce all'occhio in totale ombra con U point del capture nx.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.