il 35mm costa poco, è un fisso compatto e leggero, su digitale è di qualità. Personalemnte è uno dei pochi fissi assieme al 14 che non ho venduto. Buon contasto e resa dello sfuocato anche se un po duro, ampia apertura (f/2). Su digitale lo consiglio. Con un migliaio di euro come detto da alcarbo ti consiglierei di cercare un 17-35 sull'usato. Lente eccellente, una delle migliori prodotte da Nikon. Sulla qualità non si discute e trovi tante discussioni in merito sul forum.
Il 12-24 è il "grandangolo" su digitale, distorce a 12mm, ma nulal di drammatico, legegro e comaptto per il range di focali, molto contrastato (almeno per i miei gusti), nitido (forse pecca un tantino ai bordi alle focali minime), anche questo potrebbe essere una sclta su digitale, anche se personalmente mi orienterei sul 17-35.
Il 17-55 ha un'escursione focale maggiore (ovvio) rispetto al 17-35, si comporta in maniera egregia sul DX, più contrastato del 17-35, abbastanza nitido. In certe situazioni quei 20mm in più potrebbero fare la differenza.
Ricapitolando: se un domani vorrai passare al pieno formato, io acquisterei il 17-35. Se ti serve un grandangolo "vero" su digitale e se non vuoi passare all'FX un domani allora sceglierei il 12-24 a cui magari abbinerei il 35mm. Sempre se vuoi rimanere sul DX e non ti serve strettamente un grandangolo allora la scelta è sul 17-55.
Il 14-24 (di cui trovi molte discussioni sul forum) è eccellente e sarebbe un ottimo acquisto sia per il digitale che per il pieno formato in futuro, però ricorda che il paraluce è incorporato, il filtri sulla lente anteriore non si possono montare (quindi niente polarizzatore), la lente frontale è tanto curvata che a me farebbe venire il batticuore

Il costo per ultimo è superiore alle sopracitate ottiche.
Saluti,
Gandy