FZFZ
Jan 5 2005, 02:04 AM
In realtà l'avevo già postata (seppure col titolo sbagliato ed in un post non adeguato....ma me ne sono reso conto tardi...)
Tuttavia non avendo ricevuto alcun commento ci riprovo...
Avanti con critiche, suggerimenti , interpretazioni, e tutto quello che volete...
Bè magari evitiamo gli insulti!
Grazie a tutti coloro che risponderanno!
Ciao!
Federico.
FZFZ
Jan 5 2005, 02:08 AM
Ops! Il titolo sarebbe ( non è ancora definitivo)" Morte dell'arte" tuttavia la foto , per come la vedo io, è possibile interpretarla in tanti modi diversi per cui...sono molto indeciso...
Diciamo che questo titolo racchiude lo spirito con cui l'ho fatta ( all'incontro romano...giornata fantastica!)
Ciao!
Federico.
Claudio Orlando
Jan 5 2005, 09:54 AM
Federico, la foro così com'è non è che mi piaccia molto
Il taglio che hai voluto darle mi sembra eccessivo, non si capisce molto di quello che volevi comunicare. Ho interpretato questo scatto cercando di legare il soggetto in primo piano con quanto è riflesso nella vetrina, il fatto è che di soggetto ne hai lasciato poco e questo mal si inserisce nei riflessi. Lo spunto c'è, anche se non proprio originale, ma è da studiare meglio.
sergiobutta
Jan 5 2005, 09:57 AM
Anch'io Federico, la trovo troppo confusa per suscitare emozioni.
Andrea L.R.
Jan 5 2005, 11:44 AM
l'idea c'era, ma i livelli (riflesso e reale) sono troppo impastati.
anche la prospettiva e il taglio andrebbero rivisti...
raddrizzare la vetrina e non troncarla in baso così brutalmente.
abbi pazienza, è quello che penso
ciao!
Antonio Carrus
Jan 5 2005, 12:05 PM
L'idea è buona ma non troppo originale (la commercializzazione più che la morte dell'arte direi). La realizzazione ha delle pecche, che secondo me invalidano seriamente l'immagine:
il taglio dato esclude troppa parte dell'uomo in basso, ha molto di effetto testa mozzata.
La resa dell'incarnato dell'uomo è tremenda, sembra rosolato al sole, suggerirei quantomeno di desaturare parzialmente.
La sfocatura non è funzionale al racconto, secondo me, avrei esteso la profondità di campo al massimo, o in alternativa cambiato il punto di messa a fuoco, incentrandolo sull'uomo stesso.
Così com'è è un pò troppo confusa, troppa roba fa vagare l'occhio.
Io ci riproverei.
Ciao!
FZFZ
Jan 5 2005, 01:23 PM
Effettivamente la morte è la conseguenza della commercializzazione dell'arte.
Forse "commercializzazione dell'arte" la rende più facile...sì!
Il punto di messa a fuoco io l'ho lasciato sul soggetto (cioè l'arte, la statua riflessa) dato che , metterlo sul tipo davanti la vetrina ,al limite co protagonista della scena, avrebbe complicato ulteriormente le cose...
Probabilmente se avessi esteso la profondità di campo al massimo sarebbe stato meglio...già! Concordo!
L'effetto "testa mozzata" , invece, è voluta...
Più che altro si tratta di una sperimentazione( sia il taglio...piuttosto inusuale che il punto di messa a fuoco)di cui faccio fatica a farmene un'opinione definitiva.
In sostanza sono d'accordo con le critiche fatte fin qui come che la scena è piuttosto confusa..tuttavia per certe cose non mi dispiace.
Come il fatto che l'inquadratura "netta" della vetrina renda bene l'idea della limitazione imposta all'arte...
Uhm...mi ristudierò la foto!
Grazie a tutti!
Ciao!
Federico.
FZFZ
Jan 5 2005, 05:36 PM
Un'ultima aggiunta( prima non ho fatto in tempo...)
La "rosolatura" dell'uomo davanti la vetrina è voluto...non servirebbe molto a sistemarlo anche in post produzione..tuttavia avevo pensato che potesse essere un buon modo di esprimere la sua emotività (negativa ovviamente ) di fronte ad una sua opera "castrata" dalle esigenze pubblicitarie...o comunque di commissione!
Perchè nel simbolismo lui non potrebbe essere altro che l'artista ( stà guardando l'opera poi riflessa nella vetrina...)
E con questo ho spiegato quasi tutto...
Ciao!
Federico.
Nicola Verardo
Jan 5 2005, 10:59 PM
per me è un po troppo ingarbugliata, troppe cose e poca semplicità per comunicare qualche cosa.
Personalmente non mi piace , però denota che ci provi.
non demordere...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.