QUOTE(giuseppe natalino @ Jun 28 2008, 11:53 AM)

...vista attualmente (ma non solo attualmente) è l'unico os solido prodotto dalla casa di redmond.
solido, veloce quanto basta, sicuro come (e meglio) ....
Ciao
Vista SP1 è ancora, per ora, meno prestazionale di XP SP3.
A seconda della potenza della macchina e del software usato tali differenze sono più o meno rilevabili. In rete vi sono benchmark che dicono tutto e il contrario. In pratica ho rilevato che su diverse macchine Vista SP1 è meno prestazionale. Non in tutto e non sempre. Ma XP3 è spesso più veloce.
Con attente ottimizzazioni si ottiene un XP3 like ma non è quello lo scopo.
Le XP SP3 che utilizzo non hanno problemi di "freeze" o simili (se non provocati da software o driver non di S.O. o in Beta o hardware difettoso). Ma sono macchine controllate in modo molto differente da quelle nel normale utilizzatore ne convengo.
Il cacheing di processo e il prefetch sono sempre esistiti su Windows XP. Sono stati aggiunti alcuni punti di ottimizzazione sulla memoria in uso ma spesso sono più legati a .NET che al S.O.
La security di Vista è maggiore di XP in apparenza ma in realtà nè Vista nè XP sono per niente sicuri senza firewall e antivirus di terze parti. Alcuni software soffrono le security ristette di Vista ma è normale.
Vista e XP sono più "fratelli" di quanto si immagini. Se non hai problemi puoi tranquillamente usare Vista o XP.
Giusta l'osservazione sul downgrade (di cui non avevo tenuto conto). A mio parere la dice abbastanza lunga sulla sitazione "Vista" a livello di upgrading, infatti è una decisione "a posteriori" e solo dalla fine dello scorso anno è stato deciso di mantenere XP in distribuzione ed è stato nuovamente fornito ai resellers OEM. Il downgrade non vale per sistemi Vista acquistati come upgrade (ma i portatili non rientrano in tale limite di solito).
Ci sono buone possibilità che Windows 7 sia il prossimo salto da XP e Vista sia stato solo un "gap" per colmare l'attesa.
Per come sono realizzati i prodotti come Photoshop, Capture NX e similia, dubito che il S.O. sia un vero collo di bottiglia....
Saluti