Buongiorno, ho bisogno di qualche consiglio. Sono possessore felice di una D80 che mi soddisfa tantissimo e credo che non la cambierò ancora per qualche anno (un cambiamento penso che lo farò solo per un passaggio a full-frame). Le mie ottiche sono le seguenti:
tokina 12-24 f4
nikkor 24-85 f2,8-4
nikkor 70-300 ed 4-5,6
Come qualità, per le foto che faccio (sia dal punto di vista tecnico che artistico) mi soddisfano abbastanza queste ottiche.
Durante però questa estate ho girato a piedi con lo zaino mono spalla: tutto comunque comodo, l’unico problema di cui mi sono accorto che il mio parco ottiche non è versatile. Cioè mi capita di fare l’80 % delle mie foto con ottiche che vanno dal 14mm al 50mm. Questo vuol dire che durante i miei giri a piedi, per fare panorami più o meno grandangolari, sono sempre dietro a cambiare obbiettivo: scocciante e anche rischioso per l’entrata dello sporco nella macchina.
Vorrei modificare quindi il mio parco ottiche: vi dico la mia idea, poi vorrei ovviamente consigli da chi è più esperto di me, e credo NON siate in pochi.
Sostituire il 24-85 con il 16-85 vr DX, in modo che faccio praticamente tutto (ritratto compreso), con questo e poi qualche grandangolo spinto con il 12-24 (eventualmente permutabile con il 11-16 2,8 sempre tokina). Così facendo tengo il 24-85 nell’armadio così da riutilizzarlo come ottica tutto fare quando passerò all’FX (come va il 24-85 su questo formato?)
Che ne dite? Lo tengo il 24-85 per il full-frame? Oppure lo vendo?
Dai aiutatemi…
Grazie e a presto. Max