Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fcampo
mi sto avvicinando al fotoritocco. per ora possiedo ELEMENTS 6 ( e CAPTURE NX 2 ) e chiedo aiuto per risolvere un problema ( che non so se ha soluzione).
Prendendo spunto dalle tecniche di M.Orton, vorrei poter unire due foto come si faceva un tempo con le diapositive, un effetto sandwich insomma...
e' possibile caricare in photoshop due foto diverse, aperte come due livelli differenti, e poi fonderle insieme applicando uno dei vari metodi di fusione mantenendo la possibilita' di miscelare l'opacita'?..
non so se sono stato sufficientemente chiaro... molti tutorial parlano della tecnica Orton partendo da una foto con vari consigli di duplicazione della stessa immagine prima sovraesposta e sfuocata, ma non e' quello che mi interessa.....
Grazie anticipate per ogni eventuale consiglio....
pallozza
Con Photoshop sei onnipotente! (parliamo di immagini eh!) biggrin.gif
I livelli sono il fulcro di PS, dove puoi controllare opacità e metodi di fusione e tanto, tanto altro ancora! Ovviamente parlo della versione Full e non elements, ma penso che i livelli vengano gestiti allo stesso modo.
Buon fotoritocco!
Marco
decarolisalfredo
Il metodo di fusione sarà "normale", crei i due livelli uno per ciascuna foto, e per ciascun livello puoi usare l'opacità che preferisci.

Puoi anche mettere la foto che deve apparire in parte sull'altra: la posizioni nel livello superiore poi con la gomma cancelli la parte dove deve apparire l'altra.

Un esempio

fcampo
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 17 2008, 07:53 PM) *
Il metodo di fusione sarà "normale", crei i due livelli uno per ciascuna foto, e per ciascun livello puoi usare l'opacità che preferisci.

Puoi anche mettere la foto che deve apparire in parte sull'altra: la posizioni nel livello superiore poi con la gomma cancelli la parte dove deve apparire l'altra.

Un esempio

Per prima cosa GRAZIE!!!!!!!!
La foto e' stupenda......... ma a mio parere troppa parte del merito va alla modella!!!!
Un saluto
francesco


QUOTE(pallozza @ Sep 17 2008, 06:24 PM) *
Con Photoshop sei onnipotente! (parliamo di immagini eh!) biggrin.gif
I livelli sono il fulcro di PS, dove puoi controllare opacità e metodi di fusione e tanto, tanto altro ancora! Ovviamente parlo della versione Full e non elements, ma penso che i livelli vengano gestiti allo stesso modo.
Buon fotoritocco!
Marco

Grazie per il consiglio.... ma CS3 mi sembra troppo caro!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.