Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
montebanks
salve posseggo una D80 con 18-135 e vorrei comprare un tele,ho trovato su e-bay un obiettivo 70-300 af-g non stabilizzato nuovo a euro 119,00, vorrei sapere se qualcuno lo conosce
paco3362
QUOTE(montebanks @ Sep 7 2008, 03:54 PM) *
salve posseggo una D80 con 18-135 e vorrei comprare un tele,ho trovato su e-bay un obiettivo 70-300 af-g non stabilizzato nuovo a euro 119,00, vorrei sapere se qualcuno lo conosce



Ciao
ci sono moltissime discussioni su questo obbiettivo , se usi la funzione cerca le puoi facilmente leggere.
Cmq è una lente molto economica,poco consigliata per via dei suoi limiti.
Se puoi raggiungere un budget maggiore ,la versione stabilizzata è notevolmente migliore.
Ciao
montebanks
QUOTE(paco3362 @ Sep 7 2008, 04:19 PM) *
Ciao
ci sono moltissime discussioni su questo obbiettivo , se usi la funzione cerca le puoi facilmente leggere.
Cmq è una lente molto economica,poco consigliata per via dei suoi limiti.
Se puoi raggiungere un budget maggiore ,la versione stabilizzata è notevolmente migliore.
Ciao



Si ho visto solo che la maggior parte delle discussioni sono sul VR e in altre si fa un pò di confusione comunque mi sembra che se ne parli proprio male senza però riuscire a vedere qualche foto d'esempio
Sidbabai
E' una lente economica e deve essere utilizzata in condizioni ottimali, cioè tra f8 ed f 11 e, possibilmente, non sopra i 200mm.
Comunque con moolta pazienza si possono ottenere risultati soddisfacenti.
Eccoti due fotine con la d50.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Io di pazienza ne ho poca e l'ho cambiato dopo sei mesi rolleyes.gif .
Se riesci a fare lo sforzo e ad aspettare comprati il vr.
Ciao
montebanks
QUOTE(Sidbabai @ Sep 7 2008, 06:14 PM) *
E' una lente economica e deve essere utilizzata in condizioni ottimali, cioè tra f8 ed f 11 e, possibilmente, non sopra i 200mm.
Comunque con moolta pazienza si possono ottenere risultati soddisfacenti.
Eccoti due fotine con la d50.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Io di pazienza ne ho poca e l'ho cambiato dopo sei mesi rolleyes.gif .
Se riesci a fare lo sforzo e ad aspettare comprati il vr.
Ciao



grazie hai esaudito il mio desiderio, e non mi sembra che sia proprio un fondo di bottiglia anzi mi sembra abbastanza nitido credo sia sufficiente per le mie attuali esigenze poi magari piu in la farò il salto di qualità..... ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.