Che il problema di un AF utilizzabile in più condizioni con facilità ci sia... è innegabile.
Purtroppo, Nikon sembra aver privilegiato altri aspetti rispetto a quello dell'AF, cosa che io per primo ho trovato poco efficente.
Proprio il fatto di non aver trovato in nessuna coolpix che ho avuto un AF che rispondesse alle mie necessità mi ha fatto passare ad un sistema reflex (D100).
Ora, il problema della lentezza dell'AF è riscontrabile in tutte le compatte, comprese quelle che personalmente ho provato (Sony 717, Canon G3, Minolta A1). Solo Sony, che ha il sistema laser (che ahinoi è brevettato ed inutilizzabile da altri produttori), mette a fuoco in totale assenza di luce, ma è altrettanto lenta in situazioni di movimento superiori alla camminata umana.
Io credo sia un problema comune alla fascia di mercato delle compatte, ma penso anche che questo problema nelle prossime evoluzioni venga tenuto in forte considerazione dai produttori, che magari si decideranno a studiare sensori adatti al tipo di ottiche rimpicciolite.
Personalmente sono contrario agli AF assist, in quanto le situazioni di poca luce dove sia necessario focheggiare in AF sono per lo più ritratti o istantanee, e la scena sarebbe disturbata fortemente da un lampo di schiarita, io per primo sulla D100 (che ne è provvista) l'ho disabilitato... quando fotografavo il mio gatto scappava non appena si accendeva l'illuminatore... però posso confermarvi che la D100 focheggia anche con la luce di un candela che sta per spegnersi senza nessun ausilio.
E penso anche che un aggiornamento firmware non possa risolvere alcunchè, il problema qui è di hardwar utiliozzato, non di software!
Purtroppo, come da un bel po sostengo, penso che le compatte siano dei "cari" compromessi, e auspico che tutti coloro che richiedano al proprio mezzo prestazioni di assoluta efficacia possano con l'uscita della D70 affacciarsi al sistema reflex, che è indubbiamente l'efficacia fatta macchina fotografica.
Quando mi è ricapitato di fare foto con una compatta, mi sono sentito limitato, privo di emozioni.
Attenzione, la mia non è altro che un opinione, penso che le compatte abbiano il loro senso in termini di trasportabilità e semplicità duso in condizioni standard, ma quando le riprese richiedono precisione e controllo, i limiti vengano palesemente fuori.
Spero anche che Nikon risolva qesto bug, che la svantaggia rispetto alle concorrenti, sottolineo comunque che ogni martca ha punti a vantaggio e altri a svantaggio. Nikon è per quanto mi riguarda regina in quanto a qualità globale dell'immagine e a scorribilità dei menu e delle impostazioni... che zoppichi un po in AF è vero, e devono rendersene conto!