QUOTE(FZFZ @ Jun 7 2008, 02:13 PM)

Si
Uno dei neri va cambiato a mano, a seconda del tipo di supporto su cui si stampa (carte opache o lucide)
Ad ogni cambio, però, c'è un dispendio notevole di inchiostro (ciclo di pulizia degli ugelli...)
Quindi conviene ottimizzare...cercando di raggruppare tutte le foto da stampare su supporti opachi o semi opachi e poi passare ai lucidi....quando avremo finito...e così via....
Scusa..... ma uno degli inchiostri neri non serve per stampare su carta comune ?
Sulla mia R2400 ho messo solo il nero "fotografico".... l' altra cartuccia di nero, se non erro, serve solo per le stampe su carta comune.... ad esempio documenti.... e non è indicata per le stampe fotografiche.....
Sulla R2880 ora non so se è stata cambiata questa funzione.... ma una cosa è certa che lo spreco di inchiostro è notevole.... infatti io per ovviare a tale spreco uso per la stampa di documenti una vecchiotta HP930c....
Ciao