cappio
Dec 23 2008, 11:50 AM
Salve a tutti. Mi serve un fisheye per utilizzarlo saltuariamente per le foto di matrimonio. Premetto che ho un Nikon 20-35 f2,8 e scatto con una D700. Pensavo al Nikon 16mm ma, proprio perchè lo utilizzerei pochissimo, mi sto orientando sullo zenitar 16mm f2,8. Vengo al dunque: montando quest'ottica sovietica sulla D700 perdo la messa a fuoco automatica(in questo caso non credo che sia importante) e sarò costretto a scattare in manuale (niente di grave). Ma cosa mi dite riguardo alla regolazione del diaframma (è automatico o dovrò lavorare a tutta apertura per poi impostare il diaframma richiesto?) e per quanto riguarda la misurazione esposimetrica? Grazie tante a chi vorrà rispondermi. Saluti, Sergio
castorino
Dec 23 2008, 12:04 PM
Non conosco l'obiettivo in questione, ma se ti orientassi verso il suo acquisto esiste un modo per rendere automatica qualsiasi esposizione, dal menù si sceglie "obiettivo senza CUP" e si impostano i dati, poi si va su impostazione ISO e si sceglie ISO auto, si impostano i dati ed il gioco è fatto,ovviamente l'esposizione resta quella impostata, cambiano gli ISO per adeguarla alla luce, si trovano comunque buone occasioni di 16mm Ai-S a prezzi umani, ciao
cappio
Dec 23 2008, 12:08 PM
Ciao, grazie per la risposta. E' quello che speravo di sentirmi dire. Una cosa del genere l'avevo già fatta con la D200 quando avevo montato un sigma 400 manuale. Grazie mille, ciao
lucnikon
Dec 23 2008, 02:21 PM
QUOTE(cappio @ Dec 23 2008, 12:08 PM)

Ciao, grazie per la risposta. E' quello che speravo di sentirmi dire. Una cosa del genere l'avevo già fatta con la D200 quando avevo montato un sigma 400 manuale. Grazie mille, ciao
Ciao,
ho avuto lo Zenitar con anello adattatore sulla D200.
Fà il suo dovere, ma come qualità non è sicuramente eccelso, per cui se devi usarlo per immagini di 'contorno' potrebbe andare benissimo, altrimenti...
Ti allego sotto una foto con quest'ottica (a Brindisi).
Luca
Ingrandimento full detail : 97.1 KB
cappio
Dec 23 2008, 07:24 PM
Il discorso è questo: ho già il 20-35 Nikon f2,8 che lavora egregiamente. Volevo cercare qualche effetto "diverso" col fisheye e se avessi trovato un Nikon 16mm usato a prezzi ragionevoli l'avrei sicuramente scelto (sono nikonista convinto e lavoro finora solo con ottiche nikon). Però sinceramente non me la sento di comprare un obiettivo nuovo che costa 4 volte di più di un equivalente e che utilizzerei in maniera tale da non giustificare l'acquisto. Tra l'altro sulla mia D700 il 20 è effettivamente tale e come grandangolare è già più che sufficiente...
cappio
Apr 30 2009, 01:25 PM
Deciso: compro il Nikon
tosk
Apr 30 2009, 02:52 PM
Anche io o avuto lo zenitar con anello adattatore: fai bene a lasciare stare, era un fondo di bottiglia. forse prendendo quello con attacco nikon fa meno aberrazioni, non so
castorino
Apr 30 2009, 03:16 PM
Ho visto un bell'esemplare di Ai-s in un noto negozio che vende anche per corrispondenza proprio vicino a dove fabbricano le Ferrari, vogliono meno di 500, ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.