francesco65
Nov 6 2004, 07:45 PM
Apro con uno scatto di una bottiglia + lo scatto del set....
sarebbe interessante oltre a vedere la interpretazioni del soggetto anche come stato ottenuto lo scatto.
un saluto
Francesco
francesco65
Nov 6 2004, 07:46 PM
Set
Ciao
Francesco
cratty
Nov 6 2004, 09:10 PM
Non ho utilizzato un vero e proprio set, ho utilizzato foglio nero e la mia veranda utilizzando la luce naturale.
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2837750
morgan
Nov 8 2004, 03:39 PM
Denis Calamia
Nov 8 2004, 04:40 PM
Ecco il mio uovo..
StefanoPoggialini
Nov 8 2004, 07:14 PM
Scatto effettuato con luce proveniente da una finestra e schermata con tende bianche.
Successiva regolazione dei livelli di contrasto per soggetto e sfondo.
Ciao,
Stefano
CarloNadalin
Nov 8 2004, 08:07 PM
Son tornato da poco dal lavoro e ho fatto uno scatto al "volo" perchè non resistevo più...dovevo postare anch'io....
sinceramente lo trovo carino ma non ha quel qualcosa per farmi sentire soddisfatto pienamente....BHO!!
Un saluto
Carlo
Denis Calamia
Nov 9 2004, 04:36 PM
E' vero i ferri fanno il Mastro!!
Se non si è attrezzati per bene,con tutta la buona volontà e conoscenza che ci puoi mettere ,non usciranno mai fuori delle belle foto di Still-life !
Ma certe volte basta ingegnarsi un pò,e con un set "rustico" di faretti e pannelli possono venir fuori delle belle cose...
Denis Calamia
Nov 9 2004, 04:41 PM
Scusa Morgan...non mi sogno minimamente di entrare in competizione con il tuo still,ne con gli altri
Complimenti!!! Ma alleghiamole ste foto ....non lasciatele marcire nell'HDD!!
francesco65
Nov 9 2004, 04:50 PM
QUOTE (CarloD70 @ Nov 8 2004, 08:07 PM) |
Son tornato da poco dal lavoro e ho fatto uno scatto al "volo" perchè non resistevo più...dovevo postare anch'io....
sinceramente lo trovo carino ma non ha quel qualcosa per farmi sentire soddisfatto pienamente....BHO!!
Un saluto Carlo |
Complimenti lo scatto non e' proprio per niente male....
Io avrei tolto la cannuccia dello spray....
sul tappo con dei fogli bianchi e neri avrei cercato di creare dei riflessi un po' piu grafici.. e sopratutto la bottigliettta deve essere piena totalmente....
parere personale....
anche se ti ripeto e' sicuramente un buon still life....
ciao
Francesco
CarloNadalin
Nov 9 2004, 06:45 PM
Ciao, rispondendo a Francesco sul fatto che la bottiglietta dovrebbe essere piena...concordo con te!!
Solo che è di mia madre e se gli aggiungevo dell'acqua per riportarla come nuova mi uccideva
Per quando detto da flyingzone sul fatto che arrangiarsi può far uscire delle belle cose...concordo pienamente
Vi allego una foto che avevo già postato in un'altra discussione, ma che ritengo valida come esempio proprio sull'arte del far da sè..
Questa è stata scattata con il seguente SET:
- 2 fogli A3 per creare base e sfondo
- 2 fogli A3 che fungevano da pannelli
- 2 lampade da scrivania (quelle classiche economiche per intenderci)
- Trepiede
...e ovviamente D70!!Mi sembra uscita piuttosto bene considerando foto che invece mi hanno fornito per il mio lavoro fotografi professionisti dove vi erano riflessi di luce bruciati!
Dico per il mio lavoro perchè appunto io sono un grafico e lavoro spesso con fotografi....(per mia fortuna visto che quest'arte mi appassiona ogni giorno di più)
Bhè mi sa che forse mi son dilungato un pò troppo quindi un saluto
Carlo
ps: comunque tutti i miei still-life sono fatti con set "fai da te"...almeno per il momento
Bruno L.
Nov 9 2004, 10:53 PM

saluti e complimenti per le foto
Bruno L.
Nov 9 2004, 11:13 PM
Vi ricordate il Veliero? penso che in questo post ci stia bene.
domenick
Nov 9 2004, 11:59 PM
mi sto avventurando con lo still life e questo è il muio primo scatto.Non mi piace ,voglio di + ma intanto nn volevo nn inserire qualcosa.
Se avete commenti li accetterò
Grazie
Domenick
_Nico_
Nov 10 2004, 03:09 PM
Carlo79
Nov 10 2004, 03:35 PM
volevo fare i complimenti a morgan per la splendida foto!!! anche le conchiglie di nico sono fantastiche
Denis Calamia
Nov 11 2004, 06:54 PM
Piccolo Still-Life...Con Piccolo set
CarloNadalin
Nov 11 2004, 09:02 PM
Valgono le nature morte?
Ci provo.....anzi visto che è la prima che scatto volevo magari vostre critiche e commenti....
So che siamo in una discussione W/NW però mi sembrava che aprire apposta una nuova discussione andava a duplicare la presente!
Grazie
Ciao
CArlo
Denis Calamia
Aug 25 2005, 11:15 AM
Uno Still....
Dissetante...!!
-missing
Aug 25 2005, 11:44 AM
Morgan & Nico uber alles!
ludofox
Aug 25 2005, 06:26 PM
Sono tornato da poco e non posso esimermi dal commentare alcune foto di questo thread.
La bottiglia di francesco65 mi sembra una foto molto ben fatta.
L'attrezzatura utilizzata non è propriamente quella a disposizione normalmente di un fotoamatore: bank, griglie, etc... professionista?
Lo still di Franco (morgan) Cappellari.
Vado un po' controcorrente: non mi fa impazzire. Un po' freddo e una luce un po' anonima.
Gli still di Denis (Fliyngzone) sono spesso accattivanti e, a parte il J&B e lo still di food che trovo mediocre, gli altri sono piacevoli. Un bell'impatto visivo con piccoli difetti migliorabili con un po' più di attenzione.
domenick: il blu o l'azzurro sono i colori meno "alimentari" che si possano concepire. Infatti il tuo formaggio sembra ammuffito per la contaminazione cromatica del fondo. Così anche l'olio sembra più il Sint2000 Agip piuttosto che un buon olio d'oliva. Non c'è una luce gradevole (un po' lo stesso difetto che personalmente trovo, anche se in misura minore, nella foto di morgan).
Nico. Semplicità e sintesi. Che non significa facilità di realizzazione, ma capacità di sfruttare al meglio le proprie conoscenze e la propria attrezzatura.
CarloD70. Natura Morta ...proprio morta!
A perte di scherzi, si può ovviamente tentare uno still di un oggetto ..."brutto" (Ricordo tempo fa una discussione intitolata "il bel brutto").
Ma ancor di più in questo caso la luce diventa la protagonista. Enfatizzare la "corruzione" della rosa è ...compito della luce. Una luce più drammatica, più radente avrebbe notevolmente giovato.
davidebaroni
Aug 25 2005, 07:26 PM
Lo avevo già postato in "Still life 2", ma lo riposto qui per avere la "lettura" di Ludofox...

Mi rimetto alla clemenza della Corte!
oesse
Aug 25 2005, 07:29 PM
secondo me e' incasinata e confusa. toglierei la meta' degli oggetti.
.oesse.
davidebaroni
Aug 25 2005, 07:59 PM
QUOTE(oesse @ Aug 25 2005, 07:29 PM)
secondo me e' incasinata e confusa. toglierei la meta' degli oggetti.
.oesse.
In linea di massima sono piuttosto d'accordo. Solo che ce li voleva il committente...
Inoltre, vedo che la scansione non copre l'intero fotogramma. Il pane in alto e la pannocchia in basso non erano tagliati... Il fotogramma è 6x6.
Devo aver combinato un casino.
oesse
Aug 25 2005, 08:16 PM
magari puoi mettere le uove nalla farina, togliere una pannocchia e lasciarne 2 nella polenta ... insomma ... secondo il mio parere c'e' troppo casino su quel piano e distoglie troppo l'attenzione. Poi, se la rifai, scansionala tutta e ripostala. Risulta difficile giudicare una foto a meta'!
.oesse.
cratty
Aug 25 2005, 08:27 PM
Altro mio esperimento........... sono una capra
Che ne dita?
SAluti
oesse
Aug 25 2005, 08:28 PM
stefano ... lascia stare lo still ife, prendi il figlio per mano la d70 con l'albino e vai a farti 2 passi!

.oesse.
davidebaroni
Aug 25 2005, 08:40 PM
QUOTE(oesse @ Aug 25 2005, 08:16 PM)
magari puoi mettere le uove nalla farina, togliere una pannocchia e lasciarne 2 nella polenta ... insomma ... secondo il mio parere c'e' troppo casino su quel piano e distoglie troppo l'attenzione. Poi, se la rifai, scansionala tutta e ripostala. Risulta difficile giudicare una foto a meta'!
.oesse.
Grazie!
Non credo che avrò mai occasione di rifare lo scatto, sono passati anni da quando ce lo commissionarono... Ma se mai mi capitasse di rifare qualcosa di simile, farò tesoro dei tuoi consigli.
Se ritrovo l'originale, lo riscansiono. Ma più che altro per "metterlo agli atti"... Ho già avuto le indicazioni che cercavo!
ludofox
Aug 25 2005, 11:10 PM
QUOTE(twinsouls @ Aug 25 2005, 08:26 PM)
Lo avevo già postato in "Still life 2", ma lo riposto qui per avere la "lettura" di Ludofox...
.....
Mi rimetto alla clemenza della Corte!

E', a mio avviso, un buono still-life.
Sono d'accordo con Marco quando esprime la sua perplessità riguardo alla ...confusione.
Ma credo che sia un problema di composizione piuttosto che di quantità di elementi.
Poi non è ...presente il piano d'appoggio. Nero (o talmente scuro che sembra tale) non mi piace molto.
Buona la luce generale, manca però un po' sul tagliere. Sarebbe stato sufficente un pannello che ...ributtasse una certa quantità di controluce.
ludofox
Aug 25 2005, 11:18 PM
QUOTE(cratty @ Aug 25 2005, 09:27 PM)
Altro mio esperimento........... sono una capra
Che ne dita?
SAluti
Mmmmh!...
Non tutte le ciambelle escono col buco. Ad esempio questa.
davidebaroni
Aug 25 2005, 11:25 PM
Grazie anche a te, Ludofox.
Ho memorizzato anche le tue indicazioni per una
eventuale prossima volta...
...ma ammetto che lo still life non è proprio il mio genere!
Preferisco (e di molto) le foto "colte al volo" e/o i paesaggi... ma anche i particolari, i ritratti, le foto naturalistiche... Insomma, quasi tutto il resto!
Non vogliatemente per questo, voi "Still-lifeisti"!
Ho una grandissima ammirazione per chi è capace di costruire e realizzare un bello still life.
Credo che, essenzialmente, a me manchi la pazienza necessaria...
sum2791
Aug 25 2005, 11:31 PM
quasta è la mia (modesta ma spero simpatica) foto
Marco
sum2791
Aug 25 2005, 11:57 PM
QUOTE(sum2791 @ Aug 25 2005, 11:31 PM)
quasta è la mia (modesta ma spero simpatica) foto
Marco
e ancora una del manubrio dell R1...
Marco
francesco65
Aug 26 2005, 08:01 AM
[quote=ludofox,Aug 25 2005, 06:26 PM]
Sono tornato da poco e non posso esimermi dal commentare alcune foto di questo thread.
La bottiglia di francesco65 mi sembra una foto molto ben fatta.
L'attrezzatura utilizzata non è propriamente quella a disposizione normalmente di un fotoamatore: bank, griglie, etc... professionista?
Ciao Ludofox,
anch'io sono un professionista,
mi sto dando da fare in questi giorni per finalmente costruirmi un sito...
ma mi han detto che ci vuole tra una cosa e l'altra 2/3 mesi,
Nel mentre invio un scatto che sara' sul sito.
Un saluto :-)
Francesco
Denis Calamia
Aug 26 2005, 08:32 AM
Bentornato Ludofox...Grazie per il commento...
Molto bello il violino di Francesco...un soggetto intrigante,una corretta illuminazione ed il gioco è fatto...Ma come detto da Ludofox...anche con un oggetto soltanto si può rischiare di passare una buon ora a cercare illuminazione corretta e sistemazione..
I primi Still Life postati da me in questo trhead,sono abbastanza datati...ero alle prime sperimentazioni con lo Still Life...Sono cresciuto tantissimo (o almeno credo di aver migliorato..) grazie ai consigli del Caro Ludofox..e tanta passione per questo genere di esposizioni..
Posto un precedente Still Life...(Attenzione !! L'orologio in questione è Taroccato
)
francesco65
Aug 26 2005, 09:12 AM
QUOTE(flyingzone @ Aug 26 2005, 08:32 AM)
Posto un precedente Still Life...(Attenzione !! L'orologio in questione è Taroccato
) Ciao Denis,
Complimenti per i tuoi still, ovvero possono essere migliorabili ma a volte solo di poco...percui ti ripeto hai un buon occhio e soprattutto un grande pazienza...cosa che io a volte non ho....ottima anche le impaginazioni...
Sulle luci il mio pensiero e' che meno se ne usano meglio e'....
gli eventuali scompensi su di un lato del soggetto e' meglio usare dei cartoncini o delle superfici riflettenti bianche o nere a seconda se si vuole dare luce o togliere luce.
Un altra cosa...fai benissimo ad approfondire l'uso dei programmi di fotoritocco....
e' il futuro....almeno nel campo pubblicitario.....
Invio due esempi...soggetto principale scattato in studio su superfici che ricordassero la materia su cui poi andava adagiato e soggetto sfondo fotografato in esterno con le stesse condizioni di illuminazione...in questo caso in controluce...
e poi il tutto assemblato con il fotoritocco.....
a presto :-)
Francesco
francesco65
Aug 26 2005, 09:15 AM
[quote=francesco65,Aug 26 2005, 09:12 AM]
Altro Scatto....
Denis Calamia
Aug 26 2005, 09:20 AM
QUOTE(francesco65 @ Aug 26 2005, 09:12 AM)
QUOTE(flyingzone @ Aug 26 2005, 08:32 AM)
Posto un precedente Still Life...(Attenzione !! L'orologio in questione è Taroccato
) Ciao Denis,
Complimenti per i tuoi still, ovvero possono essere migliorabili ma a volte solo di poco...percui ti ripeto hai un buon occhio e soprattutto un grande pazienza...cosa che io a volte non ho....ottima anche le impaginazioni...
Sulle luci il mio pensiero e' che meno se ne usano meglio e'....
gli eventuali scompensi su di un lato del soggetto e' meglio usare dei cartoncini o delle superfici riflettenti bianche o nere a seconda se si vuole dare luce o togliere luce.
Un altra cosa...fai benissimo ad approfondire l'uso dei programmi di fotoritocco....
e' il futuro....almeno nel campo pubblicitario.....
Invio due esempi...soggetto principale scattato in studio su superfici che ricordassero la materia su cui poi andava adagiato e soggetto sfondo fotografato in esterno con le stesse condizioni di illuminazione...in questo caso in controluce...
e poi il tutto assemblato con il fotoritocco.....
a presto :-)
Francesco
Grazie francesco...Principalmente io sono uno smanettone incallito...dunque quando ho scoperto che vi è un genere di foto dove si smanetta con luci pannelli ed altro...mi sono subito attivato per crearmi un piccolo sudiolo personale...Specie dopo aver visto tutto il ben di Dio che hai postato tu nella foto del Set della bottiglia,ed i disegni intriganti dei set di Ludofox....Tentatori!!
Fabio Capoccia
Aug 26 2005, 09:21 AM
QUOTE(francesco65 @ Aug 26 2005, 10:12 AM)
QUOTE(flyingzone @ Aug 26 2005, 08:32 AM)
Posto un precedente Still Life...(Attenzione !! L'orologio in questione è Taroccato
) Ciao Denis,
Complimenti per i tuoi still, ovvero possono essere migliorabili ma a volte solo di poco...percui ti ripeto hai un buon occhio e soprattutto un grande pazienza...cosa che io a volte non ho....ottima anche le impaginazioni...
Sulle luci il mio pensiero e' che meno se ne usano meglio e'....
gli eventuali scompensi su di un lato del soggetto e' meglio usare dei cartoncini o delle superfici riflettenti bianche o nere a seconda se si vuole dare luce o togliere luce.
Un altra cosa...fai benissimo ad approfondire l'uso dei programmi di fotoritocco....
e' il futuro....almeno nel campo pubblicitario.....
Invio due esempi...soggetto principale scattato in studio su superfici che ricordassero la materia su cui poi andava adagiato e soggetto sfondo fotografato in esterno con le stesse condizioni di illuminazione...in questo caso in controluce...
e poi il tutto assemblato con il fotoritocco.....
a presto :-)
Francesco
Bella questa

!!
Non entro in merito della tecnica perchè sono un profano!
Denis Calamia
Aug 26 2005, 09:24 AM
QUOTE(francesco65 @ Aug 26 2005, 09:12 AM)
QUOTE(flyingzone @ Aug 26 2005, 08:32 AM)
Posto un precedente Still Life...(Attenzione !! L'orologio in questione è Taroccato
) Ciao Denis,
Complimenti per i tuoi still, ovvero possono essere migliorabili ma a volte solo di poco...percui ti ripeto hai un buon occhio e soprattutto un grande pazienza...cosa che io a volte non ho....ottima anche le impaginazioni...
Sulle luci il mio pensiero e' che meno se ne usano meglio e'....
gli eventuali scompensi su di un lato del soggetto e' meglio usare dei cartoncini o delle superfici riflettenti bianche o nere a seconda se si vuole dare luce o togliere luce.
Un altra cosa...fai benissimo ad approfondire l'uso dei programmi di fotoritocco....
e' il futuro....almeno nel campo pubblicitario.....
Invio due esempi...soggetto principale scattato in studio su superfici che ricordassero la materia su cui poi andava adagiato e soggetto sfondo fotografato in esterno con le stesse condizioni di illuminazione...in questo caso in controluce...
e poi il tutto assemblato con il fotoritocco.....
a presto :-)
Francesco
Preferisco la trovata della Banana...è + "Pulita"
Nella pizza mi disturba la carta...ma le trovo tutte e 2 delle idee geniali!!
Approposito di banana...in questi giorni avevo intenzione di effettuare uno still Life ad una banana su sfondo bianco, infilzata da tanti bei chiodi cromati...Vediamo se ho tempo per effettuare sto scatto...e lo posto
francesco65
Aug 26 2005, 09:26 AM
QUOTE(fabio.capoccia @ Aug 26 2005, 09:21 AM)
Bella questa

!!
Non entro in merito della tecnica perchè sono un profano!
In che senso??
Ciao:-)
Francesco
francesco65
Aug 26 2005, 09:48 AM
QUOTE(flyingzone @ Aug 26 2005, 09:24 AM)
Preferisco la trovata della Banana...è + "Pulita"
Nella pizza mi disturba la carta...ma le trovo tutte e 2 delle idee geniali!!
Approposito di banana...in questi giorni avevo intenzione di effettuare uno still Life ad una banana su sfondo bianco, infilzata da tanti bei chiodi cromati...Vediamo se ho tempo per effettuare sto scatto...e lo posto

Sono una serie di scatti (7) che poi sono stati utilizzati per una campagna affissioni per l'azienda che si occupa dello smaltimento rifiuti in Torino...
Per il tuo prossimo still life ti do un imbocca al lupo e aspetto molto volentieri di vedere il risultato
Ciao :-)
Francesco
Fabio Capoccia
Aug 26 2005, 09:59 AM
QUOTE(francesco65 @ Aug 26 2005, 10:26 AM)
QUOTE(fabio.capoccia @ Aug 26 2005, 09:21 AM)
Bella questa

!!
Non entro in merito della tecnica perchè sono un profano!
In che senso??
Ciao:-)
Francesco
Nel senso che non saprei giudicare qualitativamente/professionalmente parlando lo scatto
Ma a me personalmente piace tantissimo...
Denis Calamia
Aug 26 2005, 10:01 AM
QUOTE(francesco65 @ Aug 26 2005, 09:48 AM)
QUOTE(flyingzone @ Aug 26 2005, 09:24 AM)
Preferisco la trovata della Banana...è + "Pulita"
Nella pizza mi disturba la carta...ma le trovo tutte e 2 delle idee geniali!!
Approposito di banana...in questi giorni avevo intenzione di effettuare uno still Life ad una banana su sfondo bianco, infilzata da tanti bei chiodi cromati...Vediamo se ho tempo per effettuare sto scatto...e lo posto

Sono una serie di scatti (7) che poi sono stati utilizzati per una campagna affissioni per l'azienda che si occupa dello smaltimento rifiuti in Torino...
Per il tuo prossimo still life ti do un imbocca al lupo e aspetto molto volentieri di vedere il risultato
Ciao :-)
Francesco
Dai...facci sapere il "Modus Operandi" per grandi linee dello scatto della banana/pizza...l'esperienza altrui è sempre utile!!!
francesco65
Aug 26 2005, 10:25 AM
[quote=fabio.capoccia,Aug 26 2005, 09:59 AM]
Grazie Fabio
Ciao :-)
Francesco
francesco65
Aug 26 2005, 10:57 AM
[quote=flyingzone,Aug 26 2005, 10:01 AM]
Allora,in genere con le agenzie pubblicitarie grandi e piccole funziona cosi' il cliente va' in agenzia e chiede di voler fare una campagna(stampa o affissioni)
l'agenzia dice agli Art Director di fare piu' proposte,il cliente sceglie quella che piu' gli piace e da li' iniziano i guai per tutti...Art e fotografi...
nel caso di queste l'Art aveva proposto di fare una serie di foto di classici prodotti da noi acquistati-usati e poi buttati....vale a dire immondizia....e ambientarli come se si trattasse di una scena di un delitto...avete presente il cadavere per terra con i segni del gesso per sagomare la posizione prima di portarlo via...come luce la piu' cruda possibile e di conseguenza come se fosse stata scattata dalla scentifica o da WEEGEE (fotografo che consiglio di cercare perche' ne vale la pena) a questo punto decisi gli oggetti da fotografare per alcuni ci si mossi in questo modo in studio si e' fotografato una buccia di banana,un pezzo di pizza smangiucchiato e poi buttato ecc...poi sono andato in giro a fotografare pezzi di asfalto,tombini ecc.facendo in modo che avessero lo stessa luce cioe' la buccia di banana era stata fotografata in controluce di conseguenza la superficie dove andava attaccata dove essere fotografata in controluce e piu' meno dallo stesso punto di ripresa...altri invece sono stati fotografati direttamente sul posto...
poi il tutto assemblato con il fotoritocco....
tutto qui...
ludofox
Aug 26 2005, 12:35 PM
banane e pizze in CSI.
Bravissimo Francesco!!!
ludofox
Aug 26 2005, 01:04 PM
QUOTE(francesco65 @ Aug 26 2005, 10:12 AM)
Ciao Denis,
................
..........
...fai benissimo ad approfondire l'uso dei programmi di fotoritocco....
e' il futuro....almeno nel campo pubblicitario.....
Caro Francesco.
Il fotoritocco è anche il passato. E nemmeno così recente come si può immaginare.
Anche scattando con le nostre amate pellicole, si sarebbe fatta la stessa cosa.
Un fotocolor per il fondo, uno per il soggetto, uno per l'ombra, etc...
Scansioni ad alta risoluzione e da li in avanti, ritocchi e ...assemblaggi esattamente come si fa adesso. Esattamente con la medesima procedura.
Chi pensa che il fotoritocco sia ...un'invenzione recente e cronologicamente coincidente con l'avvento della tecnologia digitale in ripresa, fa un grossolano errore di valutazione che porta al luogo comune che vorrebbe la fotografia "analogica" più ...artistica di quella "digitale".
Fabio Capoccia
Aug 26 2005, 01:27 PM
QUOTE(ludofox @ Aug 26 2005, 02:04 PM)
Chi pensa che il fotoritocco sia ...un'invenzione recente e cronologicamente coincidente con l'avvento della tecnologia digitale in ripresa, fa un grossolano errore di valutazione che porta al luogo comune che vorrebbe la fotografia "analogica" più ...artistica di quella "digitale".

Finalmente lo sento dire....
francesco65
Aug 26 2005, 02:16 PM
[quote=ludofox,Aug 26 2005, 01:04 PM]
Grazie dei complimenti,
ricambio con ammirazione.... ho visto il tuo sito....
Sul discorso dei ritocchi che non sono una novita' non posso che essere d'accordo con te,
si e' sempre ritoccato solo che una volta ci voleva piu' tempo e per certi versi piu' capacita'...non che con PS siano rose e fiori e tutto sia piu' facile da fare.....anzi....
ma ricordo che esistevano chi scontornava gia tempo fa' e lo faceva con il pennello
vero non con quello di PS e lo scontorno era una delle cose piu' facile da fare.....
pensate il resto....
A presto:-)
Francesco
PS:faccio i complimenti a tutti quelli che stanno partecipando a questo W/NW
un po' in ritardo scusate.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.