Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
marco_n25
ciaoa tutti!!!
oggi ho ritirato il primo rullo sviluppato dalla fm2 new!
la stampa era qualcosa di indecente, foto piatte, senza contrasto con colori smorti (il laboratorio dove le ho portate viene cancellato dalla lista)

con la scansione mi piacciono di più, fermo restando che il vero scopo di una pellicola come questa è la stampa diretta ma si trattava più che altro di una valutazione!

mi date qualche giudizio?

sono tutte fatte con la fm2 new con il 50 f1,8 e la pellicola è una fuji superia 100 (non la reala)
scansione con epson perfection V200 photo
nessuna PP in photoshop, solo un po' di smart sharpen dopo il ridimensionamento per il web

ho postato in questa sezione perchè si tratta di un giudizio sulla macchina diciamo, se non è la sezione giusta mi scuso e prego i moderatori di spostare in sezione più adatta grazie!

ciao!!!

3 - 4

5 - 6

7
Lucabeer
QUOTE(marco_n25 @ Sep 2 2008, 10:14 PM) *
mi date qualche giudizio?



Quello che si può giudicare da queste foto è:

1) la pellicola
2) la qualità dello scanner
3) la bravura nel settare curve, livelli e correzioni da parte di chi le ha scansionate

... e non certo la qualità della FM2: una vecchissima Nikkormat farà le stesse identiche foto, a parità di pellicola e di esposizione, di una F6...


Detto questo, io ci vedo qualche sgradevole dominante di colore (quelle pietre/asfalto verdini...), e qualche bruciatura di troppo sulle alte luci. Probabilmente imputabili ai punti 2 e 3, anche se ti dico subito che scannerizzare una pellicola negativa e ottenere i colori "giusti" è un'impresa mica da ridere anche con uno scanner dedicato come un Coolscan...

Personalmente ritengo morta la pellicola negativa: i lab le stampano da schifo, e a scansionarle non si ottengono risultati migliori di quelli delle reflex digitali. Nella tua bella FM2, caricaci una Velvia, comprati un proiettore e poi vedrai che roba!
aveadeli
QUOTE(Lucabeer @ Sep 3 2008, 08:51 AM) *
Quello che si può giudicare da queste foto è:

1) la pellicola
2) la qualità dello scanner
3) la bravura nel settare curve, livelli e correzioni da parte di chi le ha scansionate

... e non certo la qualità della FM2: una vecchissima Nikkormat farà le stesse identiche foto, a parità di pellicola e di esposizione, di una F6...
Detto questo, io ci vedo qualche sgradevole dominante di colore (quelle pietre/asfalto verdini...), e qualche bruciatura di troppo sulle alte luci. Probabilmente imputabili ai punti 2 e 3, anche se ti dico subito che scannerizzare una pellicola negativa e ottenere i colori "giusti" è un'impresa mica da ridere anche con uno scanner dedicato come un Coolscan...

Personalmente ritengo morta la pellicola negativa: i lab le stampano da schifo, e a scansionarle non si ottengono risultati migliori di quelli delle reflex digitali. Nella tua bella FM2, caricaci una Velvia, comprati un proiettore e poi vedrai che roba!


Condivido pienamente.
Scansionare le pellicole negative ed ottenere colori bilanciati e realistici richiede uno scanner di alto livello e moltissima dimestichezza con il fotoritocco.
Risultati migliori si riescono ad ottenere partendo da diapositive ma comunque ritengo che scattare direttamente in digitale sia sempre la soluzione migliore.

Dove la pellicola da ancora risultati inarrivati dal digitale è nelle proiezioni (diapositive) e nel bianco e nero.
Quindi prova a scattare delle dia e proiettare "e poi vedrai che roba!"

Saluti

alexgagliardini
QUOTE(aveadeli @ Sep 3 2008, 09:13 AM) *
...
Scansionare le pellicole negative ed ottenere colori bilanciati e realistici richiede uno scanner di alto livello e moltissima dimestichezza con il fotoritocco.
...
Dove la pellicola da ancora risultati inarrivati dal digitale è nelle proiezioni (diapositive) e nel bianco e nero.

Saluti


Parlavo di questo anche al bar dop che ho visto stampare alcune dia e un po di negativi... Non ha senso scattare a pellicola per poi farle stampare in un lab che le scannerizza o scansionarle da soli... Certo pero' che e' un peccato... Per uno come me rimane solo la possibilita' di stampare il BN. Per le dia resta "solo" il proiettore.
jacopost
QUOTE(Lucabeer @ Sep 3 2008, 08:51 AM) *
Personalmente ritengo morta la pellicola negativa: i lab le stampano da schifo, e a scansionarle non si ottengono risultati migliori di quelli delle reflex digitali. Nella tua bella FM2, caricaci una Velvia, comprati un proiettore e poi vedrai che roba!


ora bestemmierò ma...
sarà che sono un po' daltonico ma...
da qualche tempo mi hanno regalato una quantità industriale di una pellicolaccia negativa
la Kodak Gold 100, la più consumer del mondo

ebbene scatto con la mia nikkormat faccio sviluppare la pellicola
scansiono col plustek optifilm 8200 e poi faccio pure delle stampe da photocity

quello che mi piace è l'assoluto "non controllo" del colore

e devo dire che il risultato mi piace un bel po' prprio perchè (non faccio alcuna PP, non sono capace e mi annoia!!) le immagini hanno dominanti spaventose e i colori non riproducono affatto la realtà
ma il tutto a mio parere ha il suo fascino, un mood tutto particolare che definisco tipico di questa procedura della negativa digitalizzata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.