Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
g_max
Buongiorno a tutti!
Anche se è uno dei tanti post su questo argomento, vorrei un consiglio su chi stampa (anche) in casa!
Fino al mese scorso avevo un laboratorio quasi sotto casa, ma poi ha pensato bene di chiudere i battenti!

Quindi da qui la voglia di trovare una stampante A3+ per poter fare qualcosa "in casa".
Ho letto che la epson 2880 non è male, ma anche la 1400 ma non so se fa A3+.

Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Buona giornata a tutti voi!
Ciao!
buzz
Le due stampanti coprono il formato A3, ma c'è una discreta doifferenza di prezzo e di prestazioni.
Una costa meno della metà dell'altra, e un motivo c'è.
Ne ho parlato di recente ma non riesco a trovare la discussione. Qualcuno doveva scegliere tra una 2400 usata e una 1400 nuova ad un prezzo simile, poi ha scelto la 2400 ed è rimasto contentissimo.
Velocità di stampa e sistema di testine sono la differenza.
Dipende dal budget e dalla frequenza d'uso che se ne fa, fermo restando che stampare in laboratorio costa meno, ma stampare in casa, anche con ina amatoriale, oggigiorno porta rsultati ottimi e se ben calibrata, superiori nei colori delle stampe standard da lab.
g_max
QUOTE(buzz @ Feb 6 2009, 09:52 AM) *
Le due stampanti coprono il formato A3, ma c'è una discreta doifferenza di prezzo e di prestazioni.
Una costa meno della metà dell'altra, e un motivo c'è.
Ne ho parlato di recente ma non riesco a trovare la discussione. Qualcuno doveva scegliere tra una 2400 usata e una 1400 nuova ad un prezzo simile, poi ha scelto la 2400 ed è rimasto contentissimo.
Velocità di stampa e sistema di testine sono la differenza.
Dipende dal budget e dalla frequenza d'uso che se ne fa, fermo restando che stampare in laboratorio costa meno, ma stampare in casa, anche con ina amatoriale, oggigiorno porta rsultati ottimi e se ben calibrata, superiori nei colori delle stampe standard da lab.


Grazie infinite Buzz per il tuo intervento.
Ho visto che la 2400 verrà sostituita dalla 2880: optero' per quest'ultima!
Ciao
Cosimo Camarda
se non erro è già stata sostituita....anche io sto pensando alla 2880!!!...sembra davvero ottima.
g_max
QUOTE(Cosimo Camarda @ Feb 6 2009, 10:54 AM) *
se non erro è già stata sostituita....anche io sto pensando alla 2880!!!...sembra davvero ottima.


Certo è che stampare diventa più caro che mandare i file al laboratorio, ma ogni tanto stamparsele da solo... laugh.gif da più soddisfazione!
Ciao!
bluparker71
Quel qualcuno che doveva decidere tra una 1400 ed una 2400 a cui si riferisce BUZZ ero io. Ho deciso infatti per una 2400 e sono a dir poco soddisfatto. Da quando mi sonoa assionato di fotografia è il migliore acquisto che ho fatto, le ottiche sono fondamentali difatti non mi sono fatto mancare nulla, tanto che dal 14 al 200mm le ho provate praticamente tutte ma, ribadisco, la epson R2400 è l'acquisto mgliore che abbia fatto. Ho ancora qualche diffivcoltà con le stampe a colore nel senso che non sempre riesco ad ottenere gli stessi colori che vedo a monitor ma le volte (5 0 6 foto su una quindicina stampate) che ci sono riuscito vi dico che ho provato una soddisfazione incredibile ed il risultato è stato veramente buono. Per quanto riguarda le stampe in B&W invece tranne una foto che mi è venuta più chiara le altre sono da sballo. Sto testando attualmente delle carte Hahnemuhle, in particolare la Photo rag fine art 308 e sto ottenendo dei risultati che non avrei mai sperato di avere.
Per quanto riguarda la 2880 l'avevo presa in consideraione anch'io ma quando ho saputo che le cartucce di inchiostro sono ancora più picocle ho optato per la 2400 anche perchè trovata usata ad un prezzo ottimo.
ciao

Quel qualcuno che doveva decidere tra una 1400 ed una 2400 a cui si riferisce BUZZ ero io. Ho deciso infatti per una 2400 e sono a dir poco soddisfatto. Da quando mi sonoa assionato di fotografia è il migliore acquisto che ho fatto, le ottiche sono fondamentali difatti non mi sono fatto mancare nulla, tanto che dal 14 al 200mm le ho provate praticamente tutte ma, ribadisco, la epson R2400 è l'acquisto mgliore che abbia fatto. Ho ancora qualche diffivcoltà con le stampe a colore nel senso che non sempre riesco ad ottenere gli stessi colori che vedo a monitor ma le volte (5 0 6 foto su una quindicina stampate) che ci sono riuscito vi dico che ho provato una soddisfazione incredibile ed il risultato è stato veramente buono. Per quanto riguarda le stampe in B&W invece tranne una foto che mi è venuta più chiara le altre sono da sballo. Sto testando attualmente delle carte Hahnemuhle, in particolare la Photo rag fine art 308 e sto ottenendo dei risultati che non avrei mai sperato di avere.
Per quanto riguarda la 2880 l'avevo presa in consideraione anch'io ma quando ho saputo che le cartucce di inchiostro sono ancora più picocle ho optato per la 2400 anche perchè trovata usata ad un prezzo ottimo.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.