Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mistral78
Ciao a tutti.
E' da un annetto che ho tra le mani una (per me) bellissima D80 con abbinato il famigerato 18-135.
Mi sono trovato benissimo fino ad adesso nello scattare foto (quasi 5000) a tutto: panorami, tramonti, mare, montagna, macro, eventi sportivi, ritratti e da poco il glamour.

Proprio in quest'ultimo campo sto dedicando le mie attenzioni con sessioni sia all'esterno che in studio, luce naturale che artificiale.
L'obiettivo in questione (il 18-135) sento che mi stà stretto, ma non so in che direzione rivolgermi.
Vorrei in ogni caso avere uno zoom versatile che mi permetta di fotografare agevolmente il dettaglio piuttosto che la figura completa...specialmente nei workshop.
Ho letto nel forum dell'utilizzo di ottiche tipo 28/70, 70/200, 85 f1.4, 180 2.8, 24/70 2.8....ma non sono un professionista e non posso spendere migliaia di € per degli obiettivi PRO.

A questo punto cosa mi consigliereste???

A voi l'ardua sentenza.
Grazie in anticipo, Luca



Mauro Villa
50/1,4 e/o 85/1,8.
alexb61
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 28 2008, 06:28 PM) *
50/1,4 e/o 85/1,8.

Pollice.gif quoto...
riesci a trovare gli obiettivi usati abbastanza facilmente.
Uno zoom è più versatile, ma a questo punto vai su di prezzo. Un 28-70 lo trovi usato dagli 800 euro in su, per un 80-200/2.8 puoi partire dai 400 (versione a pompa) in su (bighiera o af-s)
ciao

alex
mistral78
QUOTE(alexb61 @ Aug 28 2008, 08:52 PM) *
Uno zoom è più versatile, ma a questo punto vai su di prezzo. Un 28-70 lo trovi usato dagli 800 euro in su, per un 80-200/2.8 puoi partire dai 400 (versione a pompa) in su (bighiera o af-s)


Ad essere sincero pensavo proprio ad uno zoom, considerando proprio la versatilità.
Ricordo che non sono un PRO e farò altre foto oltre al glamour....
e poi, cercando velocemente in internet, ho appurato che la spesa dei 2 obiettivi supererebbe tranquillamente i 500€ (spesa cmq da me sostenibile)!
Paolo Inselvini
Allora se trovi un 28-70 usato non pensarci 2 volte. Qualità pari agli zoom.

Ciao!!
alexb61
QUOTE(Paolillo82 @ Aug 28 2008, 09:35 PM) *
Allora se trovi un 28-70 usato non pensarci 2 volte. Qualità pari agli zoom.

Ciao!!

ai fissi... rolleyes.gif tu hai il 105 in testa... laugh.gif
Mauro Villa
Guarda che qui i pro sono veramente pochi, ma se è una passione qualche sacrificio bisogna pur farlo o no? e poi chissà mai che da cosa non nasca cosa......
Paolo Inselvini
QUOTE(alexb61 @ Aug 28 2008, 09:45 PM) *
ai fissi... rolleyes.gif tu hai il 105 in testa... laugh.gif


Menomale che ci sei tu a controllarmi laugh.gif laugh.gif
buzz
Ma cos'ha il 18-135 che non va?
se va bene per il resto non credo che il glampour necessiti di un'ottica speciale.
Non è il massimo della nitidezza, ma determinate aberrazioni è proprio nella figura umana che non si notano, ma vengono messe in evidenza nell'architettura, nella macro o nella riproduzione.
Concentrarsi sull'immagine invece che sull'attrezzatura.,
Questo è il miglior consiglio che sento di dare.
mediacom
QUOTE(buzz @ Aug 28 2008, 11:01 PM) *
Ma cos'ha il 18-135 che non va?
se va bene per il resto non credo che il glampour necessiti di un'ottica speciale.
Non è il massimo della nitidezza, ma determinate aberrazioni è proprio nella figura umana che non si notano, ma vengono messe in evidenza nell'architettura, nella macro o nella riproduzione.
Concentrarsi sull'immagine invece che sull'attrezzatura.,
Questo è il miglior consiglio che sento di dare.


Visto che anch'io mi sto dedicando alla questione glamour/nudo straquoto quanto dice Buzz.
Forse all'inizio è dura da mandar giù ma la fotocamera e la lente concorrono molto meno di quanto si possa pensare alla riuscita di questo genere.
Saper gestire la luce...quello è il problema ! Meglio investire tempo e denaro nella luce che in altro. Capire come creare l'atmosfera giusta e non scadere nel giornaletto pornografico (a meno che non sia quello il servizio pagato ). Provare le pose e immaginare di gestire il rapporto personale con la modella/o altrochè risolvenza. Eppoi quanti brufoli , cellulite e smaglature si riescono a togliere per ora di lavoro. Meglio illuminare in modo da rendere più facile la PP.
Capire il giusto trucco da usare anche quali fondotinta scegliere
Imparare bene quello che serve di PS per arrivare ad una pelle se non da calendario almeno non oscena.
Alla fine se dovessi dire a spanne le proporzioni della ricetta giusta:
10% fotocamera-lente, 30% luce, 30% fotoritocco, 20% trucco, 10% rapporti con la modella
Troppo ancora ho da imparare ...rispetto ai miei risultati prodotti.
Ciao e grazie
mistral78
Ciao a tutti e grazie per i consigli dati.
Lo studio e la pratica sono già in atto...posterò nell'apposita sezione qualche foto da sottoporre ai vostri giudizi...

Grazie ancora, a presto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.