Premesso che non c'è alcun rischio di rovinare i contatti usando un minimo di precauzione, la scelta dipende esclusivamente da valutazioni soggettive. Forse l'uso di una unica scheda di grande capacità è sconsigliabile, perché come si sa la fortuna è cieca, ma la sfiga..... E nel caso di una unica scheda si rischia di perdere proprio tutto. Peraltro il caso di malfunzioni di CF non è molto frequente, quindi un taglio medio alto è consigliabile, se non altro per non rischiare di perdere tutte quelle schedine che ti si infilano nelle parti più incredibili delle tasche o delle borse... O peggio ancora confondere quelle vuote con quelle piene...
La capacità (in scatti) delle CF, poi, è strettamente legata al tipo di fotocamera che usi. Ad esempio con la D70 in 1GB ci stanno circa 180 scatti, ma con la D200 ce stanno circa un terzo (se non sbaglio).
Personalmente, avendo la D70, mi trovo bene con il taglio da 1GB, anche se ne ho un paio da 2GB che non uso quasi mai. Mentre non uso proprio i tagli più piccoli che ti lasciano "a secco" sul più bello....
Tieni presente che passando dalla pellicola al digitale, di solito, il numero degli scatti effettuati aumenta in modo vertiginoso.
Saluti
Pietro