QUOTE(musbeppe957 @ Aug 23 2008, 08:30 AM)

Un saluto a tutti!
ma quali differenze sostanziali ci sono tra il 24-70 ed il 28-70 F/2.8?
Per un eventuale acquisto quale dei due scegliereste?
cercando quà e là per la rete non ho trovato risposte esaustive tra queste due ottiche che, vengono comunque entrambe apprezzate.
Ho fatto il passaggio da 28-70 a 24-70 per un paio di motivi, per me non trascurabili: per i miei scopi quei 4 mm in più verso il basso sulle focali corte è fondamentale, col 28-70 mi sentivo sempre "un po' troppo lungo" (o "troppo stretto", a seconda del punto di vista); inoltre il 24-70 ha un eccellente trattamento antiriflesso che invece sul 28-70 non era all'altezza del blasone dell'ottica, che (voglio sottolineare) è e resta comunque una delle migliori mai prodotte da Nikon. I motivi principali sono questi. Poi usandolo mi sono accorto che il 24-70 è anche più maneggevole del 28-70 per via delle sue dimensioni (più lungo ma più stretto, contro un barilotto del 28-70 un po' troppo grande): pesano comunque sempre 9 etti entrambi. Come ultima cosa, mi sembra che il 24-70, in linea con le ultime produzioni Nikon, sia leggermente più duro in termini di contrasto, rispetto al 28-70, cose questa che non disdegno, per il genere di foto che faccio (per lo più paesaggi).
Ad ogni modo, a parte il trattamento antiriflesso, il fatto di aver preferito il 24-70 è dovuto solo a motivi molto soggettivi: il 28-70 f2.8 nonostante l'età è ancora un'ottica eccellente sotto ogni punto di vista.