Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marcoxx
Posseggo una D80,e quando ritocco le foto in cs2 e le salvo poi in TIFF mi ritrovo poi con la foto ritoccata in jpeg ed altro materiale titolato appunto XMP accanto.Naturalmente quando trasferisco la suddetta foto in altra cartella debbo trascinare anche la seconda che immagino sia piena dei dati inerenti alla trasformazione.E se la gettassi non vedrei la stessa foto oppure tutto resterebbe uguale? grazie.gif
nippokid (was here)
Potresti provare ad eliminare l'XMP...per vedere l'effetto che fa... rolleyes.gif ...al limite lo ripristini...

Comunque l'XMP contiene i dati di "sviluppo" del RAW e serve ad ACR per conservare memoria delle regolazioni. Spostarlo dalla cartella dei RAW è come eliminarlo...

In ogni caso l'eliminazione non comporta alcun cambiamento in Tiff e Jpeg che sono formati "finiti"...

bye.

plxmas
QUOTE(marcoxx @ Jul 14 2008, 09:33 PM) *
Posseggo una D80,e quando ritocco le foto in cs2 e le salvo poi in TIFF mi ritrovo poi con la foto ritoccata in jpeg ed altro materiale titolato appunto XMP accanto.Naturalmente quando trasferisco la suddetta foto in altra cartella debbo trascinare anche la seconda che immagino sia piena dei dati inerenti alla trasformazione.E se la gettassi non vedrei la stessa foto oppure tutto resterebbe uguale? grazie.gif

l'xmp contiene le informazioni (tag IPTC e modifiche apportate al raw) del NEF.
quando salvi in TIFF includi tutte queste informazioni nel file.
quindi il file XMP è funzionale solo al NEF che continua a restare sul tuo computer, non al TIFF che puoi anche esportare "nudo e crudo" in un altro pc senza perdere alcuna modifica.
robertopetese
Visto che siamo in argomento XMP, sapete se è possibile salvare varie elaborazioni del file nef come con captur NX o solo una ed eventualmente come si fa??
plxmas
QUOTE(rotrebor @ Jul 17 2008, 11:34 AM) *
Visto che siamo in argomento XMP, sapete se è possibile salvare varie elaborazioni del file nef come con captur NX o solo una ed eventualmente come si fa??

si è possibile.
per capture NX2 trovi tutto nel menù "versione", in alto alla "lista modifiche".
li hai un menù a tendina che ti permette di salvare gli step di lavorazione, dando ad ognuno di essa un nome, che rimarrà selezionabile salvando il NEF.
robertopetese
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 17 2008, 12:06 PM) *
si è possibile.
per capture NX2 trovi tutto nel menù "versione", in alto alla "lista modifiche".
li hai un menù a tendina che ti permette di salvare gli step di lavorazione, dando ad ognuno di essa un nome, che rimarrà selezionabile salvando il NEF.

scusa sono stato poco chiaro con NX si può fare, ma con Photoshop?
plxmas
QUOTE(rotrebor @ Jul 17 2008, 12:08 PM) *
scusa sono stato poco chiaro con NX si può fare, ma con Photoshop?

non ho photoshop sottomano, ma credo di si ... in lightroom sono certo di poter salvare n-step di lavorazione.
oggi pomeriggio ti dico con certezza.
robertopetese
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 17 2008, 12:09 PM) *
non ho photoshop sottomano, ma credo di si ... in lightroom sono certo di poter salvare n-step di lavorazione.
oggi pomeriggio ti dico con certezza.

Ok grazie grazie.gif
plxmas
QUOTE(rotrebor @ Jul 17 2008, 12:24 PM) *
Ok grazie grazie.gif

puoi salvare le modifiche applicate al nef, singolarmente.
come?
dal camera raw salvi i preset che stai usando cliccando in alto a destra per far apparire il menù a tendina e salvare il preset con "save settings", e dando ad essa un nome.
purtroppo, la cosa non è ben gestita, in quanto ad ogni presets è legato un file xmp ... quindi tanti presets, tanti file xmp, è un po un casotto legare i vari xmp ai vari files.
con lightroom hai un unico file xmp che custodisce tutte le modiche applicabili al raw, i vari step li vengono indicati senza generazione di alcun file ulteriore nel menù "snapshots".
con Capture NX invece hai solo il file NEF che custodisce tutte le modifiche.
robertopetese
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 17 2008, 04:51 PM) *
puoi salvare le modifiche applicate al nef, singolarmente.
come?
dal camera raw salvi i preset che stai usando cliccando in alto a destra per far apparire il menù a tendina e salvare il preset con "save settings", e dando ad essa un nome.
purtroppo, la cosa non è ben gestita, in quanto ad ogni presets è legato un file xmp ... quindi tanti presets, tanti file xmp, è un po un casotto legare i vari xmp ai vari files.
con lightroom hai un unico file xmp che custodisce tutte le modiche applicabili al raw, i vari step li vengono indicati senza generazione di alcun file ulteriore nel menù "snapshots".
con Capture NX invece hai solo il file NEF che custodisce tutte le modifiche.


Grazie questa sera proverò.

ps
Purtroppo le modifiche fatte con NX non si possono vedere in Photoshop e viceversa.

plxmas
QUOTE(rotrebor @ Jul 17 2008, 05:22 PM) *
Grazie questa sera proverò.

ps
Purtroppo le modifiche fatte con NX non si possono vedere in Photoshop e viceversa.

purtroppo no.
ma si sa, il convertitore raw è un argomento tanto filosofico quando la scelta del corredo.
ad ognuno il suo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.