Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
dario-
Sabato scorso vicino Anzio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mirko_nk
Sinceramente l'ecomostro non si vede dal tuo scatto...
Marcos373
QUOTE(mirko_nk @ Jul 8 2008, 05:16 PM) *
Sinceramente l'ecomostro non si vede dal tuo scatto...

Molto bella come composizione ma devo quotare mirko.. Dove e cosa è l'ecomostro??? Posso solo immaginarlo poichè lo dici nel titolo..
Un saluto Marcos
dario-
Beh sinceramente l'impalcatura e relativa costruzione a destra del fotogramma, non è certo opera di madre natura. Onestamente non entrava tutta la costruzione e quindi per costruire un piccolo racconto ne ho messo solamente un pezzo.

P.S. Lo scatto è di una compatta.

Non siete mica obbligati a farvela piacere per forza ehh wink.gif

Grazie comunque del commento lasciato.

Dario
mirko_nk
QUOTE(dario- @ Jul 8 2008, 05:27 PM) *
Non siete mica obbligati a farvela piacere per forza ehh wink.gif


Dario


E' ovvio, infatti abbiamo lasciato solamente la nostra opinione personale e discutibilissima.

Buona luce.....

Ciao
dario-
Bene ecco la costruzioncina vista mare. Coì giusto a chi incuriosisce.

Ciao
Dario wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
joshid
Ciao Dario, la costruzione e le impalcature si notano e anche bene...diciamo che il titolo aiuta a far capire "l'invadenza" dell'edificio rispetto al litorale. Forse avrei incluso un pelino in più di edificio...ma probabilmente più di così non si poteva fare.

Un saluto,
daniele.
dario-
wink.gif Grazie Daniele. E' vero.

Dario
cosimo.camarda
..se fosse l'unica....saremmo tutti felici, noi italiani siamo stati capcaci di costruire ovunque...
dario-
Grazie Cosimo wink.gif del tuo intervento. Purtroppo tutte le nostre coste hanno i propri ecomostri e considerando che l'Italia è una penisola con il litorale più lungo d'europa ...

Questa costruzione sta lì a 20 metri dal mare da 30 anni (Lavino litorale vicino Anzio). Rappresenta oltre che un obbrobrio anche un pericolo per chi la notte ci bivacca con il rischio di cadere di sotto. Ma come sempre sembra non interessare gli amministratori. Doveva essere un ristorante panoramico ma siccome abusivo non può essere ultimato e abbaterlo ha un costo. E intanto toglie visuale e spazio verde.

Mah

Grazie a tutti
Dario wink.gif
giuseppe v
Circa 8.500 km di costa, un patrimonio unico, un tesoro da difendere, conservare e valorizzare. Purtroppo sempre piu' spesso assistiamo ad esempi eclatanti di violenza nei confronti del nostro litorale, un incremento arrogante e spesso irreversibile delle speculazioni, mattono e colate di cementomche pericolosamente ridisegnano tratti preziosi del demanio marittimo italiano.
ottimo reportage e ottima denuncia
Ciao Giuseppe wink.gif
dario-
Uhe grazie Giuseppe wink.gif sempre generoso. E grazie anche per il tuo contributo Pollice.gif

Ciao
Dario
stefanocucco
la foto non è niente male come colori, compo etc etc...però anch'io avrei incluso maggiormente l'ecomostro (che + ecomostro non si può! Fulmine.gif ) nell'inquadratura...o al contrario mostrare maggiormente quella parte del litorale rovinata dalla costruzione...
un saluto
Stefano
dario-
Uhe grazie Stefano wink.gif, commento gradito. Hai ragione sull'inclusione della costruzione ma volevo anche includere la pianta a destra e il mare con la barchetta in fondo.

Dario
miz
A prescindere dalla foto iniziale, che mi pare comunque ben composta e frutto di una scelta personale, ti sono grato per la sensibilità che dimostri nei confronti di operazioni di questo tipo. Purtroppo le leggi non sempre sono sono di facile attuazione, chi ha realizzato quell'opera dovrebbe ora anche farsi carico delle spese di demolizione, ma si sa, in Italia ci sono milioni di nullatenenti a causa di fallimento.... e le amministrazioni locali, specie le più piccole, non riescono sempre ad affrontare il risanamento dei danni prodotti da altri.
Ed è proprio per questo che la tua foto assume un valore particolare, di sensibilizzazione e di denuncia. Ce ne fossero milioni di foto così, pubblicate ovunque e visionabili al più vasto pubblico possibile.

Grazie Dario
smile.gif
dario-
Grazie a te Maurizio wink.gif, per il comento e per esserti soffermato sui miei esperimenti wink.gif. Purtroppo noto sempre di più che siamo disposti a tollerare disfunzioni e obbrobri. Tra questi gli abusi edilizi che sottraggono verde e spazi usufruibili da tutta la comunità. Come se non ci appartenessero e fossero dovuti a delle sviste delle amministrazioni locali. E' un discorso molto ampio che va oltre questi fatti wink.gif.

Grazie ancora
Dario smile.gif
miz
QUOTE(dario- @ Jul 14 2008, 03:10 PM) *
Grazie a te Maurizio wink.gif , per il comento e per esserti soffermato sui miei esperimenti wink.gif . Purtroppo noto sempre di più che siamo disposti a tollerare disfunzioni e obbrobri. Tra questi gli abusi edilizi che sottraggono verde e spazi usufruibili da tutta la comunità. Come se non ci appartenessero e fossero dovuti a delle sviste delle amministrazioni locali. E' un discorso molto ampio che va oltre questi fatti wink.gif .

Grazie ancora
Dario smile.gif


Non voglio inquinare la tua discussione, ma sono ben felice di sentirti dire queste cose. Per lavoro ho un particolare interesse alle tematiche affrontate, e di abusivismo edilizio ne parlerei molto volentieri.
Ti dico solo che nella nostra città qualcosa si è mosso, un ecomostro è stato demolito, per di più come bene confiscato alla mafia, ed oggi al suo posto c'è un bellissimo parco intitolato a Peppino Impastato. Nonchè la realizzazione della Casa del Jazz, sempre in una struttura confiscata alla mafia (banda della Magliana). Operazioni così sono possibili, ma serve una convergenza di interessi, amministrazione, comunità locali, associazioni, liberi cittadini, tutti insieme si può innanzitutto evitare, oppure correggere li dove qualcuno ha pensato di essere più furbo degli altri.
Ricordo infine che un abuso edilizio non è deleterio solo per il territorio, ma anche per tutti gli altri cittadini che quel territorio lo vivono, in quanto un edificio ha bisogno di servizi (luce, acqua, gas, fogne, etc...) che pagano spesso tutti i contribuenti-cittadini. Un occhio più attento da parte di tutti è necessario, ed è per questo che apprezzo la tua foto, un modo per raccontare ed educare.

wink.gif
dario-
Grande Maurizio wink.gif ... grazie ancora. Non so cosa ne pensi il moderatore ma per me è un OT assolutamente in tema.
Per il resto vedrò se possibile di postarne ancora.


Ciaoo e buona luce

Dario wink.gif
Dino Giannasi
La prima come già detto non rende l'idea (ed è anche un po' scura), la seconda si.
Non spreco nemmeno tempo a commentare sugli scempi perpetrati contro il territorio...

Secondo me in questi casi conviene inserire l'oggetto (l'ecomostro) nel contesto per evidenziare il contrasto. Quindi una focale più ampia è quello che serve.

saluti, Dino

ps. Dario mi ha fatto venire un'idea: sarebbe interessante riunire in un post tutte le foto di questo tipo, a mo' di documentazione e denuncia. Purtroppo gli spunti non mancano...
dario-
Grazie Dino wink.gif hai ragione sulla prima. Ed anche in generale per come realizzare certi scatti.


Su un topic nel quale racchiudere scatti di questo tenore avevo pensato pure io, hai ragione anche iun questo, e sarebbe davvero interessante.
Grazie ancora
Dario wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.