capitanohook
Dec 3 2004, 09:50 PM
Ciao a tutti,
ho visto nei servizi del telegiornale, che spesso e volentieri i fotografi usano il paraluce pur essendo al chiuso (in una stanza quindi)
e di conseguenza con poca luce e per di più artificiale.
Essendo loro fotografi professionisti viene logico pensare che sia
giusto così, ma.....
perchè e giusto cosi?
Qualcuno me lo vuole spiegare?
giannizadra
Dec 3 2004, 10:22 PM
Ciao Capitano,
è bene tenere sempre il paraluce montato sull'obiettivo.
In primo luogo, anche in interni vi sono luci parassite che possono incidere sull'obiettivo ( finestre, lampade, illuminatori per le riprese nel caso da te citato, lampi di altri fotografi ecc.).
In secondo luogo, perché il paraluce protegge la lente frontale da impatti e contatti perniciosi.
Non solo i professionisti, ma anche noi, dobbiamo abituarci a utilizzarlo sempre.
Ti saluto cordialmente.
capitanohook
Dec 3 2004, 10:27 PM
Grazie x la cordiale e come sempre tempestiva risposta....
Ciao, Andrea
benzo@baradelenzo.com
Dec 4 2004, 07:52 PM
Gli obiettivi a cui si riferisce, in interni sono senz'altro grand angolari. Questi obiettivi sono molto piú sensibili alle luci laterali, non solo del sole ma anche di lampadine. Se poi ci mettiamo un filtro neutro protessivo, la luce laterale potrebbe dare ancora piú fastidio. Quindi va montato quasi sempre per questa ragione ed anche per proteggere la lente. Se peró usiamo la macchina con il piccolo flash incorporato allora é meglio toglierlo perché potrebbe creare delle ombre molto pronunciate.
Ciao Enzo