-syd-
Nov 3 2008, 01:27 AM
ciao a tutti , mi sono appena iscritto anche sono gia un po di mesi che possiedo una nikon d40x , consigliatami in quanto entry level per i principianti.
scatto per ora con 2 obbiettivi : 18-55 e 55-200 , che erano nel pacchetto macchina al momento dell acquisto. vorrei postare , qua e negli altri forum , alcune foto in modo da crescere e migliorare.
ecco le prime 2 foto. SIATE CATTIVI !
:-)
Ingrandimento full detail : 3.8 MB
buzz
Nov 3 2008, 03:08 AM
primo errore: hai tagliato la patrte inferiore della bici, gambe comprese.
secondo errore hai fatto il panning, ma non hai saputo tenere bene la macchina ed è risultato un mosso su mosso.
vvtyise@tin.it
Nov 3 2008, 07:49 AM
comunque, non mollare. Capire e migliorare conseguentemente!
-syd-
Nov 3 2008, 12:48 PM
QUOTE(buzz @ Nov 3 2008, 03:08 AM)

primo errore: hai tagliato la patrte inferiore della bici, gambe comprese.
secondo errore hai fatto il panning, ma non hai saputo tenere bene la macchina ed è risultato un mosso su mosso.
ecco come si chiama! panning!
ho provato a fare proprio questo , ma senza cavalletto , solo seguendo il movimento con le mani .
cerco di correggere i 2 errori principali e riposto.
altri orrori?
Negativodigitale
Nov 3 2008, 12:53 PM
Ciao e benvenuto/a!
L'inquadratura è una delle poche cose che davvero non si possono correggere in postprduzione,
se è tagliata è tagliata ...

Quindi, maggior attenzione.
Il Panning è tecnica piuttosto difficile, (ri)cominciamo dalle cose semplici!
Alle prossime!
Paolo
-syd-
Nov 3 2008, 01:11 PM
QUOTE(Negativodigitale @ Nov 3 2008, 12:53 PM)

Ciao e benvenuto/a!
L'inquadratura è una delle poche cose che davvero non si possono correggere in postprduzione,
se è tagliata è tagliata ...

Quindi, maggior attenzione.
Il Panning è tecnica piuttosto difficile, (ri)cominciamo dalle cose semplici!
Alle prossime!
Paolo
in effetti .... ok , riparto con una foto semplice e bella colorata ... e vorrei capire se anche in questo caso il fatto che sia venuta tagliata e' da considerarsi errore o se puo essere visto come un " continuare " della bancarella ...
:-)
Ingrandimento full detail : 3.8 MB
-syd-
Nov 3 2008, 01:40 PM
[quote name='-syd-' date='Nov 3 2008, 01:11 PM' post='1374861']
in effetti .... ok , riparto con una foto semplice e bella colorata ... e vorrei capire se anche in questo caso il fatto che sia venuta tagliata e' da considerarsi errore o se puo essere visto come un " continuare " della bancarella ...
Ingrandimento full detail : 3.9 MB
buzz
Nov 3 2008, 01:47 PM
in questa foto era impossibile far entrare tutta la bancarella, e il taglio non è fastidioso.
immagine rende benissimo l'idea che si tratti di una bancarella di dolciumi.
In post puoi eliminare le due piccole porzioni di vaschette all'angolo destro ed eventualmente ridurre quella parte di foto "inutile" che inquadra il telo rosso.
Non è fatto d'obbligo che le foto debbano rispettare le proporzioni 2/3, anzi, a secondo del taglio che si da ad una immagine si possono trasmettere sensazioni diverse.
-syd-
Nov 3 2008, 07:18 PM
grazie delle dritte , cerchero ' di stare piu attento gia in fase di scatto a queste cose, nel frattempo una domanda : io ho una leggera miopia ( 0,75) e porto occhiali saltuariamente ... quando scatto , e' utile avere gli occhiali per una corretta percezione o c'e' la possibilta' di non usarli ?
grazie.
buzz
Nov 3 2008, 08:33 PM
puoi non usarli impostando il correttore di focale nel mirino.
0,75 è corregibile (arriva fino a 1,5 o 2)
-syd-
Nov 4 2008, 01:53 AM
QUOTE(buzz @ Nov 3 2008, 08:33 PM)

puoi non usarli impostando il correttore di focale nel mirino.
0,75 è corregibile (arriva fino a 1,5 o 2)
ma pensa te! ce n'e' da imparare si !
nel frattempo vado con la terza foto , cio' su cui mi piacerebbe soffermarmi sono i colori del tramonto : considerando che queste tonalita a me piacciono molto , un tramonto ben fotografato che caratteristiche dovrebbe avere?
e poi , conviene una profondita' di campo piu lunga o piu breve?
vi leggiamo con piacere .
Ingrandimento full detail : 720.8 KB
buzz
Nov 4 2008, 09:22 AM
Una bella ragazza come deve essere?
bella!
E' tutto soggettivo.
L'unica cosa che posso dirti è che devi curare l'orizzonte. Evita che "penda" da un lato.
-syd-
Nov 4 2008, 10:51 AM
QUOTE(buzz @ Nov 4 2008, 09:22 AM)

Una bella ragazza come deve essere?
bella!
E' tutto soggettivo.
L'unica cosa che posso dirti è che devi curare l'orizzonte. Evita che "penda" da un lato.
sono ancora nella fase scatta scatta scatta , mentre sono certo dovrei gia soffermarmi un po di piu al " pensare " la foto ... senza contare che un cavalletto , per foto di questo tipo , potrebbe aiutarmi non poco. :-)
odisseo
Nov 5 2008, 12:46 PM
QUOTE(buzz @ Nov 4 2008, 09:22 AM)

L'unica cosa che posso dirti è che devi curare l'orizzonte. Evita che "penda" da un lato.
Aggiungo che aggiustare l'orizzonte è cosa che puoi fare tranquillamente come post produzione
PS
hai la scuola di Buzz.......
un pozzo di cose da imparare e persona estremamente disponibile e simpatica
-syd-
Nov 5 2008, 01:36 PM
infatti sto ancora cercando il modo di spremerlo per bene e raccogliere il piu possibile.
:-)
ps : puo andar bene pulire le lenti degli obbiettivi con il panno degli occhili e il prodotto che uso per lo schermo del pc ? o e' troppo aggressivo ?
raffo1984
Nov 6 2008, 07:33 AM
ciao a tutti,
sono anche io ai primi passi con la fotografia. Nella foto del tramonto, su quale punto vi soffermereste per calcolare l'esposizione?
grazie
-syd-
Nov 7 2008, 02:35 AM
Ingrandimento full detail : 1.8 MBecco l' ultimo scatto di serata , buona notte!
buzz
Nov 7 2008, 10:05 AM
Caffè pagato per Odisseo!

Andiamo per ordine: per pulire le lenti meglio usare i prodotti specifici per non intaccare lo strato antiriflesso. Ho paura che la sostanza per i monitor sia troppo aggressiva (non so cosa sia ma l'odore non mi piace!)
Moltop meglio la pezzuola per gli occhiali o un piccolo panno in microfibra (come ci insegna NonnoGG) e l'alito, come si faceva un tempo con gli occhiali.
Per esporre un tramonto occorre scegliere un compromesso tra la forte luce e le ombre scure. Dipende cosa si vuole evidenziare. Ottimo sarebbe fare un bracketong e poi eventualmente tentare un HDR in post.
Syd, quel leone ha uno sguardo un po' allucinato! cosa gli hai fatto vedere?
A parte la siua espressione, c'è ancora un po' di inclinazione sullo sfondo.
Dove ci sono linee architettoniche, purtroppo si nota molto.
-syd-
Nov 7 2008, 11:05 AM
QUOTE(buzz @ Nov 7 2008, 10:05 AM)

Caffè pagato per Odisseo!

Andiamo per ordine: per pulire le lenti meglio usare i prodotti specifici per non intaccare lo strato antiriflesso. Ho paura che la sostanza per i monitor sia troppo aggressiva (non so cosa sia ma l'odore non mi piace!)
Moltop meglio la pezzuola per gli occhiali o un piccolo panno in microfibra (come ci insegna NonnoGG) e l'alito, come si faceva un tempo con gli occhiali.
Per esporre un tramonto occorre scegliere un compromesso tra la forte luce e le ombre scure. Dipende cosa si vuole evidenziare. Ottimo sarebbe fare un bracketong e poi eventualmente tentare un HDR in post.
Syd, quel leone ha uno sguardo un po' allucinato! cosa gli hai fatto vedere?
A parte la siua espressione, c'è ancora un po' di inclinazione sullo sfondo.
Dove ci sono linee architettoniche, purtroppo si nota molto.
ciao buzz, grazie ancora per l intervento.
ho letto con molto piacere il thread di nonnogg sulla microfibra e mi sono gia attrezzato in quel senso ; per quanto riguarda bracketong e hdr sono completamente a zero! ma se conosci qlc thread dove potrei cominciare a masticare la cosa ... bhe , sarei felice di leggermelo.
la foto.
ho fatto una trentina di foto e nella foga credo di avere postato una delle tante scorrette
:-)
fra l altro ho tentato un timido approccio con photoshop , ma credo di aver peggiorato la situazione , ehheeh. cerchero di correggere quanto prima . ( ps , credo che il leone sia allucinato cosi di suo).
buona giornata , nicola.
-syd-
Nov 14 2008, 10:14 PM
stasera non esco ... domani ho un corso e mi alzo molto presto :
pensavo di andare in terrazza e fotografare il castello della citta ( un po lontano , ma con il mio 55 200 dovrei riuscire a fare qualcosa di buono , aiutato dal cavalletto e tanta buona pazienza).
appena finito , vi posto qualcosa per commentare e correggere tutti assieme.
a dopo , Nicola.
-syd-
Nov 15 2008, 12:19 AM
anche se molto buio , ecco a voi uno scorcio di alpi apuane visto da casa mia , con il castello malaspina sulla destra della foto.
Ingrandimento full detail : 715.9 KB
-syd-
Nov 15 2008, 12:35 AM
ecco il castello malaspina fotografato con 55 200 sparato al massimo.
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
-syd-
Nov 15 2008, 11:57 PM
Ingrandimento full detail : 4.5 MBduomo di Massa visto da piazza Aranci
ma come tolgo con nikon capture nx2 questa fastidiosa patina dalla foto ? quali sono i comandi piu utilizzati nel ritocco con questo programma ? vorrei imparare con questo ... dal momento che con pshop mi sembra ardua !
:-)
buona notte!
buzz
Nov 16 2008, 12:23 AM
Se la patina è causata dalla foschia c'è poco da intervenire.
L'unica è aumentare il contrasto, a discapito di qualche particolare.
-syd-
Dec 1 2008, 01:37 AM
qualcuno ( uhm .. Buzz ? ) potrebbe darmi qualche linea base per correggere gli errori di tonalita' di questa foto ? noto dei punti bruciati e volevo sapere quali potessero essere le tecniche piu utilizzate per recuperare almeno in parte , una foto.
grazie in anticipo .
Clicca per vedere gli allegati
buzz
Dec 1 2008, 02:03 AM
In primis, il fuoco sarebbe dovuto cadere sul soldato e non sui rami, ma questo è fuori argomento.
L'unica bruciatura evidente è quella sulla roccia.,
Per sapere come fare a recuperarla occorrerebbe avere l'originale a colori e possibilmente in NEF.
S hai scattato in jpg e la zona è fuori range, il recupero è impossibile, ma si può sempre scurirlo uniformemente per non farlo sembrare bruciato.
-syd-
Dec 1 2008, 11:40 AM
ciao buzz , grazie come sempre ... la foto e' in nef ma l ho fatta direttamente in b\n provo a sistemarla seguendo le tue dritte .
IlCatalano
Dec 7 2008, 02:08 PM
syd,
personalmente mi piace commentare le foto ma farlo bene è impegnativo e non breve.
Perciò TI PREGO invia una sola foto per post!
Comunque:
* Foto bici: come già detto: inquadratura tagliata e panning incerto - correttivo: usare tempi di scatto molto più rapidi e fare moto esercizio sul panning.
* Foto bancarella: inquadratura troppo stretta, allargandola avresti contesualizzato molto di più la situazione, così è una foto scarsamente significativa.
* Tramonto: bella luce, buona la messa a fuoco (tutto a fuoco ha molto senso), mentre una inquadratura con il sole decentrato avrebbe reso l'immagine meno scontata; evita orizzonti pendenti: comunicano una brutta sensazione di trascuratezza e sono facilissimi da correggere.
* Leone: foto simpatica e ben riuscita, bene la gestione del fuoco, peccato che hai mozzato un po' le zampe del leone. La precisione di inquadratura non è il tuo forte, devi fare attenzione.
* Foto notturne: l'unica interessante è la foto del duomo, le altre, data la scarsissima luminosità, avrebbero avuto bisogno di pose lunghe e cavalletto, utilizzando ISO bassi. In tal modo avresti avuto una nitidezza soddisfacente e un basso rumore.
Invia pure altri scatti, ma per pietà.... uno alla volta!
Un abbraccio.
IlCatalano
-syd-
Sep 7 2009, 09:17 AM
oggi mi sentivo un po fumettoso ...
:-)
Ingrandimento full detail : 790.7 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.