...come no...se n'è parlato spesso...
Per avere un'idea di come il profilo di stampa influirà sulla resa cromatica dell'immagine, in Photoshop si utilizzerà la "prova colore" selezionando come profilo di prova quello fornito dal LAB.
Ovviamente questa prova non darà in alcun modo certezza di come verrà la stampa che, per caratteristiche, non ha nulla a che vedere con la resa di un monitor retroilluminato, però può dare un'idea di eventuali "out-of-gamut" e di come verranno rappresentati i colori con la "mediazione" del profilo del Lab. (Il tutto dando per scontato l'uso di un buon monitor correttamente calibrato..)
La conversione dell'immagine dallo spazio colore "nativo" (AdobeRGB o sRGB o ..) al profilo del Lab, sebbene sia spesso considerata operazione "furba" e "garanzia" di fedeltà cromatica della stampa, è a mio modo di vedere una fesseria che potrebbe portare ad errori e che avrebbe senso, eventualmente, solo in caso di completo controllo di tutta la catena di stampa e di conoscenza approfondita di quello che si sta facendo...
Ora, io non so quale sia il motivo della tua necessità di "caricare" il profilo del Lab e non era mia intenzione "intromettermi"...se sei in accordo con un Lab per una certa procedura, qualunque essa sia, giudica dai risultati, non dalle mie parole...

bye.
P.S. se cerchi sul forum gli interventi di manovi sulla questione, troverai informazioni esaustive e certamente più autorevoli delle mie...