QUOTE(andromeda.73 @ May 22 2008, 11:35 AM)

visto che per me il discorso è sepolto, vorrei esprimere il parere sullo scatto, il quale non mi convine appieno, per taglio, avrei preferito il panoramico, colori troppo innaturali, bianco che spara, e in ultimo la pioggia, che non mi sembra tale, io in astronomia la chiamo rotazione di campo stellare.
Controluce e innaffiatore a pioggia azionato da chi mi stava facendo da assistente.
Per la parte dx della composizione hai perfettamente ragione, ma non ho potuto trovare una composizione migliore in quanto avevo poco spazio ed uno sfondo "indecente" che non potevo sfuocare utilizzando un'apertura maggiore, vice-versa l'effetto pioggia non sarebbe stato registrato come si deve (per tale effetto occorre un tempo d'otturazione abbastanza lento, da panning).
QUOTE(lucabres @ May 21 2008, 05:09 PM)

Ragazzo... stai tranquillo..il fatto è che quando si legge blooming o banding in un titolo si pensa subito agli argomenti trattati sui difetti di macchine e foto e non certamente per i loro significati originali dove te ci hai proposto un ottimo esempio.
LucaBrez
Ah poi Luca Brez dovresti dirmi dove "tentavi di difendermi" come mi hai detto privatamente (insieme ad una vagonata di insulti punteggiati) in questo post.
Grazie.
QUOTE(andromeda.73 @ May 22 2008, 11:35 AM)

visto che per me il discorso è sepolto, vorrei esprimere il parere sullo scatto, il quale non mi convine appieno, per taglio, avrei preferito il panoramico, colori troppo innaturali, bianco che spara, e in ultimo la pioggia, che non mi sembra tale, io in astronomia la chiamo rotazione di campo stellare.
Bianco che è bianco e non grigio ovvero l'esposizione è corretta.
Colori naturali ed fortemente contrastai per via del controluce.
Poi quando vorrai prendere in mano la tua reflex e cimentarti in qualcosa di creativo per poi postarlo qui, sarò felice di commentare anche io.