Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Andrea Moro
Sarei contento di ricevere una vostra sincera opinione su questa fotografia Fotocamera.gif

IPB Immagine


mirko_nk
Ad essere sincero hai fatto veramente molto di meglio. Una foto forse troppo scontata, anche se con la luce giusta come da tuo solito.Non mi fa impazzire, forse l'avrei vista meglio se avessi inquadrato anche la base degli alberi, avrebbe dato un maggior senso di grandezza. Mio modestissimo parere.
vvtyise@tin.it
parlo senza conoscerne la fattibilità pratica: avrei preferito una diversa inquadratura, privilengiano i tra alberi sulla sinistra, in modo da avere le chiome complete.
dario-
Ciao Andrea smile.gif, la foto in se non mi dispiace, ottima gestione della luce come tuo solito, ma si come dice Mirko ci hai abituati a realizzazioni decisamente migliori. Si probabilmente l'aver escluso la base degli alberi toglie slancio alla foto stessa.
Spunto interessante

Perdonami smile.gif
Ciaoo
Dario
barchis
A me piace molto, la base degli alberi tagliata dà un senso di sospeso e anche l'inquadratura dal basso fà convergere lo sguardo verso la chioma degli alberi (se le chiome non fossero tagliate sarebbe stata perfetta) .... ciao
cosimo.camarda
..secondo me il taglio della base degli alberi e la compo vuole indicare un senso di altezza, come a stare con la testa rivolta verso il cielo e, vedere, e, godere delle ultimi luci; ciò che non mi convince, però, è il colore del cielo.
Massimiliano C. Scordino
troppo difficile da commentare tecnicamente non vorrei dare di fuori....emotivamente pero di posso dire che la foto mi piace per il senso di altezza e dominio che mi trasmette ....

ciao massimiliano
Vincenzo.Cicchirillo
Bella la luce ma mi trovo d'accordo con chi mi ha preceduto nel dire che hai fatto molto meglio.
Andrea Moro
Grazie per i vostri pareri, che confermano una non perfetta riuscita nel mio intento. Se da un lato la luce mi piace moltissimo, specie l'effetto di tridimensionalità sulle cortecce, l'inquadratura non è il massimo - ma ne ero cosciente, visto che l'ho postata per questo motivo. Purtroppo una diversa inquadratura avrebbe portato all'inclusione di numerosi elementi di disturbo. Nella zona in cui abito purtroppo è facile incappare in elementi di disturbo ed è quasi impossibile trovare qualcosa di fotogenico. Tra una crisi creativa in atto, la mancanza di occasioni per andare a fotografare e la zona, che certamente non mi aiuta,...immaginate anche il mio stato d'animo quando si vedono certi tramonti come quelli degli ultimi giorni...e non avere un posto da fotografare in questa luce biggrin.gif
vvtyise@tin.it
se non si può uscire per fotografie, si guardano quelle di altri o si legge qualche buon articolo!
Andrea Moro
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 23 2008, 11:56 AM) *
se non si può uscire per fotografie, si guardano quelle di altri o si legge qualche buon articolo!

E' quello che faccio, anzi mi compro anche dei bei libri (vedi firma) Pollice.gif Comunque ci provo lo stesso qualche volta ad ottenere qualcosa di buono anche a pochi minuti da casa. Il forum mi è d'aiuto in questi casi (per valutare la foto senza nessun coinvolgimento emotivo)
Alberto Segramora
Esecuzione precisa, ormai credo non sia più un problema, ma foto poco emozionale, almeno per me.
Vero però, bella luce sui tronchi!
Ma sono alberi della zona? Sembrano più da località marittima.

Crisi, poco tempo e zona pessima: come la metti giù dura...dai, che alla fine la nostra zona non è poi così male! smile.gif A 5 minuti da casa c'è poco, ma siamo più o meno equidistanti da molte zone interessanti (mare, laghi e montagne). Basta organizzarsi un pò prima.
Certo, anche a me piacerebbe aprire la finestra e trovarmi in Oregon, ma... alla fine è da 3 anni che viviamo di rendita (ovviamente non parlo di soldi biggrin.gif ) sulle foto fatte nella nostra zona e non mi sembra siano brutte, anzi... forse il problema è un altro: abbiamo già fotografato tutto il fotografabile...
Andrea Moro
Gli alberi sono della Villa di Arcore. Diciamo che la Brianza è bella, ma poco fotogenica, bisogna spostarsi minimo di 45 min-1 ora di macchina per raggiungere posti discreti smile.gif Io quando parlo di zona intendo un posto facilmente raggiungibile quando la luce diventa ottima all'improvviso e non parlo quindi di un'uscita organizzata, cosa più facile da dire che da fare visto che è da un mese che non faccio una foto smile.gif
Alberto Segramora
Beh il posto dove correre per fare una fotina al bel tramontino visto dal balcone effettivamente manca wink.gif Dovrebbe essere a max 10 minuti da casa... è qui c'è solo il Lambro... ho detto tutto!



Ps : [OT Mode] Oggi pensavo di andare a fare due fotine in un posto discreto biggrin.gif Se vuoi aggregarti la partenza è alle 14:30 da casa mia smile.gif [/OT Mode]
Enrico Grotto
beh, porta pazienza che sei in buona compagnia...e vedere le foto degli altri mi fa solo rabbia a volte!!
comunque per la foto quando l'ho vista sul blog sono rimasto colpito dalla luce sui tronchi... apprezzabile il senso di profondità dato, però visti i numerosi elementi di disturbo potresti provare ad esaltare un dettaglio...non so se possa essere un'idea alternativa...
dario-
I pareri discordanti Andrea probabilmente derivano proprio come dici tu da questa tua fase critica di creatività. Spesso e anche ultimamente di frequente mi capita spesso di non sentirmi ispirato, non che io mi creda un artista cerotto.gif ph34r.gif beninteso. Esco magari con la macchina al collo deciso a rientrare con chissà che foto, faccio magari 100 scatti torno scarico la card sul pc e dopo un ora di lavoro buto tutto ohmy.gif !
Certo il luogo conta, ma molto di più probabilmnete lo stato d'animo in cui ti trovi in quel momento.

Passerà wink.gif
In attesa di una luce migliore buone letture e perché no anche qualche esperimento con le nostre Nikon.

Ciaoo
Dario
alessandro.sentieri
Su luce, nitidezza, esposizione, insomma sugli aspetti prettamente tecnici nulla da eccepire, come è ovvio che sia per un fotografo del tuo calibro.
Mi convince poco la composizione, un pò scontata per questo genere di foto (alberi ripresi dal basso) e anche il colore del cielo, nè carne nè pesce.
O piacchiami !!!! tongue.gif

Ale
easycon69
Anche per me i dati tecnici dello scatto confermano le tue grandi capacità, ma questa volta anche a me non convince, emozionalmente non mi comunica nulla, se non, come è ovvio che sia, l'esaltazione dell'altezza di questi alberi.

Luca
Marco Vegni
questo scatto mette il luce l'imponenza di questi alberi...lo scatto è composto benissimo e mi piace molto.

Bravo Andrea

Ciao ciao
Marco
bruco82
Ciao Andrea..la luce è fantastica, pero non mi piace la compo...nel senso che non avrei tagliato le cime degli alberi...

ciao ciao
Luca
Knut_
Andrea.....bella luce....la tua compo a me piace forse avrei cercato la base degli alberi...però se hai scattato così avrai un motivo.

Bella davvero la luce...

Ciao

Luca
Solasulmare
mi piace la prospettiva, mi piace la luce.. insomma la foto in se è molto bella!
Ennio78
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 23 2008, 10:32 PM) *
Su luce, nitidezza, esposizione, insomma sugli aspetti prettamente tecnici nulla da eccepire, come è ovvio che sia per un fotografo del tuo calibro.
Mi convince poco la composizione, un pò scontata per questo genere di foto (alberi ripresi dal basso) e anche il colore del cielo, nè carne nè pesce.
O piacchiami !!!! tongue.gif

Ale



completamente daccordo con Alessandro.

Anch'io in questo periodo non riesco a fotografare...sono stato ad innsbruck due giorni...ti dico solo che non sono riuscito a tirar fuori la macchinetta neanche dallo zaino...due giorni di bufera con -2 / -7 come temperature!x disperazione me ne sono dovuto tornare a casa! :(
Grifone72
Ciao Andrea, tecnicamente lo scatto è perfetto, così come son ottime le tonalità di colore, personalmente in questo caso non mi attrae particolarmente il contenuto, non sono sicuro che con una compo diversa l'immagine ne avrebbe guadagnato.

Ciao, Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.