Premesso che sono originario di Scisciano, un paesino a circa una ventina di chilometri da Napoli, che alla quasi totalità dei lettori di questo forumo non dirà assolutamente nulla.
Premesso che dopo 12 anni di residenza nella MAGNIFICA Roma, ora da 5 anni vivo a Milano.
Premesso che quando torno a Napoli, mi piace fare le cose che STUPIDAMENTE non ho fatto quando molto più facilmente avrei potuto farle.
Premesso tutto ciò, voglio andare sul cratere del vesuvio, visto che non ci sono mai stato. Forse ora la voglia ha un motivo in più, qualche bella foto.
Detto ciò, sarebbe PERFETTO avere la possibilità di fare questa facile camminata (in seguito aggiungo un pò di documentazione) con i Paesani frequentatori di questo forum, come Sergio, Daf, Bruno ecc.ecc.
Mi rendo conto che il periodo è quello che è, che per molti non sono giorni di ferie, ma sarebbe l'ideale anche per smaltire qualche chiletto accumulato fra cenone della vigilia e pranzo di Natale.
Quindi se siete interessati battete un colpo, considerando che solo fino a mercoledì sera avrò a disposizione Internet, dopo avrò qualche difficoltà.
Ciao,
Giorgio
L'itinerario è descritto in questa pagina .
In particolare :
Il Gran Cono
Lunghezza complessiva: 3807 m
Quota massima: 1170 m slm
Difficoltà: media
Tempi di percorrenza
Meta ravvicinata: ore 1 a/r
Meta intermedia: ore 2 a/r
Meta d’itinerario: ore 3 a/r
Partenza da Ercolano via San Vito
(L’itinerario è pensato come circolare ovvero la meta di itinerario coincide con il punto di partenza).
E' il sentiero che porta al cratere del Vesuvio.
Salendo si ammira il Monte Somma e la Valle del Gigante invasa dalla colata lavica del 1944. Giunti sul bordo del cratere il panorama che si ammira è di rara bellezza: la Riserva Tirone e l’antico tracciato della Strada Matrone degli anni ’20 e ’30, il Golfo di Napoli e la Piana Campana.