Giacomo Sardi
Aug 27 2008, 12:41 PM
ecco l'ottica che mancherebbe... un tuttofare stabilizzato molto versatile per le nuove fullframe..
questa sarebbe un'ottica da street-reportage che secondo me farebbe successo.
voi la comprereste?
p.s. davvero inutile il 18-105 vr
mofise
Aug 27 2008, 01:05 PM
Un problema potrebbe essere che un ipotetico 28/300 AF-s VR 3.5/5.6 per FX, in teoria sarebbe bello ingombrante (immagino tipo l'80/400 ) , il che avrebbe poco senso per un ottica che dovrebbe fare della comodità-praticità un suo punto forte.
ciao
Ric5401
Aug 27 2008, 01:25 PM
Io arrivo dal mondo Canon e ho avuto diverse ottiche Canon tgipo 100-400 e anche il mitico
28-300,montato su Canon 5D.
Forse anche se poco usato è una delle ottiche migliori Canon e non solo ,pero' c'e' un pero'!
cioe' il peso.
Mi portavo appresso 3 Kg di roba e ti garantisco che per un uso 'tuttofare' è troppo.
Per contro se vuoi la qualità devi mettere vetro buono e grande e quindi pesa.
Molto meglio se mamma Nikon otimizzera' l'80-400 che magari porterai nello zaino e userai solo nel caso del bisogno.
Io ho avuto questa impressione.
Ciao
Ric
mofise
Aug 27 2008, 01:45 PM
mofise
Aug 27 2008, 01:56 PM
Guardate quando si allunga ...
AHAHAHAHA
Ric5401
Aug 27 2008, 02:01 PM
Proprio cosi!
Pero' la qualità è identica aun 70-200 2.8.
In certe occasioni tipo 'safari' dove non puoi cambiare ottica puo' essere un buon compromesso,
infatti è usata da fotoreporter di fama proprio per questo.
Ciao
Ric
Giacomo Sardi
Aug 27 2008, 02:24 PM
cavoli !! ignoravo questo tipo di difficoltà costruttive , il tutto diventa non molto pratico mi sembra...
pensavo ad un'alternativa leggermente più ingombrante del 18-200 vr ma non il triplo come dimensioni e peso...
mofise
Aug 27 2008, 02:34 PM
QUOTE(Ric5401 @ Aug 27 2008, 03:01 PM)

Proprio cosi!
Pero' la qualità è identica aun 70-200 2.8.
Beh,che uno zoom "11per" abbia la stessa qualità di un 70/200 2.8, mi pare alquanto improbabile
Felicione
Aug 27 2008, 02:58 PM
Alla massima escursione, una bella ernia non te la leva nessuno!
QUOTE(mofise @ Aug 27 2008, 02:56 PM)

Guardate quando si allunga ...
AHAHAHAHA

Tony_@
Aug 27 2008, 03:14 PM
QUOTE(mofise @ Aug 27 2008, 02:56 PM)

Guardate quando si allunga ...
AHAHAHAHA

......... si allunga in funzione del "tipo" e della "qualità estetico/funzionale" del soggetto ??
Però, diventa un bel bestione !!!
sergioderosas
Aug 27 2008, 03:21 PM
QUOTE(Ric5401 @ Aug 27 2008, 03:01 PM)

Proprio cosi!
Pero' la qualità è identica aun 70-200 2.8.
In certe occasioni tipo 'safari' dove non puoi cambiare ottica puo' essere un buon compromesso,
infatti è usata da fotoreporter di fama proprio per questo.
Ciao
Ric
Credimi, è tutto tranne che qualitativamente identico al 70-200... Comodo si ma è comunque un compromesso di qualità...
Ho un paio di amici che ce l'hanno...
mofise
Aug 27 2008, 03:33 PM
QUOTE(William75 @ Aug 27 2008, 04:21 PM)

Credimi, è tutto tranne che qualitativamente identico al 70-200... Comodo si ma è comunque un compromesso di qualità...
Ho un paio di amici che ce l'hanno...
COMODO??????????????????
alexb61
Aug 27 2008, 04:35 PM
QUOTE(TeleOpticus @ Aug 27 2008, 04:14 PM)

......... si allunga in funzione del "tipo" e della "qualità estetico/funzionale" del soggetto ??
Però, diventa un bel bestione !!!
Canon Siffredi...
studioraffaello
Aug 27 2008, 04:59 PM
nemmeno se me lo regalassero...........
anzi grazie al ff sto riassaporando il piacere delle ottiche fisse..........( sara' un fissa?

)
sergioderosas
Aug 27 2008, 05:11 PM
QUOTE(mofise @ Aug 27 2008, 04:33 PM)

Certo, per il semplice fatto che nel reportage fotogiornalistico con un FF monti solo un ottica e hai risolto i problemi, quando lavori per un giornale e ti chiamano per un incidente, per una manifestazione, per un comizio etc... porti la macchina e l'ottica ed hai risolto... tanto su una stampa di un quotidiano la qualità non serve.
Diogene
Aug 27 2008, 05:34 PM
Ce già un'ottica così. E' il 18/200 su DX... La miglior combinazione "tuttofare" dal prezzo umano che ci sia in giro...

Non avrà la qualità degli zoom prof, ma nella maggior parte dei casi può bastare e avanzare...
ANTERIORECHIUSO
Aug 27 2008, 05:51 PM
Volevate la bicicletta (FX)......
e adesso pedalate!!
Scherzo, comunque io il DX me lo tengo sretto stretto
mariomc2
Aug 28 2008, 12:32 AM
Non vorrei dire ma mi sembra un'ottima ottica.
Peso e ingombro?
Pensate a quante ottiche sostituisce poi ne parliamo!
Magari Nikon ne proponesse uno simile!
Dimenticavo: Nikon ci ha appena sfornato un'ottica favolosa e di cui si sentiva un forte bisogno... il 18/105!
fabiofavaloro
Aug 28 2008, 05:49 AM
QUOTE(Giacomo Sardi @ Aug 27 2008, 01:41 PM)

ecco l'ottica che mancherebbe... un tuttofare stabilizzato molto versatile per le nuove fullframe..
questa sarebbe un'ottica da street-reportage che secondo me farebbe successo.
voi la comprereste?
p.s. davvero inutile il 18-105 vr
No, così come non compro il 18/200 vr,
ciao
;D
Giacomo Sardi
Aug 28 2008, 08:43 AM
è ovvio che un'ottica del genere non si potrebbe avvicinare come nitidezza agli obiettivi top della gamma, ma andrebbe analizzata dal punto di vista pratico.
Il 18-200 VR l'ho avuto per 2 anni e tutto sommato devo tracciare un bilancio positivo, e aggiungo che se avesse avuto una costruzione migliore senza i problemi di allungamento e la sensazione di avere un giocattolo in mano lo avrei tenuto.
Però che scatti ragazzi... mi ricordo di un paio di ragazzini in africa appoggiati ad un muro che ad un tratto hanno cominciato a correre su un ponte... in un attimo ZAC ero a 200 mm su dx e li ho ripresi.. scatto impossibile con qualsiasi altra combinazione di ottiche semplicemente perchè non ce ne sarebbe stato il tempo... scatto perduto ?...
Si sa che la qualità sta da un'altra parte ma probabilmente la maggior parte degli utenti che ignorano un'ottica con queste caratteristiche, o che la giudicano solo per le sua nitidezza, non al top, non ha particolarmente interesse alla fotografia di reportage.
Tutto qua.
L'ottica della concorrenza citata qua sopra l'ho analizzata tramite i vari test che ho trovato in rete ed è forse superiore al 18-200 vr , non fa miracoli ma nel reportage potrebbe essere un bell'asso nella manica...
vedo se ritrovo i test...
Giacomo Sardi
Aug 28 2008, 09:01 AM
mofise
Aug 28 2008, 09:32 AM
In sostanza approvo quanto scritto da giacomo.
Io l'avevo venduto col passaggio a FX e poi l'ho ricomprato per tenerlo sempre fisso sul secondo corpo (d60).
Man mano, sto caricando dei scatti, già postati qui sul forum, fatti col 18/200 vr, detto "il plasticone"
Per ingrandire cliccate prima sulla miniatura e poi ancora sulla preview (è un pò lento ci mette qualche secondo)
CLICCA QUI
Zebra3
Aug 28 2008, 10:16 AM
QUOTE(mofise @ Aug 28 2008, 10:32 AM)

In sostanza approvo quanto scritto da giacomo.
Io l'avevo venduto col passaggio a FX e poi l'ho ricomprato per tenerlo sempre fisso sul secondo corpo (d60).
Man mano, sto caricando dei scatti, già postati qui sul forum, fatti col 18/200 vr, detto "il plasticone"
Per ingrandire cliccate prima sulla miniatura e poi ancora sulla preview (è un pò lento ci mette qualche secondo)
CLICCA QUIAaaa, ho ancora il 18-200 e lo voglio vendere, ma solo per il passaggio a D700. Confesso che mi piange il cuore. Un sacco di volte mi ha tolto le castagne dal fuoco e la qualità anche se non al top è comunque buona.
Giacomo Sardi
Aug 28 2008, 11:07 AM
è proprio questo il punto, quali sono le ottiche che nel passaggio a FF vengono perdute?
Una è certo il 18-200 alias 27-300 ...
il problema è che se per avere un 28-300 si deve creare un'ottica di 1,5 kg , sommata al corpo, si arriva sempre a poco più di 2kg.. intendiamoci, sempre più pratica di 3 ottiche che va a sostituire..
i vantaggi del dx erano proprio questi, ottiche più piccole e leggere.
e allora , fino a che non ci sarà un'alternativa su FF al 18-200dx , il dx per quanto riguarda la possibilità di usare più focali con una sola lente, sembra essere il formato conveniente dal punto di vista praticità:ingombro.
Giacomo Sardi
Aug 28 2008, 11:24 AM
oltretutto , visto che la qualità resta un compromesso accettabile , si può anche lavorare con una configurazione del tipo d90+18-200 ad un costo che secondo i miei calcoli si aggirerebbe sui 1500 euro per 1,2 kg.
un' ipotetica alternativa FF andrebbe a costare almeno 3500 euro per un peso abbastanza superiore.
forse non ha senso un 28-300 FF allo stato attuale delle cose...
nano70
Aug 28 2008, 01:25 PM
Magari un 24-200....
mofise
Aug 28 2008, 01:48 PM
QUOTE(nano70 @ Aug 28 2008, 02:25 PM)

Magari un 24-200....

AleFirenze84
Aug 28 2008, 02:48 PM
QUOTE(mofise @ Aug 27 2008, 02:56 PM)

Guardate quando si allunga ...
AHAHAHAHA

si allunga, si allunga ma intanto è forse l'unica lente che invidio veramente a Canon!!
e ancora la "nostra adorata mammina" non ha sfornato nulla di "quasi" lontanamente simile!!
Davide-S
Aug 28 2008, 02:58 PM
Versatile, sarà senz'altro versatile...
ma preferisco evitare zoommoni tuttofare...
sinceramente non lo comprerei, ma preferirei avere più ottiche meno spinte...
Inoltre, vedendo le dimensioni (quasi 20 cm chiuso per 1,7 kg) mi sa che non è molto pratico nell'utilizzo quotidiano e poi il suo prezzo è molto più pesante della sua massa
Felicione
Aug 28 2008, 03:04 PM
QUOTE(mofise @ Aug 28 2008, 10:32 AM)

...
Man mano, sto caricando dei scatti, già postati qui sul forum, fatti col 18/200 vr,
detto "il plasticone"
...
Io sapevo che l'appellativo "plasticone" era riservato ad altra ottica.
Maicolaro
Aug 28 2008, 03:44 PM
QUOTE(nano70 @ Aug 28 2008, 02:25 PM)

Magari un 24-200....

Beh volendo ci sarebbe già un
Af 28-200/3.5-5.6 G...
Un saluto
m.
sergioderosas
Aug 28 2008, 04:53 PM
QUOTE(Maicolaro @ Aug 28 2008, 04:44 PM)

Beh volendo ci sarebbe già un
Af 28-200/3.5-5.6 G...
Un saluto
m.
Ahhahaha quella va postata nella sezione bottiglie...
kalicat
Aug 28 2008, 06:29 PM
Io ho appena preso il Tamron 28-300 VC x Nikon, devo ancora provarlo ma è leggero ed ha la stabilizzazione.
Maicolaro
Aug 28 2008, 06:47 PM
QUOTE(William75 @ Aug 28 2008, 05:53 PM)

Ahhahaha quella va postata nella sezione bottiglie...
Vr a parte non è che sia tanto diverso dal 18-200 o da un ipotetico 27-300 Vr Fullframe di cui si discute...
Un saluto
m.
mariomc2
Aug 28 2008, 08:23 PM
Tanto per essere chiari Canon aveva in produzione un 35/350 ben prima che nascesse il digitale. Questa è un'edizione aggiornata. è un'ottica superpro che poco ha a che vedere con il 18/200.
sergioderosas
Aug 28 2008, 10:34 PM
QUOTE(Maicolaro @ Aug 28 2008, 07:47 PM)

Vr a parte non è che sia tanto diverso dal 18-200 o da un ipotetico 27-300 Vr Fullframe di cui si discute...
Un saluto
m.
Infatti io mi riferivo alla qualità... Mai piaciuta, la reputo pessima... Sicuramente molto inferiore al 28-300, al 18-200 e spero che al momento in cui decidano di fare un'ottica come il 28-300 si mettano la mano sul cuore
alcarbo
May 31 2011, 09:52 AM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.