alcarbo
Jul 2 2008, 11:03 PM
Torno ora dal lavoro e fra mezzora devo cominciare quello nel forum notturno.
Sono uscito appunto dal lavoro alle 22 (solo perchè dopo mi chiudono dentro) e per andare a casa (10 chilometri) mi conviene fare comunque un breve tratto di autostrada. Impiegno 10 minuti anzichè 30-40 (a quest'ora e alla mattina fa comodo).
A metà strada, in terza corsia, centro un oggetto grosso invisibile. Poche centinaia di metri e la gomma anteriore sinistra si affloscia.
Fatico ad andare dalla terza corsia a quella di emergenza perchè i camion mi strombazzano. Ma io devo rallentare e accostare perchè la gomma è quasi fuori dal cerchio e l'auto inizia a sbandare.
Ce la faccio.
Al buio, da solo alle 10.30 di sera, poco pratico, stanco e pure debole di cuore, ci metto più di mezz'ora per cambiare la gomma. Finalmente ci riesco. Finalmente posso andare a casa.
Però c'è quell'oggetto grosso e ignoto in terza corsia che può essere un pericolo anche per altri, magari anche con gravi pericoli.
A pochi metri c'è la colonnina del soccorso e, pur non avendone più bisogno, suono per avvertirli di venire a rimuovere l'oggetto.
Mi risponde una voce automatica che mi dice di attendere il soccorso.
Io del soccorso non so che farmene. Potrei anche andarmene. Però ormai li ho chiamati e poi c'è l'oggetto da rimuovere da parte di gente esperta.
Attendo più di mezz'ora (senza necessità per me, perchè io potrei anche andare a casa e "fregarmene" di chi sta arrivando chiamato da me, anche perchè temo che dovrò pagarlo, anche se godo della copertura del Telepass.)
Dopo un'ora dalla foratura arriva il soccorso. Li avverto che non ho bisogno. Mi dicono che li devo pagare comunque per la chiamata. Dell'oggeto in strada non gli importa nulla (mica è compito loro).
Fra l'altro avrei potuto andare al casello successivo (il mio) ma lì è tutto automatico e non c'è personale al quale segnalare l'accaduto (anche perchè potrei chiedere danni volendo, per la gomma rotta e per la spesa fatta).
Ma della gomma e della spesa me ne frego (anche perchè una volta ho provato e c'è troppo da girare per ottenere poco o niente).
Quel che amareggia è che, per puro senso civico (a me non fregava nulla del soccorso perchè la mia gomma l'avevo già cambiata), ho chiamato appunto il soccorso solo perchè rimuovesse l'ostacolo pericoloso per altri.
Il risultato è stato che, per avere un gesto di normale senso civico, di solidarietà verso un prossimo ignoto, non solo ho perso un'ora ma ho dovuto anche pagare e non poco.
Di rimborsi non se ne parlerà neanche perchè, come ho detto, già altre volte ho provato e il gioco non vale la candela (fra l'altro non avrei bisogno di assistenza perchè sono un addetto ai lavori.......... non del soccorso autostradale ma delle questioni legali).
So però che non ne vale la pena economicamente.
Vale invece la pena preocupparsi dell'altrui incolumità, anche se non è in gioco la nostra ed anche se c'è da perdere tempo e addirittura (che beffa) soldi.. e non pochi. Come dico chiederò rimborso ma non l'avrò mai. Anzi non ho tempo di perdere tempo per cercare un rimborso che non avrò mai.
Ma vale la pena avere, mantenere e rispettare un decoroso senso civico ?
Io dico sì senza esitazione, anche se ci ho rimesso.
Se tutti se ne fregassero (come ormai purtroppo si tende a fare) il mondo andrebbe a rotoli.
Se tutti invece facessero la loro parte di dovere, in ogni piccola o grande occasione, il mondo andrebbe meglio..
Per cambiare il mondo comincia a cambiare te stesso.
Certo che se lo fai solo tu rischi di ................. rimetterci .......... fra l'altro senza alcun esito.
Che ne dite ? Sono onesto o poco furbo ? O forse solo normale !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
WalterB61
Jul 2 2008, 11:14 PM
Sicuramente il tuo comportamento è ammirevole, non ho problemi a dire che avrei tirato due moccoli e dopo aver cambiato la gomma sarei andato per i fatti miei, al massimo avrei fatto una telefonata alla "stradale".
Non sei poco furbo, il tuo comportamento in un mondo normale sarebbe quello giusto. Purtroppo viviamo in un mondo dove impera il "se non è mio non mi importa"; non resta che rintracciare Noè e ripartire da zero.
alcarbo
Jul 2 2008, 11:23 PM

la tua partecipazione e condivisione mi conforta e allevia la mia amarezza.
E poi mi considero fortunato, perchè potevo anche andare a sbattere.
buzz
Jul 2 2008, 11:31 PM
Alfredo, hai fatto la cosa giusta... nel modo sbagliato!
Avevi il cellulare con te? (ormai ce l'hanno anche i bambini dell'asilo, per cui do per scontato che lo avessi)
Bastava fare una telefonata all'aci, o all'autostrada, o alla stradale tramite il 113, e ivece tu hai richiesto l'assistenza personale (privata).
Se io ho un problema legale, chiedo aiuto ad un avvocato, non ad un medico!!!!
PS. ma poi sei riuscito a capire chi hai investito? Cattivik non ha fatto ancora rientro nella sua tana stasera....
alcarbo
Jul 2 2008, 11:42 PM
QUOTE(buzz @ Jul 3 2008, 12:31 AM)

Alfredo, hai fatto la cosa giusta... nel modo sbagliato!
Avevi il cellulare con te? (ormai ce l'hanno anche i bambini dell'asilo, per cui do per scontato che lo avessi)
Bastava fare una telefonata all'aci, o all'autostrada, o alla stradale tramite il 113, e ivece tu hai richiesto l'assistenza personale (privata).
Se io ho un problema legale, chiedo aiuto ad un avvocato, non ad un medico!!!!
PS. ma poi sei riuscito a capire chi hai investito? Cattivik non ha fatto ancora rientro nella sua tana stasera....
Non ho pensato al 113. Sulla colonnina cercavo un numero verde.
Ma più di tutto schiacciando il bottone mi aspettavo di parlare con un operatoreMoh chi è cattivik ???????????????????Dai ormai che è fatta incoraggiatemi non rimproveratemi.
E poi io volevo fare un esempio GENERALE che in ogni frangente DOVREMMO PENSARE ANCHE AGLI ALTRI E NON SOLO A NOI.
SONO AMAREGGIATO MA ANCHE ................ ORGOGLIOSO...............D'ISTINTO HO FATTO BENE
Non hai fatto bene, hai fatto benissimo!!!
E' anche vero quello che dice Buzz, ma forse anch'io avrei pensato che attraverso la colonnina sarei riuscito a parlare con qualcuno
buzz
Jul 2 2008, 11:58 PM
Callivik è un personaggio che richiama molto il tuo avatar
http://images.google.it/images?q=cattivik&...es&ct=titleParli con uno che quando vede un incendio telefona al 115 e che denuncia e non anonimamente se vede qualcuno per strada con la pila che guarda dentro le macchine.
the_nis
Jul 3 2008, 12:08 AM
Secondo me hai fatto una cosa giusta, ma nel modo sbagliato.
Le segnalazioni sui problemi di circolazione vanno fatte alla stradale sia in autostrada che fuori, sono loro che danno la sveglia alle autorita' competenti.
Con i sistemi automatizzati di risposta ormai non si riesce piu' a spiegarsi, gli unici operatori telefonici rimasti sono quelli che vendono la fuffa, mica quelli che servono a noi.
Se hai bisogno di parlare con qualcuno per segnalare un problema rimangono solo polizia, carabinieri e pronto soccorso, il resto...
Comunque hai tutta la mia ammirazione, a me tempo fa e' capitato di farmi un danno transitando su un ponte un po' particolare essendo in mezzo al Parco del Ticino lo hanno voluto fare in armonia con l'ambiente (leggi legno) passandoci sopra alla velocita' corretta, io (l'unico p... trottola) che rispettava il limite ho scoperto che il legno era marcito in un punto (ovviamente sfondandolo)..., ovviamente ho richiesto l'intervento del 113 segnalando la cosa (perche se al posto mio fosse successo ad uno in moto mi sa che raccontava poco), beh non ci crederai ma ma la provincia mi ha mandato una lettera per dire che voleva essere risarcita (e meno male che la fotocamera e' e sempre con me e che ho annotato il nome del carabiniere che e' intervenuto per bloccare il passaggio).
Il senso civico dovrebbero averlo principalmente quelli che gestiscono le cose pubbliche.
Concordo che se tutti facessimo la nostra parte vivremmo in un mondo migliore.
Bravo!
Ciao
alcarbo
Jul 3 2008, 12:19 AM
QUOTE(miz @ Jul 3 2008, 12:51 AM)

Non hai fatto bene, hai fatto benissimo!!!
QUOTE(buzz @ Jul 3 2008, 12:58 AM)

Parli con uno che quando vede un incendio telefona al 115 e che denuncia e non anonimamente se vede qualcuno per strada con la pila che guarda dentro le macchine.
QUOTE(the_nis @ Jul 3 2008, 01:08 AM)

Secondo me hai fatto una cosa giusta, ....

delle condivisione e partecipazione, mi consola e mi conforta e mi incoraggia a perseverare
Robin Carbo
gbarbiera
Jul 3 2008, 12:33 AM
Sai Alfredo non tutti hanno senso civico e sopratutto hanno paura che polizia e carabinieri prendano i loro dati e possano andare incontro a noie e problemi.
Una notte sono stato svegliato da un botto tipo esplosione. Era successo che l'ascensore, vuoto, era stato chiamato ma anzichè fermarsi al piano ha proseguito la corsa andandosi a schiantare sul motore nel punto più alto.
Qualcuno ha chiamato polizia e vigili del fuoco. Quando sono arrivati per controllare l'accaduto e se tutto era a posto. Erano presenti oltre a me altri 10 condomini. Poi alla richiesta della polizia

dei dati di una persona da inserire nel verbale in un nanosecondo sono scomparsi tutti lasciandomi solo a dare le mie generalità.
Poi qualcuno la mattina dopo incontrandomi mi ha chiesto se avevo avuto problemi e se tutto era a posto e se avevo provveduto ad avvisare l'amministratore per far ripare l'ascensore.

L'avrei strozzato.
Giancarlo
fabiofavaloro
Jul 3 2008, 05:24 AM
comunque grazie Alfredo!
alcarbo
Jul 3 2008, 05:31 AM
Passata la notte, forse sarebbe meglio oscurare questo 3d.
Mi vergogno di quel che ho fatto
Se avessi rubato avrei una medaglia.
Buttare tempo e soldi per l'incolumità del prossimo è da coglio.ni.
Mala tempora
Mauro Villa
Jul 3 2008, 05:44 AM
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2008, 06:31 AM)

Passata la notte, forse sarebbe meglio oscurare questo 3d.
Mi vergogno di quel che ho fatto
Se avessi rubato avrei una medaglia.
Buttare tempo e soldi per l'incolumità del prossimo è da coglio.ni.
Mala tempora
Alfredo mi viene da insultarti.
Ma stai scherzando? ti vergogni? e di cosa?di esserti comportato civilmente? dai non scherzare.
Si dovevi chiamare il 113 ma il tuo gesto è di grande spessore umano, certo come giustamente dice Buzz ai solo sbagliato la procedura, e questo non ti succederà più, ma rimane il grande gesto per salvaguardare l'incolumità altrui, sono ben altri che si devono vergognare.
Grande Alfredo e non ti cancello la discussione
Luciov
Jul 3 2008, 08:09 AM
Caro Alfredo,
ennesimo esempio di come un comportamento "normale", perché chi é dotato di senso civico dovrebbe essere una persona "normale", si incastra malamente in un contesto "anormale" dove ciò che è "normale", diventa "anormale"!
dirà qualcuno:...normale, no?

a te dell'esempio - modus vivendi- di cui ci hai reso pertecipi e che valga per tutti!
lucio
catulusfelix
Jul 3 2008, 08:43 AM
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2008, 06:31 AM)

Passata la notte, forse sarebbe meglio oscurare questo 3d.
Al contrario, dovrebbero leggerlo tutti...
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2008, 06:31 AM)

Mi vergogno di quel che ho fatto
Se avessi rubato avrei una medaglia.
Non vedo di che dovresti vergognarti. Hai fatto ciò che una persona
normale e civile come te avrebbe fatto comunque. Nessuno ti darà una medaglia d'oro per questo, ma come vedi ne stai ricevendo parecchie, anche se non potrai appuntarle sul petto.
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2008, 06:31 AM)

Buttare tempo e soldi per l'incolumità del prossimo è da coglio.ni.
Mala tempora
Niente di più falso e sbagliato. La cortesia è di chi la compie, non di chi la riceve. Hai fatto un favore ad un numero imprecisato di persone, e ti sei accollato un onere che non ti spettava. Purtroppo in Italia molte cose funzionano male, anzi peggio. Se avessi abitato in Germania o in Svizzera sarebbe stata una cosa normalissima. Qui da noi è un eccezione.
Mala tempora...
dario-
Jul 3 2008, 08:44 AM
Grande Alfredo

e anzi grazie.
Purtroppo in un paese dove l'educazione civica è stata cancellata da anni oramai ci si stupisce piacevolmente di come la normalità diventi l'eccezione.
Hai fatto poi bene ad aprire questo topic
Ciaoo
Dario
Zebra3
Jul 3 2008, 08:53 AM
Albè, sono con te
alcarbo
Jul 3 2008, 09:10 AM
QUOTE(Zebra3 @ Jul 3 2008, 09:53 AM)

Albè, sono con te

Alfrè
Zebra3
Jul 3 2008, 09:19 AM
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2008, 10:10 AM)


Alfrè

Oooops, scusa
Renzo74
Jul 3 2008, 10:09 AM
il senso civico ti fa onore, assolutamente. Purtroppo però come ti hanno detto ha fatto la cosa giusta in modo errato, una telefonata alla stradale non ti sarebbe costata nulla e sarebbe stata molto più celere ed efficacie nell'eliminare il rischio. A me è successa una cosa simile, in corsia di sorpasso di notte mi sono trovato di fronte un capriolo adulto, non ho potuto evitarlo e l'ho colpito con l'ant. dx, la fortuna è stata che non me lo sono ritrovato dentro l'abitacolo con le conseguenze che puoi immaginare (ero con mia moglie e mio figlio di 1 anno dietro nel seggiolino...) la sfortuna oltre 2000 euro di danni. Ho chiamato la stradale che ha verbalizzato l'incidente (rilevando anche i resti dell'animale) e la società autostrade ha pagato tutto (con la dovuta calma ovviamente).
PS: anche io premendo un pulsante sulla colonnina mi aspetterei di parlare con qualcuno, ma ormai nell'era dei cellulari le colonnine sono sostanzialmente inutili. imho ovviamente!
Andrea91
Jul 3 2008, 11:19 AM
Scusa ma prima sei orgoglioso e poi ti vergogni di ciò che hai fatto? Non scherzare, hai compiuto un'azione meritevole e di ormai raro "senso civico". Hai fatto bene. Il problema vero è che è piuttosto frustrante essere persone rispettose di questi tempi. Come dici tu, se nel mondo tutti facessero il loro dovere tutto andrebbe meglio.
joshid
Jul 3 2008, 11:56 AM
Alfredo, io parlo da motociclista...e penso che un gesto come il tuo, possa salvare una vita, e non sto esagerando; percorrere l'autostrada in moto a 130km/h e urtare un qualsiasi oggetto...può essere mortale.
Io cerco di avere un senso civico...ma mi sento un pesce fuor d'acqua...o come dire...un c0glione perchè cerchi di fare una cosa come dio comanda...e vedi che le persone intorno a te sfruttano questo tuo senso civico per fregarti, che sia in fila, al casello o qualsiasi altra cosa.
E a volte...pensi..."ne ho le OO piene..."
A volte...ho dovuto discutere con la mia ex...per il senso civico e mi sono sentito rispondere..."a dani che OO che sei..."
Comunque il senso civico non è una cosa che possono permettersi tutti...come ha dimostrato alfredo è una cosa da ricchi
un saluto,
daniele.
alcarbo
Jul 3 2008, 12:07 PM
QUOTE(petite.peste @ Jul 3 2008, 12:56 PM)

ricchi

........... di spirito
ANTERIORECHIUSO
Jul 3 2008, 12:07 PM
Hai tutta la mia comprensione! Bravo!
Il cinismo e' una bella fetta del caratte umano, in questa societa'.
Pensa se fosse passato di li' un motociclista..............
catulusfelix
Jul 3 2008, 12:16 PM
QUOTE(petite.peste @ Jul 3 2008, 12:56 PM)

Alfredo, io parlo da motociclista...e penso che un gesto come il tuo, possa salvare una vita, e non sto esagerando; percorrere l'autostrada in moto a 130km/h e urtare un qualsiasi oggetto...può essere mortale.
un saluto,
daniele.
Però anche andare a 130km/h non è proprio il massimo del senso civico.
IMHO, naturalmente...
Brunosereni
Jul 3 2008, 12:17 PM
Alfredo, hai fatto benissimo,
dal tuo gesto dovremmo imparare un po' tutti. Davvero, pensa che se invece di essere in auto eri in moto, pensa te che caos.
E poi abbiamo imparato anche cose molto pratiche:
1 - le colonnine non danno possibilità di interloquire con nessuno
2 - in un caso analogo bisogna chiamare il 113
3 - è inutile chiedere eventuali rimborsi
La peggio cosa è, invece che di senso civico non se ne parla proprio più!
Bruno
the_nis
Jul 3 2008, 12:21 PM
Torno a dire Alfredo che hai fatto super bene ad agire come hai fatto, l'istinto della colonnina sarebbe stato il primo per tutti credo, nella situazione in cui ero io la prima cosa che mi è venuta in mente è stato chiamare il 113 (per questione di fortuna) e ora so di poter contare su quello...
Per la cronaca mentre la provincia ha cercato di richiedermi i danni uno in moto è caduto sullo stesso ponte per lo stesso problema in un punto diverso e si è fatto male male... ora dopo una bella quantità di incidenti idoti ma pericolosi stanno decidendo di rifare un ponte che prima di essere ammodernato nel 2001 durava dai tempi della guerra.
Bisogna denunciare queste cose, invece di vergognarti, fossi in te andrei in commissariato ad esporre l'accaduto, e come ti hanno risposto quelli del SOS, non tanto per il rimborso quanto perchè secondo me una telefonata gliel fanno (visto che per quanto privati lavorano su concessione).
Alfredo non mi ti abbattere. Hai fatto una gran cosa.
Ciao
cesare forni
Jul 3 2008, 12:28 PM
senso civico?
cos'è?
dev'essere una cosa molto preziosa e rara perchè è sempre più difficile travarla!
sono con te, Alfredo!
ciao
cesare
donez49
Jul 3 2008, 12:45 PM
Alfredo 30 e lode con menzione!!!!
Non pentirti, hai fatto la cosa giusta - vero e' che sarebbe stato meglio fare come dice Buzz, ma bisogna anche calarsi nel momento.
Comunque io sono con te e SEMPRE!
Anche se poi io dico sempre che e' da vedere, oggi come oggi, se i normali siamo noi ( quelli come te e me ed altri amici che qui hanno risposto) o gli altri......ma se sono gli altri sono contento di essere un ANORMALE!!!!
Ciao e grazie a nome di quelli che non ti hanno ringraziato.
Ciao
cosimo.camarda
Jul 3 2008, 01:04 PM
..hai fatto la cosa giusta...non nascondo che chiamo spesso...i vari 11...quando vedo una cosa fuori posto!
e dopo averlo fatto mi sento meglio, le volte che ho fatti finta di non aver visto mi sono sentito in colpa!!!
..di gente come te ce ne dovrebbero essere tante...
gciraso
Jul 3 2008, 01:38 PM
Alfredo, premesso che hai fatto bene, anzi benissimo, e che se non hai pensato al telefonino, comunque il tuo comportamento è ammirevole, ti esemplifico una vicenda personale capitata a me:
11-11-2004 ad un incrocio vedo del trambusto, sono in macchina e noto un motorino a terra. Mi fermo, pensando che ci possa essere bisogno di soccorso (e non per senso civico, ma per obbligo) ed effettivamente c'è una ragazza che è caduta dal motorino e si è fratturata una gamba. Mi accorgo che la gamba è fratturata, le dico di stare ferma, provvedo a sistemarla per bene, verifico che non ci siano altri problemi e chiamo il 118. Provvedo anche a liberarla dallo scarponcino sull'arto fratturato per evitare che si gonfi il piede e poi sia ancora più difficile farlo. Aspetto l'arrivo del 118 e me ne vado a casa.
Dopo circa 8 mesi ricevo una raccomandata in cui mi si chiede i danni per il mio operato, in quanto avrei aggravato la frattura di gamba. LA faccio breve, erano tutte #########, uno sciocco stratagemma per cercare di recuperare qualche danaro visto che non c'erano responsabilità di terzi, eppure la cosa non è così infrequente come si crede. Certo è che se ci sarà ancora bisogno di soccorso mi fermerò, ma con un certo patema d'animo.
Saluti
Giovanni
buzz
Jul 3 2008, 02:00 PM
QUOTE(catulusfelix @ Jul 3 2008, 01:16 PM)

Però anche andare a 130km/h non è proprio il massimo del senso civico.
IMHO, naturalmente...

Non credo molto alle norme che stabiliscono i limiti, perchè ad esempio se c'è un veleno in aria non sarà la norma a stabilire se "quel poco" mi fa male o se sopravvivo.
Tuttavia 130 Km/h in autostrada, è una velocità non elevata, ed è il limite legale stabilito in italia.
Sta ovviamente al buon senso di chi guida decidere se ridurre la velocità in conseguenza delle condizioni asfalto, tempo meterologico...).
vecchiavolpe
Jul 3 2008, 02:03 PM
Tralasciando il caso di Alfredo che ha fatto benissimo quello che ha fatto, il fattore terribile è proprio nella nostra legislazione e nei vari organi a cui uno pensa di rivolgersi nei casi di bisogno o di segnalazione.
Veniamo al fatto: Nell'estate 2007 mi trovavo ad Ansedonia nel tombolo della Feniglia, ad una certa ora mi sono avvicinato al mare per fare una nuotata ed ho notato che l'acqua era piena d'immondizia, tutto il tratto di mare era in quelle condizioni. Ho chiamato il 112 e mi sono sentito rispondere che non era compito loro e mi hanno spiattellato un numero (a pagamento) al quale andava fatta la segnalazione.
Sono i casi in cui uno pensa di andarsene all'estero, si segnala un disastro ambientale (ho saputo dopo che una nave aveva rovesciato il carico d'immondizia nel mare dicono per incidente) ed invece di provvedere direttamente si consiglia a chi fa la segnazione di tramutarsi nell'organo competente.
Come nel caso di Alfredo sono rimasto allibito
Sandro
vutecco
Jul 3 2008, 02:41 PM
Alfredo, non hai nulla di cui vergognarti. Se c'è qualcuno che dovrebbe farlo allora è il personale del soccorso che, da quello che racconti, non ha fatto nulla per rimuovere l'oggetto sulla carreggiata.
Il tuo comportamento è stato ammirevole.
Tra l'altro, il discorso sul senso civico, mi fa venire in mente ciò che mi è capitato qualche giorno fa. Ero in aeroporto e stavo pagando alla cassa. Finito di pagare mi è caduta una moneta e nel raccoglierla mi sono accorto che c'erano 5 euro in terra. Le ho prese e me le sono messe in tasca. Poi mi sono piazzato a una certa distanza aspettando che qualcuno andasse alla cassa per chiedere della banconota. Ma nessuno si è presentato.
Il mio senso civico mi ha messo di fronte a una situazione spiacevole, perché da un lato avrei voluto darle al cassiere e liberarmene per correttezza, dall'altro, poiché "i soldi non hanno padrone" è molto probabile che il cassiere li avrebbe messi via senza dire niente a nessuno. Peggio ancora se ad alta voce avessi chiesto a tutto il bar: me ne avrebbero chiesto 200, di euro.
Insomma, ritengo che che tutto sommato il mio comportamento (di aspettare che qualcuno si facesse vivo, di modo tale da poterli restituire) sia stato 'tecnicamente corretto'. Ciò non toglie che mi sono vergognato come un ladro. Per intenderci, una volta, in spiaggia, ho trovato un portafoglio con 50 euro. Ho rintracciato la ragazza che l'avevo perso tramite un indirizzo e glielo ho restituito così come l'avevo trovato.
Tutto questo per dire: capisco la tua frustrazione. A volte non si riesce a fare la cosa giusta come si vorrebbe: o ci si rimette, come nel tuo caso o quello raccontato da Giovanni, oppure, si finisce per farsi rodere dai sensi di colpa.
G.L.C.
Jul 3 2008, 03:01 PM
alfredo, mi dispiace molto per la disavventura,
certo potrebbero mettere un'operatore a rispondere alle chiamate, se uno a bisogno di un aiuto diverso dall'assistenza meccanica e si trova col cellulare scarico che fa?
mica puoi fermare le macchine in autostrada, al massimo sperare che qualche macchina avvisi una pattuglia della stradale.
comunque hai fatto bene, l'importante e che non ti sia successo nulla.
Franco_
Jul 3 2008, 03:19 PM
QUOTE(buzz @ Jul 3 2008, 12:31 AM)

Alfredo, hai fatto la cosa giusta... nel modo sbagliato!
Avevi il cellulare con te? (ormai ce l'hanno anche i bambini dell'asilo, per cui do per scontato che lo avessi)
Bastava fare una telefonata all'aci, o all'autostrada, o alla stradale tramite il 113, e ivece tu hai richiesto l'assistenza personale (privata).
Se io ho un problema legale, chiedo aiuto ad un avvocato, non ad un medico!!!!
PS. ma poi sei riuscito a capire chi hai investito? Cattivik non ha fatto ancora rientro nella sua tana stasera....
Condivido in toto.
A me è successo un paio di volte ed ho sempre telefonato al 113. Devo dire che sono stati educatissimi (oggi molti neanche ti dicono grazie).
G.L.C.
Jul 3 2008, 03:26 PM
visti i post più sopra, questa discussione sembra diventato l'angolo delle disavventure,
beh, se può aiutare a farti stare meglio ....
sabato sera, mentre torno a casa assisto ad un icidente stradale. la macchina che mi precede (ragazza ubriaca) si schianta contro una macchina ferma all'incrocio.
nessuno si e fatto niente, ma non c'era nessuno in giro. la persona che ha subito l'incidente mi chiede di testimoniare raccontando ciò che ho visto. ma dopo due ore ancora i vigili non si decidevano a raccogliere le testimonianze, lascio il numero di telefono e me ne vado.
la settimana successiva, mi reco al comando dei vigili, erano le 10.00 del mattino, dietro ai cancelli una piccola folla inferocita, un cartello sul cancello recitava "assemblea sindacale, l'ufficio rimarrà aperto dalle 9.00 alle 10.00".
pazienza, torno a casa, mattinata persa.
torno al comando il giorno dopo, alle 9.00 sono davanti al cancello.
faccio una prima fila per sapere dove devo andare. 20 minuti.
salgo al piano, trovo la stanza indicatami, cerco di spiegare all'impiegato che cosa devo fare, ma con fare sbrigativo mi dice di fare la fila.
mi siedo e aspetto.
ad un certo punto l'impiegato, comincia a chiedere cosa dovevamo fare, e fa passare avanti gente con la motivazione che io dovevo aspettare si liberasse l'altro collega addetto al mio caso.
alle 11.00 dopo diverse lamentele, finalmente arriva il mio turno, mi siedo, spiego all'impiegato nuovamente per quale motivo sono li, mi guarda e mi dice:
"ma lei doveva rivolgersi ad un altro collega, perchè non l'ha detto subito?"
..... imbufalito gli faccio presente che era stato il collega nella scrivania a fianco a dirmi di fare la fila li, e che dalle 9.30 non avevo fatto altro che chiedere e richiedere ottenedo sempre risposte evasive.
si e scusato. almeno questo.
alle 11.30 finalmente sono uscito dal comando dei viglili.
alcarbo
Jul 3 2008, 03:35 PM
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2008, 12:42 AM)

Non ho pensato al 113. Sulla colonnina cercavo un numero verde.
Ma più di tutto schiacciando il bottone mi aspettavo di parlare con un operatore
SONO AMAREGGIATO MA ANCHE ................ ORGOGLIOSO...............D'ISTINTO HO FATTO BENE
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2008, 06:31 AM)

Mi vergogno di quel che ho fatto
Amareggiato e soddisfatto. La vergogna era un paradosso provocatorio. 
per la solidarietà ma soprattutto per i vari esempi (segnalo quello di Giovanni perchè molto emblematico e vicino al mio mond, ma anche tanti altri) fatti, commenti e contributi (che
erano quelli in cui più speravo) che dimostrano che le cose buone, le buone notizie, appunto paradossalmente non fanno notizia e che in giro c'è molta più gente onesta e ben disposta verso il prossimo di quanto non ci facciano "percepire" i mass-media che ci presentano troppo spesso il lato oscuro del mondo, forse perchè fa più audience della normalità. Bah. L'importante è che non mi sono "incartato" contro lo spartitraffico o che un TIR non mi ha travolto. Portarmi a destra con la ruota sul cerchio infatti è stata dura e non sono Kimi (attuale n. 1). Ciao ragazzi a tutti
donez49
Jul 3 2008, 08:45 PM
Continua cosi'.
Bravo
Te lo sto scrivendo dall'aereoporto di Dubai
Fra un po' mi imbarco
Ciao
zico53
Jul 3 2008, 08:48 PM
Caro Alfredo, il senso civico ormai sembra irrimediabilmente defunto; ciò non toglie che tu hai fatto benissimo a fare ciò che hai fatto almeno come idea, solo lo hai realizzato male, attraverso il canale sbagliato. Ma preoccuparsi per gli altri come si dice: non ha prezzo!
cosimo.camarda
Jul 3 2008, 08:56 PM
bhe...sono contento...che alfredo abbia aperto questo post....di gente civile ce ne sta ancora tanta....forse perchè...siamo tutti nikonisti!!!
nikonfm10
Jul 3 2008, 10:56 PM
caro alfredo hai fatto benissimo, quel che hai fatto ti fa onore, anche se va be era meglio chiamare il 113, ma il problema è che di persone come te che cioè non se ne fregano purtroppo ce ne sono ben poche ormai ...