Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tipolitodigital
salve a tutti ho appena comprato una D90 e mi servirebbe la funzione autoscatto, ho guardato il manuale ma nn mi è chiaro nn riesco a far funzionare la modalità autoscatto, potete darmi una mano passo a passo
grazie alberto
rickyjungle
QUOTE(tipolitodigital @ Oct 16 2008, 10:13 AM) *
salve a tutti ho appena comprato una D90 e mi servirebbe la funzione autoscatto, ho guardato il manuale ma nn mi è chiaro nn riesco a far funzionare la modalità autoscatto, potete darmi una mano passo a passo
grazie alberto



ho la d80 ma tanto è uguale... vicino al pulsante di scatto di fianco al display superiore c'è un un pulsante con il loghino dell'autoscatto, lo schiacci ficnheé sul display non compare il logo e poi schiacci il pulsante di scatto e ti fa l'autoscatto...ti dovrebbe anche indicare con la luce frontale il tempo che scorre fare un suono e poi scattare...
raffer
QUOTE(tipolitodigital @ Oct 16 2008, 10:13 AM) *
salve a tutti ho appena comprato una D90 e mi servirebbe la funzione autoscatto, ho guardato il manuale ma nn mi è chiaro nn riesco a far funzionare la modalità autoscatto, potete darmi una mano passo a passo
grazie alberto


1) Metti la D90 su un treppiedi
2) Accendere la fotocamera
3) Premere e mantenere premuto il pulsante Modo di scatto
4) Ruotare la chiera di comando principale finchè nel pannello di controllo non compare il simbolo dell'autoscatto (vedi immagine)
5) Inquadrare il soggetto
6) Premere a metà corsa il pulsante di scatto per mettere a fuoco
7) Premere a fondo il pulsante di scatto per avviare l'autoscatto

Clicca per vedere gli allegati

Spero di essere stato sufficientemente chiaro rolleyes.gif
tipolitodigital
grazie mille, sono riuscito ancora una cosa: non sono un fotografo ma un tipografo mi hanno dato in mano un lavoro stil life mi sono attrezzato con un cube lite e una D90 arrivata ieri....prima avevo una canon 450 D che mi avevano imprestato, volevo sapere se anche la D90 ha la possibiltà di fare 1 scatto con tre foto una chiara una media e l'altra scura?, ora non ricordo bene come si chiama l'opzione della canon 450 D ma era abbastanza interesante perchè con uno scatto solo ti poteva far scegliere quale andava meglio...
grazie ancora
raffer
QUOTE(tipolitodigital @ Oct 16 2008, 08:23 PM) *
grazie mille, sono riuscito ancora una cosa: non sono un fotografo ma un tipografo mi hanno dato in mano un lavoro stil life mi sono attrezzato con un cube lite e una D90 arrivata ieri....prima avevo una canon 450 D che mi avevano imprestato, volevo sapere se anche la D90 ha la possibiltà di fare 1 scatto con tre foto una chiara una media e l'altra scura?, ora non ricordo bene come si chiama l'opzione della canon 450 D ma era abbastanza interesante perchè con uno scatto solo ti poteva far scegliere quale andava meglio...
grazie ancora


Il sistema si chiama bracketing. Vedi pag. 92 del manuale.


Pazzaura
Certo che si può si chiama Braketing. La puoi attivare dal menù ;-)
tipolitodigital
grazie dell'aiuto sono riuscito a trovare il bracketing di esposizione, mi sono attrezzato da poco come dicevo con la nikon d90 e il cube lite con un'iluminazioni di 2 luci da 500 we l'una, volendo delle immagini non troppo calde mi consigli di fare una tartura del bianco manuale oppure imposto su che temperatura colore??
alberto
raffer
QUOTE(tipolitodigital @ Oct 16 2008, 09:38 PM) *
grazie dell'aiuto sono riuscito a trovare il bracketing di esposizione, mi sono attrezzato da poco come dicevo con la nikon d90 e il cube lite con un'iluminazioni di 2 luci da 500 we l'una, volendo delle immagini non troppo calde mi consigli di fare una tartura del bianco manuale oppure imposto su che temperatura colore??
alberto


Questo le delego a nikonisti più esperi! Fotocamera.gif
terri2
Ciao, per il bilanciamento del bianco hai due strade:

1: a seconda delle luci che stai utilizzando impostare un bilanciamento che si avvicini alla temperatura colore dei tuoi faretti, poi correggere a piacimento in postproduzione (scatta sempre in NEF, mi raccomando);

2: impostare il bilanciamento del bianco su Auto, poi correggere a piacimento in postproduzione (di nuovo, qui il NEF è indispensabile...)

Io consiglio la seconda, che è anche più pratica in quanto non devi sempre impostare il WB, rischiando di dimenticarti l'impostazione e avere dominanti strane in altri ambiti fotografici...

Ciao, Mattia
ManWithTheSpinningHead
E impostare un WB automatico spostandolo manualmente verso il blu?
raffer
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Mar 4 2009, 09:38 PM) *
E impostare un WB automatico spostandolo manualmente verso il blu?


Che significa "verso il blu"? hmmm.gif

Raffaele
karl mark
QUOTE(raffer @ Mar 4 2009, 09:45 PM) *
Che significa "verso il blu"? hmmm.gif

Raffaele


Credo intende ruotare la ghiera secondaria, quando si sta scegliendo il WB, ed anche la modalità A, può essere regolata con a1, a2, a3 ecc o b1, b2, b3 a secondo dove si gira la ghiera secondaria, dove "a" sta ad indicare una tendenza all'arancione e "b" al blu.

Credo pag. 98 del manuale

Ciao
ManWithTheSpinningHead
QUOTE(karl mark @ Mar 4 2009, 10:21 PM) *
Credo intende ruotare la ghiera secondaria, quando si sta scegliendo il WB, ed anche la modalità A, può essere regolata con a1, a2, a3 ecc o b1, b2, b3 a secondo dove si gira la ghiera secondaria, dove "a" sta ad indicare una tendenza all'arancione e "b" al blu.

Credo pag. 98 del manuale

Ciao


Esatto
raffer
QUOTE(ManWithTheSpinningHead @ Mar 4 2009, 10:24 PM) *
Esatto


Pollice.gif
Comunque io ti consiglio di cominciare con il WB Auto e basta. dry.gif

Raffaele
karl mark
QUOTE(raffer @ Mar 4 2009, 10:50 PM) *
Pollice.gif
Comunque io ti consiglio di cominciare con il WB Auto e basta. dry.gif

Raffaele


Anche io, si comporta quasi sempre egregiamente.

Non nascondo che qualche volta è stato utile variarlo leggermente, per gusto mio personale, credo se attivi il Live View dovresti vedere eventualmente l'anteprima del WB modificato, non ti dimenticare poi a riportarlo allo stato iniziale (cioè senza i due triangolini a fianco della A del WB); questo ovviamente se non vuoi modificarlo dopo in PP.

Ciao
raffer
QUOTE(karl mark @ Mar 4 2009, 11:29 PM) *
questo ovviamente se non vuoi modificarlo dopo in PP.


Dove è molto più comodo! wink.gif

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.