Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
danighost
Sto seriamente valutando l'acquisto di un Asus EEE PC 900, ovviamente mi attrae la versione Linux da 20GB, il problema è che non ho mai usato Linux, e qualcuno dice che non è facile, in pratica sono un nubbio, però lo userei più che altro per navigare, al limite se sono ingiro ci scarico le foto (i vantaggi di usare schede da 1GB), e le lavorerei un attimino, da devo valutare ancora la questione. Il problema è: comè linx per installare/disinstallare programmi? E' un'operazione che s'impara in fretta?
fablip
Ti troverai certamente spaesato all'inizio ed è normalissimo. La via più facile sull'eeepc per l'installazione/disinstallazione dei programmi è un tool che si chiama Synaptic che ti consente di scegliere il software da una lista disponibile su un repository remoto. Quello che vedi nell'elenco non è altro che una lista di pacchetti, ovvero dei file compressi (una sorta di zip evoluto) che al loro interno hanno tutte le informazioni su dove vanno posizionati i file e le librerie dei programmi nonché delle dipendenze fra un pacchetto e altri. Spesso un programma si porta dietro altri pacchetti di librerie, ma con Synaptic questo è tutto automatico. Quindi basta dare conferma e i pacchetti selezionati vengono scaricati dal repository e installati. Per la disinstallazione il discorso è analogo, in tal caso i file che sono stati installati vengono rimossi e la situazione rimane pulita esattamente come se non avessi installato nulla.
BlueMax
Un mio collega ha preso la versione leggermente piu` piccola (quello con schermo da 7 pollici) alla moglie, e non le ha detto che usava Linux.
Gliel'ha detto dopo circa un mesetto quando ormai lo usava tranquillamente, e l'unico commento e` stato che credeva che le icone si vedessero un po' diverse a causa della dimensione del monitor rolleyes.gif
Per navigare in internet, scrivere testi, fogli di calcolo, ecc va piu` che bene, l'unico dubbio e` per fare un po' di ritocco fotografico, in quel caso forse risentirai un po' della non esagerata potenza di calcolo e quantita` di memoria.

Ciao
_Led_
QUOTE(danighost @ Jul 25 2008, 06:34 AM) *
Sto seriamente valutando l'acquisto di un Asus EEE PC 900, ovviamente mi attrae la versione Linux da 20GB, il problema è che non ho mai usato Linux, e qualcuno dice che non è facile, in pratica sono un nubbio, però lo userei più che altro per navigare, al limite se sono ingiro ci scarico le foto (i vantaggi di usare schede da 1GB), e le lavorerei un attimino, da devo valutare ancora la questione. Il problema è: comè linx per installare/disinstallare programmi? E' un'operazione che s'impara in fretta?


Uso Linux per collegarmi ad internet da più di un anno.

Non tornerò mai più indietro.
AleFirenze84
io ho comprato poco tempo fa un eee pc 900... (anche se con xp) e devo dire che è favoloso...
Michele Ferrato
Io danighost stò sullo stesso tuo dubbio però mi stò convincendo che a quasi parità di spesa c'è questo MSI che è favoloso come caratteristiche ,non ancora si trova in vendita ma dacci un'aocchiata ormai è questione di giorni e si troverà sicuramente,poi ha XP ed un HD molto più capiente...
La ram se nno erro è 1g ma puoi richiedere da 2g.

Quì il video della presentazione

ZoSo74
...comunque nulla ti vieta di levare Linux ed installarci Win XP... un paio di miei colleghi ci tengono addirittura entrambi i sistemi operativi... con XP, se settato bene, se la cava egreggiamente...
(forse uno c'ha messo addirittura Vista... ma non sono sicuro! unsure.gif )

Comunque... per il fotoritocco... lascia perdere... lo schermo non è proprio adatto... anche se penso che Photoshop dovrebbe girarci senza troppi problemi... wink.gif

E aggiungo... che ormai a quel prezzo si trovano Notebook anche di marca... se non hai particolari esigenze di spazio/peso meglio guardare altrove...
danighost
Intanto grazie.gif .

Sì ho esigenze di spazio, interessante il discorso di avere entrambi i sistemi operativi. hmmm.gif
ANTERIORECHIUSO
Ghost, toglimi una curiosita' : che chiavetta userai per collegarti?

Io ho rastrellato le varie offerte e dopo molti ripensamenti, ero prossimo al suicidio...

P.S. una delle tante compagnie, scrive in seguito ad un asterisco, a caratteri microscopici: se la chiavetta non prende 3g, si naviga in gprs ad un tot (mostruoso) a kb.....
danighost
La chiavetta del mo router, per momento mi tengo questo e navigo in casa, in giro no, poi si vedrà se cambierò tipo di connessione o meno.
Lumeo
QUOTE(AleFirenze84 @ Jul 25 2008, 11:45 AM) *
io ho comprato poco tempo fa un eee pc 900... (anche se con xp) e devo dire che è favoloso...


Lo possiedo pure io con xp; in effetti va benone Pollice.gif
Lumeo
QUOTE(Lumeo @ Jul 25 2008, 10:14 PM) *
Lo possiedo pure io con xp; in effetti va benone Pollice.gif


Ma non lo uso per il fotoritocco
the_nis
linux non e' cosi' ostico come lo dipingono, ad oggi le operazioni complicate sono poche, una e' l'installazione, ma con eeepc te lo trovi gia' pronto all'uso.
Per configurare i programmi penso che dopo un po' di smanettamenti ci si possa arrangiare un po' come con windows, la stampa e' un po' ostica soprattutto per alcuni programmi.
Per le installazioni come ha detto fablip si usa synaptic ovviamente i programmi saranno diversi da quelli per win, ma si trova di tutto (a me l'unica cosa che manca e' un CAD ma lo uso talmente poco che non mi interessa).

Per giocare un po' (sempre che tu non abbia fretta) puoi scaricare una versione live (ubuntu o knoppix) parte da CD non vuole installazione e ti permette di esplorare il sistema, il pessimo e' che se vuoi provare a navigare dovrei farti le configurazioni ogni volta che avvii (un po' una menata ma per provare bene).

Per il fotoritocco io uso un PC con processore monocore 2,4GHz e 512 MB di ram non e' un fulmine... ma per ora va bene... le due lire che metto da parte sono per comprare due lenti, il picci' dopo!!! biggrin.gif

Ciao
Lutz!
Ho un EEE PC 4G da 5 mesi è stupendo,sono un informatico e uso linux da 8 anni, (Debian in particolare). Ho scoperto che le ultime NIKON SLR sono pienamente supportate, anche per catturare le immagini in remoto e controllarle a distanza con l'EEE PC da Linux (gphoto2). Aprirò un thread apposta per Nikon e Linux e tante altre cose molto carine che si posson fare con l'open source e una nikon.

terri2
Ciao, io ho il 900, appena preso ho subito attivato la modalità "advanced desktop", che visualizza il desktop invece delle schede di navigazione. Il vero problema, secondo me, è che se uno vuole utilizzare il pc non solo per navigare o scrivere testo il sistema preinstallato non è il più adatto (sarò io che non sono esperto, ma non ho trovato molti programmi che girassero in quella particolare versione di xandros, e sinceramente non ho le conoscenze nè il tempo per mettermi a trafficare con i sorgenti...).
Ho deciso quindi di installare Ubuntu 8.04, che ha praticamente tutto quello che serve (con l'eeepc serve un po' di tempo per farlo funzionare a dovere, ma non è complicato), ha openoffice, firefox, qualche giochino rolleyes.gif e addirittura Gimp, che per fare ritocchi alla veloce secondo me va più che bene...
Se poi non ti trovi puoi sempre metterci XP, di non penso sia difficile trovare i drivers...
Le uniche cose che mi danno un po' fastidio quando lo uso sono lo schermo un po' piccolo (del resto è grande come un quadernino...), la tastiera non di eccelsa qualità (ogni volta occorre abituarsi ai tasti piccoli scrivendo veloce, e se non si preme a dovere il tasto non risponde...) e la temperatura raggiunta di fianco al touchpad, che dopo una mezz'ora inizia a diventare fastidiosa...
Detto questo per il prezzo che ha è un buon mini portatile, io me lo sono portato in vacanza e ci scaricavo le foto, ritoccavo e ridimensionavo quelle migliori e le mettevo su flickr...più di così...

Ciao, Mattia

P.S: per lutzmail: interessantissimo! Fai sapere, mi raccomando...laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.