albanesimarco@hotmail.com
Sep 18 2008, 10:37 PM
QUOTE(md3659 @ Sep 18 2008, 07:57 PM)

Dopo il passaggio dalla D200 alla D700 sento il bisogno di un buon teleobiettivo. Non ne farei un uso intensivo né professionale, ma lo userei per un po' di "caccia", per qualche manifestazione sportiva e per scattare "on the road". Ho il 70-200 Sigma (che presto lascerà il posto all'80-200) quindi sto pensando almeno a un 300 Nikon. Ho studiato un po' i vari modelli ma non sono riuscito a orientarmi a sufficienza.
La lente di cui ho bisogno dovrebbe avere un AF abbastanza veloce (non necessariamente al top) e una resa elevata. E anche capace di sopportare decentemente l'eventuale duplicazione.
Mi indirizzerei comunque verso il mercato dell'usato con un budget intorno ai mille euro. Cosa cercare? Il 300/4 oppure un modello non recentissimo 2,8? Ad altre focali ci sono modelli che circolano sull'usato che possano soddisfare le mie esigenze?
Potete aiutarmi a maturare una giusta scelta?
Grazie

Per fare caccia fotografica il 300 a parer mio è troppo corto, ma se dovessi sciegliere prenderei sicuramente il nuovo 2,8 Vr soldi permettendo o in alternativa il 300 f.4 AFS.
Su quella cifra oltre che nell'usato c'è anche qualche cosa negli universali, niente a che vedere con i Nikon però, purtroppo per me, da 300 in su gli originali costano come un utilitaria.
L'80-400 l'ho provato è non mi piace un gran che, è sicuramente nitido però è troppo lento e lo stabilizzatore non ha niente a che vedere con le nuove generazioni e non mi piace.
Io in attesa di fare il grande salto ho preso un universale che si aggira proprio su quella cifra, è un pò pesante, un pò scuro ed è uno "zummone" però riesco a scattare comunque a mano libera, è con il monopiede si passeggia senza problemi anche per qualche ora ed è un 500 con motore ad ultrasuoni che va come una lippa. Sono ospite e quindi non faccio nomi però se ti interessa saperne di più scrivimi un email.
Allego qualche scatto d'esempio tutti a 500mm.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati a mano libera.
Ultima cosa, perchè sostituisci il 70-200 Sigma? Io ce l'ho e lo tengo finche non si rompe. All'epoca era un signor obbiettivo, non è male neanche dupplicato con l'1.4 ed è molto veloce nella messa a fuoco, molto di più dell 80-200. L'unica alternativa sarebbe il nuovo 70-200Vr ma costa ancora troppo per le mie tasche.
Ciao e che la luce sia con te.