QUOTE(Moua @ Dec 19 2008, 12:36 AM)

Navigando in internet ieri, sono approdato ad un noto sito di vendita di fotografie on line.
Ho fatto una ricerca nella sezione paesaggio e ritratti, ma con stupore ho trovato delle fotografie tecnicamente perfette ma ipersature e di una banalità unica. I paesaggi erano le classiche cartoline acquistabili presso qualunque edicola. Mi sono venute in mente le foto che si vedono qui sul forum, e devo dire che le ho reputate molto ma molto più interessanti ed espressive.
Ma il mercato, mi chiedo, richiede questo tipo di foto? e chi dalla fotografia ci vive è costretto a adeguarsi ad un mercato che sembra volere solo colori falsi e immagini d'effetto?
Se fosse così è proprio triste....
E' vero che ci sono molte foto banali, ma bisogna anche pensare a chi e come utilizzerà poi l'immagine: per volantini, cartelloni, siti e blog non sempre ci vogliono foto più "artistiche"...
QUOTE(skyler @ Apr 2 2009, 11:38 PM)

Royalty free vuol dire che chi le compra le può usare quante volte vuole..pagandole una volta sola.
Per venderle trova i siti dove le mettono in rete..
Non è proprio così: con il contratto royalty free chi compra l'immagine può utilizzarla con limitazioni di quantità e modalità (siti web, blog, eccetera), per avere quantità maggiori oppure per utilizzare l'immagine per scopi commerciali (copertine di libri, volantini, cartelloni, magliette, ecc.) ci sono altri contratti in cui la foto viene pagata di più.
Ci sono poi siti che permettono di vendere direttamente i diritti della foto, per un prezzo accettabile (ad esempio per una foto da 6MP si parte da circa 300-350$)...
Ciao, Mattia