QUOTE(manovi @ Nov 14 2008, 10:44 AM)

Ciao
No. Non è fattibile e non avrebbe alcun senso per vari motivi:
...cut...
PS i colori Nikon non sono di per se fedeli. Sono un'interpretazione, come per tutti i convertitori RAW. Si considerano "fedeli" perchè partono dal software Nikon. In realtà sono ricalibrati localmente. Se si vuole massima fedeltà occorre creare un profilo colore con molti campioni (e non è affatto facile o usabile) oppure calibrare il software (ACR lo faceva e ora lo fa anche molto meglio).
Saluti
Ciao manovi, grazie per la risposta...
Era una solo una curiosità, un pò "peregrina", mi rendo conto...
La richiesta non nasceva
alla ricerca della "fedeltà" cromatica che so non essere soddisfatta nè dai software Nikon, nè da altri software se non appositamente calibrati sul singolo esemplare di fotocamera e condizione di illuminazione...e non è nemmeno sufficiente...
Conosco abbastanza bene la problematica, che affronto, quando necessario, con l'inserimento di una "tavola colore" in ripresa e applicando gli opportuni "spostamenti" in Photoshop.
Possibilmente "sbolognando" la questione al cromista e ai tecnici che finalizzano il lavoro di stampa.

Per situazioni che non richiedono una tale accuratezza, la maggior parte in realtà, mi trovo bene con ACR calibrato, PhaseONE C1 e anche con NX2, se ho tempo!! ...e poi seguo molto il mio occhio e i miei gusti, di volta in volta, avendo a che fare soprattutto con "incarnati"...
Mi domandavo solo se fosse in qualche modo possibile, a prescindere dalla "sensatezza" della cosa, automatizzare la risposta di ACR seguendo una sorta di layout di riferimento, in questo caso rappresentato dal Jpeg incorporato.
In effetti la cosa non può prescindere dagli aspetti che hai sottolineato e quindi diventa tecnicamente insensata.
Resto comunque in attesa dei nuovi
sviluppi Adobe, come già detto e ti ringrazio ancora.
Ciao!