Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cortonio
buonasera a tutti.
ragazzi mi è capitato di vedere una cosa strana sulla mia d300 che riguarda il contatore degli scatti....
fino a qualche giorno fa, segnava circa 340 scatti. poi (avrò mosso qualche tasto? ) adesso mi segna più di 5000 scatti
come è possibile questa cosa? ho provato a vedere sul manuale, ma il mio è in inglese...
è possibile riportare gli scatti a 0 o a quelli che erano all'inizio?
Grazie
rolleyes.gif
nippokid (was here)
Ciao, cosa intendi con "contatore degli scatti"?

Il numero sul display LCD superiore?
Il nome del file?

Nel primo caso l'indicazione è in funzione del tipo di file (NEF - Jpeg), della sua dimensione (Large-Medium-Small), e dalla compressione (Fine-Normal-Basic). E rappresenta una stima degli scatti disponibili sulla CF.
Tra un NEF 14bit non compresso e un Jpeg Small Basic c'è un abisso...

Il nome del file è sequenziale fino a 9999, salvo impostazione "numerazione sequenziale OFF".
Può essere azzerato quando vuoi da menù.
Usando una CF in cui è presente un file nominato ABC_5000, il successivo sarà ABC_5001 a prescindere dalla numerazione precedente.

Se non è nessuna delle due cose... hmmm.gif

bye.

monteoro
Sicuramente hai cambiato il settaggio di "qualità e dimensione immagine" da NEF a JPG.
A pagina 402 del manuale (italaino) c'è la tabella del numero approssimativo degli scatti effettuabili con una CF da 2 gB con i diversi settaggi.
ciao, Franco

p.s. vedo che sei un utente registrato, registrandoti anche sul sito europeo potrai scaricare il manuale italiano in formato PDF.
cortonio
QUOTE(monteoro @ Feb 10 2009, 01:10 AM) *
Sicuramente hai cambiato il settaggio di "qualità e dimensione immagine" da NEF a JPG.
A pagina 402 del manuale (italaino) c'è la tabella del numero approssimativo degli scatti effettuabili con una CF da 2 gB con i diversi settaggi.
ciao, Franco

p.s. vedo che sei un utente registrato, registrandoti anche sul sito europeo potrai scaricare il manuale italiano in formato PDF.


.... uhm effettivamente ho cambiato giorni fa la qualità da jpg a raw... però, ora che è ritornata alla classica jpg, gli scatti effettuati son rimasti più di 5400 e non circa 350 come erano in realtà!
Per la tabella sul manuale, so che scattando in raw e, peggio in tiff, il nr. di scatti cala sensibilmente ma, non è questo il mio problema....
vedrò sulla rete nel frattempo...
grazie a tutti
nonnoGG
@ cortonio: ho ricevuto anche il tuo MP, ma preferisco suggerire qui la soluzione al (semplice) problemino.

Si tratta di sincronizzare la numerazione che appare nel nome del file con quella effettiva registrata nei dati exif, con i pochi passaggi che seguono, ma è fondamentale procurarsi un freesoftware per leggere il numero di scatti da un file. Oltre ad Opanda IExif, è reperibile Photome, più completo, ma anche più complesso...

In ogni caso la procedura da seguire è la seguente:

1. formattare una CF sulla D300;
2. accertarsi che l'impostazione personalizzata d6(numerazione progressiva file) sia settata su SI;
3. scattare una foto (meglio se direttamente in formato jpg), che avrà nome file _DSCKXYZ, dove KXYZ è il numero non corrispondente agli scatti effettivi;
4. leggere, tramite uno dei SW, il dato Exif relativo al numero effettivo di scatti, per ipotesi JKLM;
5. modificare il nome file da _DSCKXYZ a _DSCJKLM
6. una volta reinserita la CF sulla D300, verificare che lo scatto successivo sia registrato con l'esatto nome file _DSCJKLN, intendendosi che JKLN=(JKLM + 1).

Credo che il problema sia dipeso dall'aver utilizzato una CF che conteneva un file con "numerazione" diversa da quella effettiva, forse perché era stata utilizza su altra fotocamera.

Mi auguro che i pochissimi neuroni che ancora mi ronzano in testa abbiano fatto il loro sporco lavoro... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
cortonio
QUOTE(nonnoGG @ Feb 10 2009, 09:22 AM) *
@ cortonio: ho ricevuto anche il tuo MP, ma preferisco suggerire qui la soluzione al (semplice) problemino.

Si tratta di sincronizzare la numerazione che appare nel nome del file con quella effettiva registrata nei dati exif, con i pochi passaggi che seguono, ma è fondamentale procurarsi un freesoftware per leggere il numero di scatti da un file. Oltre ad Opanda IExif, è reperibile Photome, più completo, ma anche più complesso...

In ogni caso la procedura da seguire è la seguente:

1. formattare una CF sulla D300;
2. accertarsi che l'impostazione personalizzata d6(numerazione progressiva file) sia settata su SI;
3. scattare una foto (meglio se direttamente in formato jpg), che avrà nome file _DSCKXYZ, dove KXYZ è il numero non corrispondente agli scatti effettivi;
4. leggere, tramite uno dei SW, il dato Exif relativo al numero effettivo di scatti, per ipotesi JKLM;
5. modificare il nome file da _DSCKXYZ a _DSCJKLM
6. una volta reinserita la CF sulla D300, verificare che lo scatto successivo sia registrato con l'esatto nome file _DSCJKLN, intendendosi che JKLN=(JKLM + 1).

Credo che il problema sia dipeso dall'aver utilizzato una CF che conteneva un file con "numerazione" diversa da quella effettiva, forse perché era stata utilizza su altra fotocamera.

Mi auguro che i pochissimi neuroni che ancora mi ronzano in testa abbiano fatto il loro sporco lavoro... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Grande nonnogg! Fatto tutto e tutto ok...
alla fine era una sciocchezza però, sapere che c'era quella "differenza" mi dava fastidio.
Adesso è tutto OK!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.